ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Reflex
Home > Guide di acquisto > Fotografia > I migliori Filtri Fotografici…

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

Giuseppe Brandi Gen 16, 2021

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri fotografici giocano un ruolo di grande importanza poiché impiegati per alterare le condizioni di scatto migliorandone la resa o conferendo degli effetti particolari. Un grave errore che molti appassionati tendono a commettere è quello di affidarsi completamente alla post produzione, attraverso programmi come Adobe Photoshop o Lightroom: sappiate che è (quasi) impossibile replicare digitalmente gli effetti conferiti da un filtro ottico! Il motivo per cui sempre più utenti decidono di non approcciarsi all’acquisto di un filtro è molto banale: il prezzo. Alcuni fra i migliori filtri fotografici hanno dei costi molto elevati che solo un professionista – attraverso dei piccoli investimenti – può sostenere. In questa guida sarà nostra premura far luce anche sulle soluzioni più accessibili, dimostrandovi che un filtro (anche se economico) può fare la differenza.

Indice dei contenuti
1. Come scegliere i migliori Filtri Fotografici
1.1. Filtro Polarizzatore
1.2. Filtro UV
1.3. Filtro Skylight
1.4. Filtro ND
1.5. Filtro GND
2. I Filtri Fotografici più popolari
3. Migliori Filtri Fotografici: la nostra selezione
3.1. B+W XS-Pro Nano
3.2. Gobe filtro ND variabile
3.3. NiSi Pro Nano IR ND64
3.4. K&F Concept filtro ND a lastra
3.5. Hoya PROND64
3.6. Hoya Filtro Polarizzatore
3.7. Hoya Filtro Skylight
3.8. Neewer Kit di filtri

Come scegliere i migliori Filtri Fotografici

L’utilità dei filtri fotografici non ha davvero confini. Alcuni si occupano della correzione del colore migliorando la saturazione e il contrasto dello scatto, altri intervengono in presenza di riflessi su vetri e specchi d’acqua. Ci sono, poi, particolari tipologie di filtri fotografici che proteggono il sensore dai raggi UV. Sono tanti gli ambiti in cui un filtro fotografico può operare e – in base alle problematiche da risolvere – si dividono in diverse categorie: una prima suddivisione è quella che riguarda l’innesto, ovvero il modo in cui il filtro può essere montato sull’ottica. I più diffusi sono i filtri con innesto a vite, che permettono di essere montati direttamente sulla lente tramite una filettatura. Hanno una forma circolare che dipende dal diametro dell’obiettivo su cui va inserito. In generale non esistono specifici filtri per obiettivi Canon o così via, in quanto i diametri delle ottiche possono essere gli stessi per diversi produttori. Al contrario, i filtri con innesto a lastra sono più versatili, perché le lastre vengono montate attraverso degli anelli adattatori. Solitamente in confezione è possibile trovare anelli adattatori con diversi diametri, in modo tale da espandere ad un numero più grande di lenti la compatibilità delle lastre.

Filtro Polarizzatore

Tra i filtri fotografici più apprezzati nel mondo della fotografia paesaggistica c’è il filtro polarizzatore, il cui compito è quello di rendere quanto più verosimili il contrasto e la saturazione dei colori. I migliori filtri polarizzatori hanno un’ampia diffusione perché – oltre a conferire allo scatto colori più vividi e nitidi – permettono di eliminare i riflessi indesiderati da vetri e specchi d’acqua.

filtro polarizzatore 1
Scatto senza filtro polarizzatore
filtro polarizzatore 2
Scatto con filtro polarizzatore

Come potete notare, senza l’impiego di un filtro polarizzatore non sarebbe stato possibile catturare i dettagli provenienti dal fondale marino. Anche i colori (che nel primo scatto risultano abbastanza tenui e spenti) si rivelano accesi e vividi, come ci si può aspettare su una spiaggia in un giorno soleggiato.

Filtro UV

Con l’avvento della fotografia digitale, il filtro UV ha subito una trasformazione radicale. Mentre sulle fotocamere analogiche era necessario aggiungere questo filtro sull’ottica, su molte fotocamere digitali (come le mirrorless e le reflex) è già applicato sul sensore. L’impiego di questo filtro fotografico è molto facile da comprendere: va a proteggere il sensore da eventuali danni causati dall’esposizione ai raggi ultravioletti.

filtro UV 1
Scatto senza filtro UV
filtro UV 2
Scatto con filtro UV

Utilizzando il filtro UV si va a migliorare di molto la resa generale dello scatto, con un bilanciamento migliore della luce e dei colori. Basta notare la parete rocciosa in lontananza: nel secondo scatto risulta essere molto più nitida e ben illuminata.

Filtro Skylight

Il filtro Skylight a cosa serve? Ha funzioni analoghe a quelle dei migliori filtri UV, non offre la stessa protezione dai raggi ultravioletti ma permette ugualmente di valorizzare i colori degli scatti. Scattando con un filtro Skylight i toni risultano più caldi ed avvolgenti per via della sua gradazione rosa. Per quanto possa essere facile replicare l’effetto conferito su programmi di post-produzione come Photoshop e Lightroom, il risultato non può essere equiparabile.

filtro skylight
Colorazione rosastra del filtro Skylight

Filtro ND

Il filtro ND è il più importante e il più utilizzato fra i filtri fotografici. Serve a limitare la luce e a filtrarla, impedendo la formazione di diversi livelli di illuminazione nella scena. Viene utilizzato principalmente per la realizzazione di scatti a lunga esposizione, per esempio quando si vuole immortalare il particolare gioco d’acqua di una cascata o delle onde.

filtro ND 1
Scatto senza filtro ND
filtro ND 2
Scatto con filtro ND

Nello scatto a destra potete notare come vengano decisamente migliorate le sfumature del cielo e l’effetto delle onde marine.

Filtro GND

Nella fotografia paesaggistica è davvero molto raro che la scena da voi inquadrata richieda un livello di illuminazione uniforme, motivo per cui è molto più indicato l’utilizzo di un filtro GND, ovvero filtro neutro digradante. Contrariamente ai tradizionali ND è costituito da una lastra che sfuma gradualmente il livello di intensità. è spesso opportuno illuminare i soggetti e le varie zone dell’inquadratura nello stesso modo, per cui un filtro ND non servirebbe a molto. Per questo motivo esiste un’altra tipologia di filtri fotografici, il filtro GND o filtro neutro digradante. Contrariamente al filtro ND è costituito da una lastra di colorazione grigiastra che sfuma ad un’estremità fino a diventare trasparente.

filtro gnd

Utilizzando un filtro GND è possibile mettere in secondo piano gli elementi paesaggistici che non ci interessano conferendo maggior enfasi al soggetto principale (che in questo caso è lo specchio d’acqua).

I Filtri Fotografici più popolari

Prima di proseguire con la nostra selezione vi mostriamo i 10 filtri per fotografia più venduti del momento su Amazon. Vi ricordiamo che la lista è in costante aggiornamento.

Neewer®, Kit Completo di Filtri per Obiettivi di 58 mm, Filtro UV, Polarizzatore, Fluorescente + Filtri per Macro (+1, +2, +4, + 10) + Set di Filtri a Densità Neutra (ND2, ND4, ND8) + AltriNeewer®, Kit Completo di Filtri per Obiettivi di 58 mm,
AMAZON34.99 EUR
DECARETA 6 Pezzi Filtri Colorati Gelatine Colorate per Luci Fogli in PVC Colorati Filtri Fotografici Colorati Fogli Filtranti Rosso, Verde, Blu, Filtri per Correzione Colore o Leggere i LibriDECARETA 6 Pezzi Filtri Colorati Gelatine Colorate per Luci Fogli
AMAZON8.99 EUR
Filtro ND2-ND32 (5 Stops) da 72mm K&F Concept Filtro Densità Neutra Regolabile ND2 ND4 ND8 ND16 ND32, Filtro Fotografia Variabile Vetro Ottico 18 Strati MRC Nano-rivestimento per obiettivi 72mmFiltro ND2-ND32 (5 Stops) da 72mm K&F Concept Filtro Densità
AMAZON49.99 EUR
DECARETA 14 Pezzi Filtri Colorati Trasparenti A4 Gelatine Fotografiche Sovrapponibili Filtri Colorati per Faretti Led 7 Colori Filtri per Correzione Colore Gelatine per Rivestire i Libri 29,7 * 21 cmDECARETA 14 Pezzi Filtri Colorati Trasparenti A4 Gelatine Fotografiche Sovrapponibili
AMAZON14.99 EUR
K&F Concept Filtro ND Densità Neutra ND1000 (3.0, 10 Stop) 100x100x2mm MRC Vetro Japan Optics con 20 strati Nano Rivestimento E 8 Anelli Adattatori,1 Portafiltro in Metallo, 1 CustodiaK&F Concept Filtro ND Densità Neutra ND1000 (3.0, 10 Stop)
AMAZON79.99 EUR
Amazon Basics - Filtro di protezione UV - 55mmAmazon Basics - Filtro di protezione UV - 55mm
AMAZON6.74 EUR
XCSOURCE® Set di 7 anelli adattatori per l'obiettivo della fotocamera, da 49 a 77 mm, adattatori da installare sull'obiettivo, accessori per la macchina fotografica DC038XCSOURCE® Set di 7 anelli adattatori per l'obiettivo della fotocamera,
AMAZON12.99 EUR
XCSOURCE - Set di 18 adattatori da 37 49 52 55 58 62 67 72 77 82 mm Step Up + Step Up + Step Down Ring Filter Stepping Adapter / 9 x Step Up + 9 x Step Down Ring Filter Step Up DC453XCSOURCE - Set di 18 adattatori da 37 49 52
AMAZON19.99 EUR
Neewer correzione gel Light filtro colore trasparente 30x20 centimeters, 18 fogli con 9 colori: ciano rosso blu rosa viola arancione verde giallo nero per foto studio flash stroboscopico LED luceNeewer correzione gel Light filtro colore trasparente 30x20 centimeters, 18
AMAZON18.49 EUR
Pellicola per filtro a colori, set di filtri per la correzione del colore con 9 colori per luce flash, filtro in gel colorato, accessorio per studio fotografico, luce a LED (11,69 x 8,26 pollici)Pellicola per filtro a colori, set di filtri per la
AMAZON12.71 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Migliori Filtri Fotografici: la nostra selezione

Di seguito vi proponiamo alcuni dei migliori filtri fotografici presenti sul mercato che più riteniamo adatti all’acquisto, sia per le loro caratteristiche tecniche che per il loro prezzo. La maggior parte di essi presenta un innesto a vite, ovvero possono essere montati alla lente attraverso una filettatura. Vi ricordiamo di assicurarvi che il diametro del vostro obiettivo coincida con quello del filtro, altrimenti risulterà inutilizzabile.

B+W XS-Pro Nano

B+W - Filtro per fotocamera digitale neutro di densità varia XS-Pro Nano, rivestimento multi-resistente, 77 mmB+W - Filtro per fotocamera digitale neutro di densità varia
AMAZON204.04 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Pensato per chi cerca un filtro ND di alta qualità, il B+W XS-Pro Nano è un filtro ad intensità variabile che abbassa da 1 a 5 stop la luminosità della scena. La regolazione è molto semplice ed avviene regolando l’apposito anello posto attorno al filtro, il vetro è ricoperto da uno strato MRC che lo protegge dai graffi e dai riflessi.

Gobe filtro ND variabile

Gobe - Filtro per obiettivi ND variabile ND8-128 (3-7 Stop) 62mm (3Peak)Gobe - Filtro per obiettivi ND variabile ND8-128 (3-7 Stop)
AMAZON
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Quella di Gobe è una valida alternativa (leggermente meno costosa) al filtro ND variabile di B+W. In grado di passare da 3 a 7 stop, uno dei punti di forza di questo filtro è la grande versatilità. Oltre a proteggere da macchie e graffi, il nano-rivestimento a 32 strati garantisce un bilanciamento del colore neutro e riduce i riflessi.

NiSi Pro Nano IR ND64

NiSi PRO Nano IR Filtro ND64 6 Stop + Polarizzatore CPL Integrato in Un Unico Filtro (72 mm)NiSi PRO Nano IR Filtro ND64 6 Stop + Polarizzatore
AMAZON95 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Questo filtro ND di NiSi è unico del suo genere poiché, oltre ad abbassare la luminosità dello scatto fino a 6 stop, funziona anche da polarizzatore. Il vetro vanta infatti di un rivestimento IR ed anti riflesso per un abbassamento non indifferente dei disturbi causati dalle superfici riflettenti.

K&F Concept filtro ND a lastra

Filtro Quadrato ND8 (3 stops) K&F Concept ND Filtro a Densità Neutra ND8 100x100mm con spessore 2mm Vetro OtticoFiltro Quadrato ND8 (3 stops) K&F Concept ND Filtro a
AMAZON54.99 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Se avete intenzione di utilizzare lo stesso filtro ND su ottiche diverse vi consigliamo, per ragioni di prezzo e di ingombro, di puntare sul filtro quadrato di K&F Concept. Ha dimensioni di 100 x 100 mm ed è dotato di diversi anelli adattatori che lo rendono usufruibile su lenti fino a 82 mm. Per evitare riflessi e aloni di luce, ogni strato di vetro include un rivestimento antiriflesso. Nel kit è compreso un portafiltro in alluminio.

Hoya PROND64

Hoya PRO ND FILTRO 64 77 mmHoya PRO ND FILTRO 64 77 mm
AMAZON57.79 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Uno dei migliori filtri ND è il PROND64 di Hoya, in grado di ridurre fino a 6 stop il livello di esposizione. Il rivestimento ACCU-ND permette di mantenere inalterato il livello dei colori e dei dettagli. Per chi cerca una riduzione maggiore consigliamo la versione PROND1000.

Hoya Filtro Polarizzatore

Hoya Cirkular Pol Slim 77 mmHoya Cirkular Pol Slim 77 mm
AMAZON43.66 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Quello di Hoya è un filtro polarizzatore molto accessibile che non influisce troppo sulla nitidezza e sui dettagli della foto, e che si contraddistingue per la buona qualità costruttiva.

Hoya Filtro Skylight

Hoya HMC Filtro Skylight 1B 77mmHoya HMC Filtro Skylight 1B 77mm
AMAZON60.18 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Rimanendo in casa Hoya e sulla stessa fascia di prezzo troviamo un ottimo filtro skylight, che vanta di un rivestimento di protezione da urti e graffi.

Neewer Kit di filtri

Neewer®, kit completo di filtri per obiettivo, 72 mm, filtro UV, polarizzatore, fluorescente + filtri per macro (+1, +2, +4, + 10) + set di filtri a densità neutra (ND2, ND4, ND8) + altriNeewer®, kit completo di filtri per obiettivo, 72 mm, filtro
AMAZON33.99 EUR
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Questo kit di Neewer si rivolge principalmente ai neofiti e a tutti quelli che hanno voglia di provare diverse tipologie di filtri senza spendere troppo. Al suo interno troviamo tre filtri ND a diverse intensità, un filtro UV, un filtro CPD ed un filtro di correzione FLD. Una sorpresa, soprattutto per i meno esperti, molto gradita è la presenza di alcune lenti macro che permettono di ridurre la distanza minima di messa a fuoco.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale

16 ore fa

Sono tantissimi gli utenti nel mondo che amano la musica, ma che purtroppo non hanno il tempo materiale di dedicarsi all’apprendimento di uno strumento musicale o di un particolare genere. Tuttavia, esiste oggi un modo leggi di più…

migliori app per creare una base musicale

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

2 giorni fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

2 giorni fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

2 giorni fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

2 giorni fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare musica nuova con l’intelligenza artificiale
  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy