ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Guide di acquisto > Audio > Migliori cuffie Bose 2022: quali comprare

Migliori cuffie Bose 2022: quali comprare

Simone De Martinis Dic 16, 2021

Uno dei marchi che in ambito audio non ha bisogno di presentazioni è Bose, e in questa guida andremo proprio a vedere le migliori cuffie Bose attualmente in commercio.

L’azienda è nata negli Stati Uniti nel 1964 da un’idea di Amar Bose, e già a partire dagli anni ’70 ha guadagnato sempre più successo. In pochi anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento in un settore complesso come quello dell’audio.

A dir la verità, Bose non ha cominciato subito a vendere cuffie. I primi prodotti della casa erano diffusori, come lo storico Bose 901, mentre delle vere e proprie cuffie hanno cominciato ad essere vendute dal 1989. Anche in quel caso, però, erano prodotti molto particolari, in quanto indirizzati agli aviatori. Cuffie Bose per il mercato consumer sono comparse in commercio dal 2000. Le cuffie avioniche Bose ancora sono vendute, ma in questa guida ci occuperemo esclusivamente dei prodotti di punta adatti al consumatore medio.

Migliori cuffie Bose scelte da noi

Indice dei contenuti
1. Migliori cuffie Bose scelte da noi
2. Perché le cuffie Bose costano tanto?
3. Quali cuffie Bose acquistare
3.1. Bose Headphones 700
3.2. Bose QuietComfort Earbuds
3.3. Bose Sport Earbuds
3.4. Bose QuietComfort 35 II
3.5. Bose SoundSport Wireless
3.6. Bose QuietComfort 20
3.7. Bose Frames
4. Le cuffie Bose più acquistate

Perché le cuffie Bose costano tanto?

Bose è sempre una garanzia, la qualità dei suoi prodotti è sempre molto alta, e sappiamo molto bene che la qualità si paga. Non ci sono tante cose da dire sul prezzo delle cuffie di questa azienda, perché costano tanto, ma effettivamente offrono anche tanto.

migliori cuffie bose

In un paio di cuffie, sono tante le cose che si pagano: la qualità costruttiva, quella dell’audio, dei microfoni. Su tutti questi dettagli Bose non va certo al risparmio. È normale che quando un’azienda utilizza componenti costosi il prezzo dei prodotti vada a lievitare. Il prezzo dei componenti non è però l’unico fattore che influisce sul prezzo di essi.

I costi compresi nel prezzo sono quelli che servono per pagare i lavoratori, le campagne marketing, la ricerca e lo sviluppo. Anche la popolarità del marchio non è da sottovalutare: come avere uno smartphone Apple, avere delle cuffie della Bose è uno status symbol. In una società come la nostra si paga anche – e a volte soprattutto – quello.

Quali cuffie Bose acquistare

Dopo questa breve introduzione, è il momento di fare sul serio. Nei prossimi paragrafi vi indicheremo le migliori cuffie Bose scegliere tra quelle attualmente disponibili sul mercato.

Bose Headphones 700

La nuova proposta top di gamma della casa statunitense si incarna in queste spaziali Headphones 700, che ad oggi sono le migliori cuffie Bose acquistabili. Oltre ad avere una qualità del suono decisamente notevole, nelle cuffie è inclusa una efficace tecnologia di cancellazione attiva del rumore.

Il design dei padiglioni è over-ear, quindi i morbidi cuscinetti andranno a circondare completamente le orecchie. Trovate maggiori dettagli nella videorecensione integrata a inizio paragrafo.


Bose QuietComfort Earbuds

La linea QuietComfort ritorna, ma in dimensioni più contenute. Sì, perché queste QuietComfort Earbuds sono esattamente ciò che il loro nome descrive, degli auricolari Bose – true wireless ovviamente – e non delle classiche cuffie over-ear.

La caratteristica principale che accomuna tutte le cuffie che appartengono alla serie QuietComfort è la cancellazione del rumore, e anche queste Earbuds non fanno niente di diverso, portando in formato tascabile un’ANC da vere top di gamma. Oltre ad avere una qualità del suono pazzesca, è presente anche la modalità Trasparenza, utile per ascoltare tutti i rumori ambientali che ci circondano quando camminiamo per strada, e i 4 microfoni beamforming presenti sugli auricolari daranno il loro meglio anche durante le chiamate.

Sono dotate di Bluetooth 5.1 per la connettività, hanno una companion app dalla quale ogni singolo aspetto del profilo sonoro (e tanto altro) può essere gestito, e non manca anche la ricarica wireless sulla custodia. Tutto ciò rende queste QuietComfort Earbuds un paio tra le migliori cuffie true wireless, ma sono anche delle ottime cuffie con cancellazione del rumore.

Per ulteriori informazioni riguardo questo modello, potete visualizzare la nostra videorecensione inserita a inizio paragrafo.


Bose Sport Earbuds

Dopo due anni dalla commercializzazione delle scomode e mastodontiche SoundSport Free, finalmente Bose è tornata nel mercato delle cuffie True Wireless, e lo ha fatto con ben due modelli, le QuietComfort presentate nel paragrafo scorso e queste Sport Earbuds, che invece sono le dirette succeditrici delle SoundSport Free. Sono davvero tanti gli aspetti migliorati, a partire dalle dimensioni degli auricolari, molto più umane, fino ad arrivare alla connettività migliorata: questa volta la versione di Bluetooth supportata è la 5.1 (la più recente) al posto della datata 4.2.

Ovviamente gli auricolari sono resistenti al sudore e su ognuno di essi è presente un archetto auricolare che migliora sensibilmente la presa nelle orecchie, in modo da non sfilarsi neanche durante gli allenamenti più intensivi.


Bose QuietComfort 35 II

Ex top di gamma della linea di cuffie wireless Bose con cancellazione del rumore, queste QuietComfort 35 II regalano ancora emozioni. Specialmente al prezzo a cui sono attualmente reperibili!

Oltre alla solita ottima qualità audio, la comodità di queste cuffie data dai morbidissimi padiglioni auricolari non è assolutamente indifferente. Tra i tratti particolari troviamo un pulsante dedicato all’attivazione dell’assistente Google in modo da impartire comandi tramite i microfoni delle cuffie.

Nonostante gli anni alle spalle, ci sentiamo di continuare a consigliare queste QCII, che ai loro tempi sono state agguerritissime concorrenti delle Sony WH-1000XM2. Inoltre, il rapporto qualità prezzo sviluppato negli anni rende queste QC35 II ancora più interessanti.


Bose SoundSport Wireless

Un ottimo consiglio per chi cerca delle cuffie wireless per fare sport o correre sono queste Bose SoundSport Wireless. Hanno delle dimensioni non proprio ignorabili e sono cuffie con ancora un cavo di mezzo, quindi non true wireless, ma restano salde nelle orecchie molto tranquillamente e sono resistenti al sudore, caratteristica importante per chi pratica esercizio fisico e sudando non vuole rovinare le proprie compagne di allenamento.


Bose QuietComfort 20

Da quando le cuffie wireless sono arrivate a livelli davvero ottimi e i produttori di smartphone hanno cominciato a rimuovere il jack per le cuffie dai propri dispositivi, l’acquisto di cuffie con cavo si è ridotto di molto.

C’è chi ancora cerca di vendere cuffie con attacco Type-C, ma è un tipo di prodotto che non ha mai fatto presa sul pubblico, lasciando un po’ il tempo che trova.

Bose però non si arrende, e continua a vendere queste QuietComfort 20, cuffie in-ear con cancellazione del rumore dalla qualità davvero sublime e costo molto elevato per un prodotto del genere.

Grazie alla modalità Aware, poi, sarete in grado di ascoltare ciò che vi circonda alla semplice pressione di un tasto, come già accade su tante cuffie wireless con cancellazione del rumore.


Bose Frames

L’ultimo prodotto della nostra lista è anche il più particolare. Non sono proprio delle cuffie, ma è un’alternativa molto carina e stilosa per chi ama coniugare moda e tecnologia. Questi Bose Frames non sono nient’altro che degli occhiali da sole con delle casse all’interno delle aste. La qualità resta comunque buona, con dei bassi ovviamente non troppo intensi, ma in ogni caso priva di distorsioni.

Un’idea simpatica da parte di Bose, che porta questi Frames in vari stili: squadrate, o dalle forme più tondeggianti e che strizzano sicuramente l’occhio al pubblico femminile, anche se entrambi i modelli sono unisex.


Le cuffie Bose più acquistate

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente le 10 cuffie Bose attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy