ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: cuffie
Home > Guide di acquisto > Audio > Cuffie True Wireless: le…

Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2021

Simone De Martinis Nov 23, 2020

Negli ultimi anni, grazie ad Apple e alle sue AirPods, abbiamo assistito all’avvento di una nuova tipologia di cuffie Bluetooth, molto apprezzata dagli appassionati di tecnologia e non: le cuffie true wireless. In questa guida vi mostreremo quelle che secondo noi sono le migliori da comprare attualmente.

Per chi fosse poco avvezzo all’argomento, gli auricolari true wireless non sono nient’altro che delle cuffiette wireless, che significa senza fili, con la particolarità di non essere collegate tra di loro con un cavo, ecco perché sono veramente (true) senza fili. Tra le particolarità di questi prodotti troviamo anche la custodia, che serve per riporre i piccoli auricolari e contemporaneamente per ricaricarli, tramite cavo o anche via ricarica wireless, ove presente.

La comodità di questo tipo di cuffie wireless è indiscutibile, ma scovare il modello adatto alle proprie esigenze non è molto semplice. Ecco che quindi con questa guida vi aiuteremo a capire cosa possa essere meglio per voi, sia sotto il punto di vista delle funzionalità, che del prezzo.

Indice dei contenuti
1. Video guida alle migliori cuffie true wireless
2. Consiglio cuffie Wireless: la nostra selezione
3. Migliori cuffie true wireless economiche (sotto i 50 Euro)
3.1. Xiaomi Redmi Airdots S
3.2. Aukey EP-T25S
3.3. TaoTronics SoundLiberty 53
3.4. Bomaker SiFi II
3.5. Anker Soundcore Life P2
4. Migliori cuffie true wireless di fascia media (sotto i 100 Euro)
4.1. Realme Buds Air
4.2. Mi True Wireless Earphones 2S
4.3. Huawei Freebuds 3i
5. Migliori cuffie true wireless di fascia alta (sotto i 200 Euro)
5.1. Airpods
5.2. Samsung Galaxy Buds+
5.3. Huawei Freebuds 3
5.4. Jabra Elite 75T
5.5. PowerBeats Pro
5.6. Sony WF-1000XM3
6. Cuffie True Wireless più popolari del momento

Video guida alle migliori cuffie true wireless

Se non voleste leggere l’intera guida, in questo nostro recente video vi mostriamo quali sono le migliori cuffie true wireless da comprare. Buona visione!

Consiglio cuffie Wireless: la nostra selezione

Di seguito vi proponiamo la nostra selezione dei migliori auricolari True Wireless disponibili in commercio, in base a varie fasce di prezzo.

Ci teniamo ad aggiornare costantemente la guida in modo da proporvi prodotti sempre validi e al passo con i tempi.

Migliori cuffie true wireless economiche (sotto i 50 Euro)

Xiaomi Redmi Airdots S

Partiamo dal modello più low cost che ci sia tra le cuffie wireless economiche, ovvero le Redmi AirDots S di Xiaomi. Successore delle AirDots standard, questa variante S apporta semplicemente dei miglioramenti nella connettività, ora più stabile ed affidabile rispetto al modello precedente.

Per il resto, resta un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo, in grado di offrire una qualità audio e un’autonomia più che sufficienti ad un prezzo contenuto. Inoltre, sono impermeabili agli schizzi grazie alla certificazione IPX5, caratteristica decisamente apprezzabile visto il prezzo di vendita molto modesto.

Xiaomi Redmi AirDots S - Auricolari Bluetooth TWS, modalità basso ritardo, Bluetooth 5.0, TWSEJ05LS
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Aukey EP-T25S

Ad un prezzo davvero irrisorio, Aukey porta sul mercato delle ottime cuffie true wireless. Nonostante le ridottissime dimensioni, sia della custodia che degli auricolari in sé, l’autonomia di queste cuffie arriva fino a 25 ore, e la costruzione è solida, così solida da garantire la resistenza all’acqua grazie alla certificazione IPX5.

La qualità audio è buona, con frequenze basse più accentuate rispetto alle altre, ma comunque godibile, specialmente durante l’ascolto di musica elettronica e hip-hop. Buona anche la qualità dei microfoni, non delle migliori, ma durante i nostri test non abbiamo comunque avuto particolari difficoltà a farci capire dal nostro interlocutore.

AUKEY Cuffie Bluetooth 5 Bassi Potenziati, Auricolari Senza Fili con Ricarica Rapida USB-C, IPX5 Impermeabili, Riproduzione di 25 Ore Touch Control Microfoni Integrati (Upgraded)

TaoTronics SoundLiberty 53

Ecco un altro modello economico, ma di gran valore. Queste SoundLiberty 53 sono la scelta giusta per chi abbia un budget ridotto ma sia allo stesso tempo minimamente esigente. Con massimo 35€ potrete quindi acquistare queste cuffie dal suono ricco di bassi e dei controlli touch molto completi. Tramite il piccolo pannello sensibile al tocco di ogni auricolare potrete addirittura alzare e abbassare il volume della musica.

RECENSIONE | TaoTronics SoundLiberty 53

TaoTronics Auricolari Bluetooth 5.0 Cuffie Wireless TWS Riproduzione di 45 Ore IPX7 impermeabile Custodia da Ricarica 650 mAh Touch Control Microfoni Integrati [2020 più Recente]
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Bomaker SiFi II

La seconda generazione delle gloriose Bomaker SiFi è ottima quanto la precedente, se non di più. La qualità costruttiva di queste cuffiette non è niente male, ma in fase di presentazione l’azienda produttrice ha voluto evidenziare l’impegno messo per implementare delle antenne Bluetooth di prima categoria, in modo da offrire una connettività al top che chi sta scrivendo questa guida può confermare.

Rispetto al modello precedente si vanno a perdere le dimensioni ridottissime, sia del case che delle cuffie, ma si guadagnano parecchie cose: impermeabilità con certificazione IPX7, controlli touch sulle cuffie, una migliore autonomia e una qualità della riproduzione decisamente soddisfacente. Il tutto viene gestito dal chip Loda 1536U, che ottimizza i consumi e riduce al minimo la latenza tra una cuffia e l’altra.

BOMAKER SiFi II Cuffie bluetooth 5.0, auricolari bluetooth senza fili chiamata vocale HD con Custodia da Ricarica, IPX7 Impermeabile, Touch control per ufficio a casa e sport (30 Ore playtime)
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Anker Soundcore Life P2 

Quando un prodotto è marchiato Anker sappiamo sempre a cosa andiamo incontro: qualità eccezionale a prezzi non troppo esosi. Queste Soundcore Life P2 non vogliono essere da meno e si distinguono da tutta la nuova gamma di nuove cuffie True Wireless presentata dalla stessa azienda a IFA per qualità del suono, autonomia, costruzione e promesse anche per un ottimo audio in chiamata, il tutto al miglior prezzo per un paio di cuffie del genere. Con 50 Euro circa riuscirete ad aggiudicarvi un gioiellino che sicuramente non vi deluderà e vi durerà nel tempo.

RECENSIONE | Anker Soundcore Life P2

AUKEY Cuffie Bluetooth 5 Cancellazione Attiva del Rumore, Auricolari Senza Fili con 4 Microfoni, 35 Ore di Riproduzione, IPX5 Impermeabili, Type-C Cuffie Wireless per iPhone, Samsung
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Migliori cuffie true wireless di fascia media (sotto i 100 Euro)

Realme Buds Air

alternative airpods

Realme è un’azienda nata solo da un paio d’anni, ma che sta già dando del filo da torcere a tante altre aziende, come Xiaomi. Queste Buds Air, presentate a Dicembre 2019, sono un ottimo prodotto, specialmente per il prezzo a cui vengono offerte, il che le rende un vero e proprio best buy.

Troviamo un case con un’autonomia totale di 17 ore, ricaricabile tramite USB-C o ricarica wireless con standard Qi. Le cuffie sono in classico stile Apple Airpods, quindi auricolari non in ear, con i sensori di prossimità per mettere in pausa la musica, cancellazione del rumore ambientale, Bluetooth 5.0 e comandi touch.

Possiamo affermare con tranquillità che queste Buds Air sono tra le migliori alternative ad AirPods per Android. Qualora aveste un budget ristretto, vi consigliamo di dare un’occhiata alla versione Neo di queste cuffiette wireless.

ACQUISTA SUL SITO | Realme Buds Air

Mi True Wireless Earphones 2S

Circa un anno fa, Xiaomi presentò le Mi True Wireless Earphones 2, che abbiamo anche recensito ed apprezzato. La stessa azienda cinese ha da poco lanciato sul mercato un upgrade di queste validissime cuffiette Bluetooth, le 2S, che rispetto al modello precedente portano: ricarica wireless, una maggiore autonomia (che era il vero punto debole nella generazione scorsa) e un nuovo processore per gestire il suono e i consumi.

Sugli auricolari ci sono anche dei sensori di prossimità, che rilevano quando l’utente sfila una cuffietta, mettendo automaticamente la musica in pausa.

Xiaomi Mi True Wireless Earphones Lite, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Modalità Single Ear, Audio Codec SBC/AAC, Compatibile con iOS e Android, Bianco
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Huawei Freebuds 3i

Ecco il primo modello della guida con cancellazione attiva del rumore. Indossando queste Freebuds 3i, potrete usufruire non solo dell’isolamento acustico passivo dato dai gommini delle cuffie, ma anche di un vero e proprio meccanismo di cancellazione del rumore digitale. Tutto ciò è possibile ai due microfoni aggiuntivi, che in tempo reale percepiscono i rumori ambientali che poi vengono soppressi grazie a dei complessi algoritmi.

Per il resto sono degli ottimi auricolari, validi anche in chiamata e che non si fanno mancare niente, neanche la ricarica tramite porta USB-C.

Huawei FreeBuds3i Auricolari True Wireless In Ear con Cancellazione Intelligente del Rumore,  con Adattatore Huawei AP52,  Ceramic White
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Migliori cuffie true wireless di fascia alta (sotto i 200 Euro)

Airpods

Nella guida ai migliori auricolari True Wireless, è impossibile non menzionare i precursori del genere, quelli che non hanno bisogno di presentazioni: le Apple AirPods.

Senza troppi giri di parole, queste sono le cuffie True Wireless da comprare assolutamente se si possiede un iPhone. L’ingrediente segreto è il chip H1 che rende perfetta la connettività con i dispositivi Apple, rendendole parte integrante dell’ecosistema. Inoltre grazie alle offerte che ci sono ogni giorno, ormai i prezzi sono diventati più abbordabili rispetto al lancio. In più, Apple ha differenziato la gamma presentando anche le AirPods Pro, quelle che grazie ai gommini in-ear e la cancellazione del rumore dovrebbero essere cuffie per iPhone definitive.

Nel caso in cui invece apprezzaste maggiormente le cuffie non in ear, la versione standard farà sicuramente più al caso vostro.

Apple AirPods con custodia di ricarica con cavo (seconda generazione)
Apple AirPods con custodia di ricarica wireless (seconda generazione)
Apple AirPods Pro
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Samsung Galaxy Buds+

Insieme ai nuovi Galaxy S20, Samsung ha presentato il suo nuovo modello di cuffie True Wireless, le Galaxy Buds+, che rispetto al precedente modello aggiungono un microfono in più per cuffia, un audio ancora migliore e un’autonomia pazzesca, che raggiunge le 11 ore con una singola carica.

Le Buds dell’anno scorso non cambiavano solo per il nome rispetto ai modelli precedenti (Gear Icon X), ma andavano a migliorare in tantissimi comparti, che adesso con la versione + sono migliorati ancora di più.

Inoltre, il suono delle cuffie è curato da AKG, mentre la parte smart è assicurata da un’app completissima che permette anche l’equalizzazione del suono. Insomma, queste Galaxy Buds+ sono già state definite da molti le migliori alternative ad AirPods, e come dargli torto!

Samsung Galaxy Buds+ Auricolari Wireless, Tre Microfoni, Controlli Touch, Ricarica Wireless, Suoni Ambientali, [Versione Italiana], Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Huawei Freebuds 3

Le Freebuds 3 di Huawei sono le migliori cuffie true wireless in stile Airpods da usare su Android. Sono dotate di chip che supporta addirittura il Bluetooth 5.1, e ovviamente è come se fossero delle AirPods per smartphone Huawei, quindi si interfacceranno ancora meglio con i dispositivi della stessa casa.

Le Freebuds 3 eccellono quanto si parla di qualità in chiamata, in quanto includono 4 microfoni, due dei quali del tutto devoti alla cancellazione del rumore, superefficace anche in ambienti rumorosissimi come vecchi mezzi di trasporto o tra la folla. Gli altri due microfoni registrano la voce in maniera chiara, in modo da avere un’eccellente esperienza in chiamata.

HUAWEI FreeBuds 3 Auricolari Wireless con Adattatore Huawei AP52,  con Cancellazione Intelligente del Rumore,  Ricarica via Cavo,  Ceramic White
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Jabra Elite 75T

Se le Jabra Elite 65T erano tra le migliori cuffie True Wireless ai loro tempi, le 75T prendono il testimone del modello precedente e corrono ancora più veloce. Con un prezzo relativamente onesto rispetto alle funzionalità offerte, offrono una qualità straordinaria e un comfort davvero superiore alla media.

Molto utile l’applicazione dedicata che vi permetterà sia di scegliere quale assistente vocale utilizzare che di ottimizzare l’equalizzatore con decine di settaggi diversi. La batteria integrata, poi, permette di raggiungere le 7 ore e mezza di autonomia con utilizzo continuo e 28 complessive con l’ausilio del case, valori davvero da non sottovalutare. Tra le altre caratteristiche da tenere in considerazione troviamo addirittura 4 microfoni addetti alle chiamate, 2 per eliminare i rumori e due per catturare la voce, in modo da rendere cristalline le chiamate.

Sony WF-1000XM3 - Cuffie completamente wireless con HD Noise Cancelling, Compatibili con Google Assistant, Alexa e Siri, iOS/Android, Bluetooth, NFC, Batteria fino a 32 ore, Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

PowerBeats Pro

Una validissima alternativa alle Apple Airpods Pro…in casa Apple. Beats è infatti da anni una proprietà di Apple, e queste Powerbeats Pro sono praticamente delle Airpods più adatte allo sport. L’archetto di cui sono dotate per migliorare la presa sull’orecchio aiuta infatti tantissimo.

Non finisce qui, perché troviamo tutte le funzioni delle Airpods e anche qualche funzione in più, ma manca la riduzione del rumore, cosa che a livello di prezzo fa collocare queste Powerbeats PRO nella terra di mezzo tra AirPods e AirPods Pro.

Presente il chip H1 per l’accoppiamento veloce con iPhone, il sensore di prossimità che mette in pausa la musica quando gli auricolari vengono tolti dall’orecchio, comandi completi che comprendono la regolazione del volume, insomma, un bel pacchetto completo. L’autonomia è pazzesca, circa 9 ore di durata con una singola carica, e il case, forse un po’ troppo grande, garantisce altre 24 ore di riproduzione: mica male.

Powerbeats Pro Wireless Auricolari – Chip per cuffie Apple H1, Bluetooth di Classe 1, 9 ore di ascolto, auricolari resistenti al sudore – Nero
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Sony WF-1000XM3

Da pochissimo Sony ha presentato la versione True Wireless delle sue WH-1000XM3, nominate, con gran fantasia e chiarezza, WF-1000XM3. Nomi a parte, questi auricolari sono davvero eccezionali, perché hanno lo stesso chip per la riduzione del rumore che hanno le sorelle maggiori, e inoltre c’è ovviamente il supporto alla fantastica applicazione di Sony dedicata alla gestione delle cuffie e una dotazione hardware che comprende il sensore di prossimità per interrompere la musica quando le cuffie vengono tolte dalle orecchie.

Con Quick Attention, poi, basterà appoggiare un dito sulle cuffie per abbassare il volume della musica al minimo per ascoltare i rumori ambientali in caso di bisogno. Il prezzo non è basso, ma non lo è neanche la qualità offerta, proprio per questo valgono sicuramente tutti i soldi che costano.

Possiamo dire che al momento le Sony WF-1000XM3 siano il modello che più si avvicina alle AirPods Pro, avendo tutto quello che gli auricolari Apple hanno, e anche qualcosina in più, ma a prezzo minore!

RECENSIONE | Sony WF-1000XM3

Sony WF-1000XM3 - Cuffie completamente wireless con HD Noise Cancelling, Compatibili con Google Assistant, Alexa e Siri, iOS/Android, Bluetooth, NFC, Batteria fino a 32 ore, Nero

Cuffie True Wireless più popolari del momento

Dopo la nostra selezione di cuffie auricolari True Wireless Bluetooth da comprare, vi mostriamo un elenco delle più vendute (e quindi apprezzate) su Amazon, chissà che da qui riusciate a trovare quello che fa per voi.

Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2 Basic, Cuffie Wireless Senza Cavi, Cancellazione Rumore con dual-Mic, Quick Paring, Compatibile con iOS e Android, Versione Italiana
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2, Cuffie Wireless Senza Cavi, Connessione Bluetooth 5.0, Controllo Double Tap, Audio Codec SBC, AAC, LHDC, Compatibile con Dispositivi iOS e Android
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic, TWS Wireless Bluetooth 5.0 Headphones Charging Box True Stereo Sound Wireless Bluetooth Headphones with Microphone Hands-Free Headphones AI Control nero
AUKEY Cuffie Bluetooth 5 Senza Fili Bassi Potenziati, Auricolari con Custodia da Ricarica 25 Ore di Tempo di Utilizzo, Microfoni Integrati, Prova di Sudore, Touch Control per Samsung iPhone Huawei
AUKEY Cuffie Bluetooth, Auricolari Wireless 5 Semi-in-ear, con Microfoni con Eliminazione del Rumore Incorporati, Rilevamento In-ear, Resistenza All'acqua IPX6, Custodia di Ricarica Rapida USB-C
Xiaomi - Mi True Wireless Earphones 2 Basic, Auricolari wireless Bluetooth, controllo touch, Bluetooth 5.0, stereo, microfono dual, riduzione del rumore di chiamata, colore bianco
TaoTronics Cuffie Bluetooth Auricolari Bluetooth Senza Fili Microfoni Integrati Cuffie In-Ear Controllo Touch 30 Ore di Autonomia per Samsung iPhone Huawei
Xiaomi Mi True Wireless Basic S Cuffie Bluetooth 5.0 Bassi stereo con microfono Cuffie a mani libere con controllo AI Nero (Versione globale)
AUKEY Cuffie Bluetooth 5 Rilevamento In-Ear, Ricarica Wireless e USB-C, IPX5 Impermeabili, Durata 30 Ore, Micofono Integrato, Touch Control, Cuffie Wireless per Lavoro e Viaggio
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2 Basic, Cuffie Wireless, Bluetooth 5.0, iOS Android, Bianco
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Hosting WordPress: i migliori da usare

37 minuti fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

6 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

16 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

16 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

16 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy