ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Gaming > Miglior case gaming 2022: quale comprare

Miglior case gaming 2022: quale comprare

Fabrizio De Santis Dic 16, 2021

In questa guida costantemente aggiornata vi spiegheremo come scegliere attentamente il miglior case gaming perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Considerato spesso come un elemento puramente estetico, si è sempre rivelato come uno dei componenti fondamentali della nostra configurazione. Ovviamente, stiamo parlando del case da gaming, un componente creativo, flessibile e molto importante. È indispensabile per proteggere i componenti interni da polvere e urti, ma soprattutto deve garantire un ottimo airflow, in modo che la circolazione dell’aria garantisca delle temperature adeguate.

Miglior case gaming scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior case gaming scelto da noi
2. Come scegliere un case da gaming
3. La nostra selezione
3.1. Corsair Crystal Series 680X RGB
3.2. Cooler Master H500M
3.3. Cooler Master H500P
3.4. Cooler Master H500
3.5. Cooler Master MB530P
3.6. ANTEC DF-500 RGB
3.7. Thermaltake Versa H15
4. Accessori per case gaming
4.1. Ventole
4.2. Strisce LED Addressable
4.3. Altri accessori
5. I case gaming più acquistati

Come scegliere un case da gaming

Molto spesso si sottovaluta la scelta del case da adottare nella propria build. La maggior parte dell’utenza è convinta che sia un fattore puramente estetico e che qualche tocco di LED RGB basti per aumentare le prestazioni generali del sistema.

Si possono realizzare le build più performanti del mondo, ma se non si sceglie un case adatto, si può tranquillamente dire addio alla maggior parte delle prestazioni. In un modello che si rispetti, infatti, devono essere garantiti uno spazio abbastanza grande e un ottimo airflow. Quindi la scelta del vostro case gaming si basa principalmente su questi due aspetti.

Un case capiente vi permette di installare tutti i vari componenti in tutta libertà e realizzare un cable management pulito e ordinato, degno di una configurazione PC gaming di tutto rispetto. Inoltre, un ottimo flusso d’aria aiuta a garantire un’ottima circolazione d’aria e, quindi, una dissipazione del calore adeguata. La presenza di filtri anti-polvere, inoltre, è una caratteristica ormai comune a quasi tutti i case di questo tipo.

Anche la qualità dei materiali e la qualità costruttiva incidono molto sulla vostra scelta. Un case deve essere solido e ben realizzato, in modo da durare nel tempo e non rovinarsi facilmente. Inoltre, un case solido aiuta a proteggere meglio i preziosi componenti interni.

Ovviamente, ci sono anche altri aspetti secondari da considerare. Primo fra tutti è la presenza o meno del lettore DVD, un elemento che può occupare molto spazio utile. Per questo motivo, se dovete utilizzare il PC prettamente per il gaming, potete tranquillamente farne a meno di questo componente.

case gaming

Ultimo, ma non meno importante, è il fattore estetico. Si tratta di un aspetto puramente personale che varia da individuo a individuo. C’è chi preferisce un design aggressivo e pieno di LED RGB e chi, invece, preferisce un case sobrio ed elegante.

La nostra selezione

Corsair Crystal Series 680X RGB

Questo case di Corsari può essere considerato un piccolo capolavoro di design. Oltre a offrire un design particolarmente ricercato, il Crystal Series 680X garantisce un flusso d’aria elevato. Ciò vuol dire che potrete godere di temperature davvero ottime anche in situazioni di forte stress del vostro computer. Include tre ventole LL120 RGB, una ventola SP120 e un Lighting Node Pro per gestire l’illuminazione delle vostre componenti. Inoltre, sono presenti tre pannelli in vetro temperato, i quali vi consentono di ammirare i componenti interni della vostra configurazione.

La caratteristica peculiare di questo case è il layout a doppia camera. Questo particolare tipo di layout vi consente di gestire il vostro cable management minuziosamente. Potrete nascondere alla vista l’alimentatore, i cavi e le varie unità di storage. Ovviamente, è compatibile con il software iCUE di Corsair.

Cooler Master H500M

Questo case gaming può essere considerato come l’evoluzione del modello visto in precedenza. Ovviamente, stiamo parlando dell’ottima qualità offerta dai prodotti di questa fascia di prezzo di Cooler Master. Si tratta di un modello Mid-Tower con supporto alle schede madri fino al formato ATX. Rispetto al MasterCase H500P, è presente un airflow migliorato e una migliore gestione degli spazio e del cable management.

Nella parte frontale, inoltre, sono presenti due ventole da ben 200 mm dotate di illuminazione RGB, mentre sul retro è presente una ventola da 140 mm. La paratia laterale è realizzata in vetro temperato, mentre quella frontale è possibile cambiarla secondo le vostre esigenze. Questo case gaming infatti vi permette di utilizzare una paratia in vetro oppure una paratia dotata di piccoli fori che migliora ancora di più la gestione del flusso d’aria.

Cooler Master H500P

Si tratta di uno dei migliori case gaming PC presenti attualmente in commercio. Questo H500P di Cooler Master racchiude in sé tutte le caratteristiche che ci aspettiamo da un case di fascia alta. È un modello Mid Tower con supporto alle schede madri fino al formato ATX. Esso vi consente quindi di installare delle schede video con lunghezza massima di 412 mm e dei dissipatori con altezza massima di 190 mm.

Nella parte frontale, inoltre, troviamo due ventole da ben 200 mm dotate di illuminazione RGB, mentre sul retro è presente una ventola da 140 mm. Sia la paratia laterale che quella frontale sono realizzate in vetro temperato, in modo da visualizzare la componentistica interna e ammirare la bellezza della vostra build.

Il cable management può essere realizzato in modo estremamente ordinato, grazie anche ai comodi rivestimenti per riporre all’interno i vari cavi. Inoltre, è possibile anche installare la scheda video in verticale.

Cooler Master H500

Si tratta del fratello minore dei due modelli visti in precedenza. Questo Cooler Master H500 è dotato di due ventole frontali da 200 mm. È un modello Mid Tower con supporto alle schede madri fino al formato ATX. I pannelli frontali sono intercambiabili ed è possibile sostituire quello già presente con un pannello mesh che consente di migliorare il flusso d’aria.

Il pannello laterale è in vetro temperato e permette di ammirare tutta la componentistica interna. Inoltre, grazie al grande spazio a disposizione, è possibile realizzare un cable management pulito e ordinato.

Cooler Master MB530P

Questo midi-tower di Cooler Master è un modello dotato di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nella parte frontale sono presenti 3 ventole da 120 mm con illuminazione RGB Addressable personalizzabile tramite l’apposito pulsante del case, mentre nella parte posteriore è presente una ventola da 120 mm. In questo case troviamo alcuni elementi di prodotti di fascia alta. Questo MB350P è dotato della copertura per l’alimentatore. Inoltre, nella parte laterale è presente un apposito alloggio che vi permette di gestire al meglio il cable management. La qualità costruttiva di questo case è veramente ottima, tipica dei prodotti di fascia medio-alta dell’azienda.

ANTEC DF-500 RGB

Questo case di Antec è dotato di un rapporto qualità/prezzo davvero niente male. Esso supporta tutti gli standard di schede madri e vi permette di gestire al meglio la vostra configurazione grazie allo spazio disponibile. Questo case viene fornito con 3 ventole frontali RGB da 120 mm già preinstallate, le quali possono essere comodamente rimosse per poter essere posizionate nella parte superiore o posteriore.

La qualità costruttiva è veramente ottima e viene fornito con la classica paratia in vetro temperato che vi consente di ammirare i componenti all’interno del case. Supporta gli impianti a liquido con un radiatore da massimo 360 mm. Inoltre, vi consente di effettuare un cable management ottimale.

Thermaltake Versa H15

Uno dei case gaming economici per mini PC migliori della fascia economica. Esso unisce qualità costruttiva e design semplice in un unico prodotto. Il Thermaltake Versa H15 è un case Mini Tower che risulta poco ingombrante.

Al suo interno possono essere inserite le schede madri fino al formato micro-ATX, schede video con lunghezza fino a 315 mm e dei dissipatori con altezza fino a 155 mm. Inoltre, troviamo inclusa anche una ventola da 120 mm posta nella parte posteriore, con la possibilità di inserirne fino a 5.

Come abbiamo detto in precedenza, le dimensioni di questo prodotto sono davvero compatte, parliamo di 41,1 x 19,8 x 37,8 cm. Nella parte superiore sono presenti i vari pulsanti, due ingressi jack da 3,5 mm, una porta USB 2.0 e una porta USB 3.0.

In sostanza, si tratta di un case dedicato a chi vuole realizzare un PC entry-level dalle dimensioni compatte e dal design semplice. È disponibile anche in versione con finestra laterale trasparente.

Accessori per case gaming

Una volta acquistato il case, potrebbe essere necessario acquistare alcuni accessori, come ad esempio delle ventole aggiuntive o delle strisce LED per abbellire ancora di più la nostra configurazione.

Ventole

Strisce LED Addressable

Altri accessori

I case gaming più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 case da gaming per PC attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

1 settimana fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

2 mesi fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

2 mesi fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy