ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: macchina caffè
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Miglior macchina Caffè a capsule 2022: quale comprare

Miglior macchina Caffè a capsule 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Feb 17, 2022

Impossibile decretare su due piedi quale sia la miglior macchina caffè a capsule, perché ognuno di noi ha delle esigenze, dei gusti personali, una marca preferita e – non meno importante – un budget di spesa! Per questo abbiamo voluto redimere un articolo, in costante aggiornamento, dove mostrarvi quelle che sono a nostro parere le migliori macchine per il caffè in capsule!

Prima di incominciare però, vi forniremo degli strumenti utili per capire quali sono le caratteristiche di rilievo che dovete sempre tenere sott’occhio prima di acquistare una qualsiasi macchina per caffè. Dopodiché potrete guardare una lista con le macchine per caffè in capsule attualmente più vendute su Amazon, ed infine ci sarà la nostra lista con le migliori da acquistare in assoluto!

La macchina per caffè in capsule scelta da noi

Indice dei contenuti
1. La macchina per caffè in capsule scelta da noi
2. Macchine per caffè economiche
2.1. Lavazza Tiny – A Modo Mio
2.2. Nescafé Dolce Gusto Mini Me
2.3. Bialetti Break
2.4. Nespresso Inissia
2.5. Bialetti Gioia
3. Le migliori macchine a capsule
3.1. Lavazza Voicy (con Amazon Alexa)
3.2. Nescafé Dolce Gusto Infinissima
3.3. De’Longhi Nespresso Essenza Mini
3.4. Nespresso Pixie
3.5. Lavazza Idola
3.6. Lavazza Jolie&Milk
3.7. De’Longhi Lattissima – Nespresso
3.8. Nespresso Vertuo, Vertuo Plus e Verto Next
3.9. Nespresso Creatista Plus
4. Come scegliere una macchina per caffè in capsule

Macchine per caffè economiche

Chi ha detto che per un buon caffè in capsula bisogna spendere una fortuna? Se non avete bisogno di particolari funzionalità ma bensì di una piccola e semplice macchina per caffè in capsule, allora ecco i migliori modelli economici attualmente sul mercato:

Lavazza Tiny – A Modo Mio

Attualmente una delle migliori macchine per caffè a capsule, tra le più economiche ed allo stesso tempo con un buon rapporto qualità/ prezzo, che si trova spesso in offerta e con capsule già comprese! Questa macchina per caffè è compatta, colorata e semplicissima da usare: nella parte superiore c’è un pulsante on/off e nella parte frontale c’è un piccolo “carrello” estraibile dove inserire la capsula prima dell’erogazione. La base di appoggio per la tazzina può essere poi rimossa per far spazio ad una tazza da latte ed online non vi sarà difficile trovare una moltitudine di capsule compatibili Lavazza. Insomma, super consigliata!

Nescafé Dolce Gusto Mini Me

Tra i più recenti ed economici modelli (2018) c’è ovviamente la Mini Me, una macchina del caffè Krups Dolce Gusto. Ve ne parliamo perché, ad un prezzo pressoché identico alla Nescafé Dolce Gusto Piccolo (modello meno recente), offre un design rinnovato ed un serbatoio leggermente più capiente da 0.8L abbinato ad una potenza di 1500W. Può essere definita quasi uuna macchina del caffè automatica, poiché non dovrete far altro che scegliere la dimensione della vostra bevanda con la funzione Play & Select, che permette di scegliere tra 30 creazioni di caffé possibili: Espresso, Cappuccino, Latte Macchiato, o anche cioccolata calda, thé e bevande fredde. Ovviamente questa macchina del caffè funziona con capsule Nescafé Docle Gusto (o compatibili) spinte a 15 bar di pressione.

Bialetti Break

Se invece cercate una macchina caffè a capsule Bialetti piccola e compatta – magari da mettere in ufficio o comunque se non potete molto ingombro – la Bialetti Break fa esattamente al caso vostro! In soli 12,9 x 29,5 x 23,3 cm questa macchina espresso è in grado di rendere esattamente come le sue sorelle “più grandi” e ad un prezzo pressoché identico (anche più economica in alcuni casi!). Sotto il comparto tecnico infatti, non ha nulla da invidiare agli altri modelli: una potenza di 1200W spinge una pompa di pressione da 20 bar, che prepara caffè in capsule Bialetti che verranno espulse automaticamente nell’apposito contenitore. il sistema thermo-block inoltre, abbinato alla funzione di autospegnimento, consente di risparmiare tempo ed energia. L’unico “neo” oltre alla mancanza del cappuccinatore (come anche per i modelli precedenti) è ovviamente il serbatoio, che può ospitare 0.4/0.5L di acqua proprio perché il corpo di questa macchina espresso è più piccolo.

Nespresso Inissia

Tra le più economiche macchine caffè a capsule Nespresso c’è il modello Inissia, una macchina espresso prodotta dalla famosa Krups e utilizzabile con capsule Nespresso (o compatibili). Tanti colori a disposizione ed una potenza di 1260W che alimenta una pompa da ben 19 bar di pressione. Il tutto vi consentirà di preparare il caffè il soli 25 secondi grazie al riscaldamento rapido Thermoblock. Nella parte posteriore poi, c’è un serbatoio che può contenere fino a 0.7L di acqua e nella parte superiore troverete due pulsanti con tecnologia One Touch che vi consentono di preparare caffè corti o lunghi e di fermare l’erogazione quando si vuole per personalizzare ancora di più il proprio caffè. Nella fascia economica è in assoluto la macchina del caffè Nespresso con il migliori rapporto qualità/prezzo, ma non c’è il cappuccinatore!

Bialetti Gioia

Piccola, compatta e disponibile in tanti colori differenti, la Bialetti Gioia è senza dubbio una macchina per caffè in capsule tra le più economiche. Il funzionamento è semplice: una volta inserita la capsula potrete cliccare uno dei due pulsanti presenti nella parte superiore, a seconda se vogliate una miscela corta o lunga. Per il comparto tecnico abbiamo una potenza di 1450W che spingono una pompa di pressione da 20 bar, che prepara caffè in capsule in alluminio Bialetti (100% riciclabili) che verranno espulse automaticamente nell’apposito contenitore a 8 capsule. Il serbatoio può ospitare 0.5L di acqua, il che la rende ideale per una famiglia di 4 persone.

Le migliori macchine a capsule

Di seguito vi elencheremo quelli che sono a nostro parere i migliori modelli in commercio dalle migliori marche. In genere i modelli più economici sono manuali o semiautomatici, ma salendo di prezzo ci saranno macchine con prestazioni maggiori e funzioni smart. Per questo abbiamo ordinato questa nostra selezione per ordine di prezzo:

Lavazza Voicy (con Amazon Alexa)

Ricordavate quando si diceva: “adesso lo smartphone ti prepara anche il caffé“? Beh, quel giorno è arrivato! La nuovissima Lavazza Voicy A Modo Mio è una macchina per caffè in capsule che integra al suo interno l’assistente vocale Amazon Alexa, con il quale ci è possibile impartire comandi vocali per farci preparare un caffè: sia esso espresso, lungo o personalizzato in base ai nostri gusti. Ma questo non è tutto! Alexa non prepara solamente il caffè, potete chiederle informazioni sul meteo, musica, notizie e tutto quello che fate solitamente con il vostro dispositivo Amazon Echo. Tornando alla nostra macchina per caffè: Lavazza Voicy integra un serbatoio d’acqua da 1.1L, una griglia poggiatazze con 2 altezze ed un cassetto raccogli capsule usate (da 10 capsule). La voce parlante di Alexa invece, è assicurata da un grande speaker frontale che ci regala una qualità audio più che soddisfacente per un ottimo audio in tutta la cucina.

Nescafé Dolce Gusto Infinissima

Questa è la macchina del caffè Nescafé Dolce Gusto consigliata da noi come miglior rapporto qualità/prezzo! Viene prodotta sia da De’Longhi (le prime due qui in alto) che da Krups (le ultime due) ma sono assolutamente identiche sia nel design che nelle specifiche. L’unica cosa che varia è la colorazione, che purtroppo provoca una variazione del prezzo. Per il resto la Nescafé Dolce Gusto Infinissima è una macchina del caffè a capsule Nescafé con un design molto particolare e compatto, ma soprattutto con un grande serbatoio da 1.2L comodissimo da riempire ed abbinato a 1470W di potenza con pompa di pressione a 15 bar. Ancora più accentuato il risparmio energetico che spegne la macchina dopo 1 minuto di inattività.

De’Longhi Nespresso Essenza Mini

Altra alternativa molto economica firmata De’Longhi è la Essenza Mini, una macchina per caffé espresso compatibile con capsule del sistema Nespresso. Ve la consigliamo molto vivamente perché in questa fascia di prezzo è quasi impossibile trovare una macchina per caffè che abbia una pressione di ben 19 bar. Ciò significa che a parità di prezzo potrete godere di un caffè più aromatico e cremoso. Nella parte alta troverete due pulsanti per l’erogazione del caffè che vi permettono di scegliere tra caffè corto e caffè lungo. Non manca anche la funzione Energy saving che spegne automaticamente  la macchina del caffè dopo 9 minuti di inattività, ed entra in modalità eco dopo 3 minuti dall’ultimo utilizzo.

Nespresso Pixie

Coloratissima e ricca di funzioni la serie Pixie di Nespresso, che propone una macchina caffè a capsule semiautomatica di ottima qualità. Vi proponiamo questo modello – nonostante abbia delle funzionalità molto simili al modello precedente – perché pur essendo meno recente vi da una vasta scelta nelle colorazioni o la possibilità di acquistare la versione con Aeroccino, che schiuma il latte per preparare il cappuccino. Per il resto abbiamo una potenza di 1260W abbinata ad una pompa che può spingere fino 19 bar ed un serbatoio da 0.7L. In confezione inoltre, troverete già 16 capsule di diverso gusto da provare. Questa macchina del caffè De’Longhi è pronta in 25 secondi e consente di scegliere con un semplice click, se fare un caffè espresso o lungo.

Lavazza Idola

Questa è – a nostro parere – la migliore macchina del caffè Lavazza in commercio per rapporto qualità/prezzo, che unisce funzionalità avanzate ad un design elegante e premium con un prezzo concorrenziale! Lavazza a Modo Mio Idola è infatti tra le più vendute ed apprezzate dai suoi utenti (date un’occhiata ai feedback), che rimane comunque facile da utilizzare e pensata per personalizzare il proprio caffè. Questo è possibile grazie ad un’interfaccia con pulsanti soft touch sulla parte frontale che permettono di scegliere fra 4 caffè differenti in base alla “lunghezza” che desiderate. Di fianco un altro pulsante vi permette di attuare un boost temperatura per chi desidera un caffè ancor più caldo. L’estrazione delle capsule Lavazza (o compatibili) dopo il loro uso, non è manuale – quindi non vi sporcherete – e verranno raccolte all’interno di un contenitore con una capienza di 10 capsule.

Inoltre sulla parte frontale ci sono tre indicatori di allarme che vi segnalano quando il cassetto è pieno, quando l’acqua sta finendo o quando la macchina ha bisogno di essere decalcificata. Il serbatoio da 1.1L è inoltre il più grande della linea, ed il sistema thermoblock farà in modo che la macchina sia pronta all’uso in soli 28 secondi, assicurando la massima silenziosità (43 dB). Questa è a nostro parere la migliore macchina caffè capsule sul mercato.

Lavazza Jolie&Milk

Il modello più evoluto della serie Jolie è la Lavazza a Modo Mio Jolie&Milk che, come è possibile intuire è dotato di un cappuccinatore integrato, e utilizzabile separatamente, che permette di creare schiume di latte per il cappuccino o altre ricette di caffè e latte. Per il resto è praticamente identica al modello Jolie Plus ma ha ovviamente una potenza maggiore – 1710W – che gli consente di poter usare entrambi i dispositivi in contemporanea. Questo è il modello più economico di macchina del caffè Lavazza con cappuccinatore intergrato, ma se volete una resa ancor migliore vi consigliamo il modello Fantasia, una punta di diamante in casa Lavazza, che integra un cappuccinatore avanzato che vi permetterà di creare una vera e propria crema di latte.

De’Longhi Lattissima – Nespresso

Spesso i modelli di macchina del caffè De’Longhi corredati di Aeroccino salgono troppo velocemente di prezzo. Se però non potete proprio rinunciare ad un buon cappuccino, allora la scelta migliore da fare è la Lattissima, una macchina per il caffè pensata proprio per gli amanti del cappuccino e con funzionamento a capsule Nespresso, quasi del tutto automatizzata e facilissima da usare! La novità infatti è proprio la presenza di ricette a base di latte e più precisamente l’interfaccia touch con 6 tasti consente di selezionare: 2 di caffè e 4 ricette con latte, inclusa la Creamy latte. A questo si accoppia una potenza di ben 1400W ed una pompa ad alta pressione (fino a 19 bar) con la quale preparare tutte le ricette in pochissimo tempo. Il serbatoio d’acqua è da 0.9L mentre la caraffa per il latte è da 0.35L, con al di sopra la manopola di regolazione.

Nespresso Vertuo, Vertuo Plus e Verto Next

Il nuovo sistema di capsule vertuoline ideato da Nespresso, è l’espressione massima di espresso italiano: la forma tondeggiante delle capsule contraddistingue questa serie destinata per lo più a chi beve pochi caffè durante la giornata, ma che vuole una sensazione unica ogni volta. Tra i tanti produttori della linea Nespresso Vertuo, vi abbiamo mostrato qui in alto alcuni modelli De’Longhi e Krups, e più precisamente i modelli Vertuo, Vertuo Plus e Vertuo Next. In essi troviamo la tecnologia Centrifusion che consente alla macchina di leggere il codice a barre presente su ogni capsula e tramite la forza centrifuga estrarne i preziosi aromi. I tre modelli offrono specifiche per lo più simili, ma differiscono nel design e nella quantità di accessori disponibili. Ad esempio in nella Krups Nespresso Vertuo Plus – il modello che vi consigliamo – troviamo anche il cappuccinatore per realizzare ricette di caffè e latte.

Nespresso Creatista Plus

Tra le top di gamma c’è una macchina per caffè Nespresso che ha ben poco a vedere con i modelli precedentemente visti: si chiama Creatista Plus ed è una macchina espresso professionale pensata appositamente per l’utilizzo domestico! Creatista Plus permette di creare in modo semplice le ricette preferite a base di caffè e latte a casa propria, con un design elegante ed una finitura lucida premium. Il selettore posto nella parte alta comanda un display a colori che consente di selezionare fino a 8 ricette diverse di caffè e latte. Al resto penserà tutto la macchina, che come si nota è dotata anche di una lancia a vapore professionale completamente automatica, con la quale si possono creare schiume di latte alla temperatura che preferite.

Sotto al design elegante però, c’è un comparto tecnico completamente rinnovato! Basti pensare che la Nespresso Creatista Plus è capace di riscaldarsi in soli 3 secondi e, grazie alla pompa di pressione a 19 bar, può preparare caffè e creme di latte in poco tempo con il massimo dell’aroma, selezionando fino a 11 livelli di temperatura. Anche la manutenzione è assistita e la confezione include un bricco per latte barista in acciaio inox con beccuccio appositamente progettato per Latte Art.

Come scegliere una macchina per caffè in capsule

Le capsule per il caffè sono ormai largamente utilizzate in commercio da circa una decina di anni, e sono di fatto la “tecnologia” più recente per la preparazione di bevande a base di caffè. Ogni capsula ha una struttura interna diversa e studiata affinché l’acqua compia un percorso ben delineato per estrarre l’aroma ed ottenere una maggior cremosità.

macchina del caffè Lavazza

Ma ovviamente ad una buona cialda deve essere associata una buona macchina per caffè! Per questo se state progettando di acquistare una macchina per caffè a capsule dovete prestare attenzione a:

  • PRESSIONE: la pompa di pressione spinge l’acqua calda all’interno della capsula, e maggiore sarà la pressione esercitata da questa, maggiore sarà la cremosità e l’aroma del caffè. Una pressione “standard” per una macchina caffè a capsule è di 15 bar, ma ovviamente pressioni maggiori rendono un’ aroma ed una corposità migliori.
  • THERMOBLOCK: è una speciale tecnologia – ormai praticamente uno standard – che permette di risparmiare acqua ed energia, con la quale la macchina espresso riscalda solo la quantità di acqua necessaria per il caffè che si sta per preparare. Questo permette soprattutto di velocizzare il processo di riscaldamento che, di solito, è al di sotto dei 60 secondi.
  • SERBATOIO: quanti caffè bevete generalmente? La capienza del serbatoio d’acqua è un elemento abbastanza importante sul quale porre l’attenzione se non lo si vuole riempire troppo spesso. Il genere una macchina caffè a capsule garantisce in media almeno 0.6L di capienza, ma ovviamente potreste prediligere un modello con serbatoio maggiorato.
  • CAPPUCCINATORE: in alcuni modelli è talvolta presente una valvola per l’aria calda – chiamata anche “lancia di vapore” – o un dispositivo a parte (il cappuccinatore appunto) in grado di schiumare il latte per preparare il cappuccino. Tuttavia non tutte le macchine espresso possiedono questo strumento e se credete che sia indispensabile, più in basso vi indicheremo per ogni modello se il cappuccinatore è presente o meno.
miglior macchina caffè
Miglior macchina Caffè 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    macchina caffè

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy