ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: nintendo switch
Home > Guide di acquisto > Gaming > Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

Valentino Viscito Mag 28, 2021

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della famosissima azienda giapponese siano molto simili, sono in realtà diverse fra loro. In base alle vostre esigenze, potrete capire quale delle due fa più al caso vostro e quindi quale vi conviene comprare. In questo articolo vedremo le principali differenze fra Nintendo Switch e Switch lite e quale comprare.

Indice dei contenuti
1. Dimensioni e peso
2. Schermo e Audio
3. Durata batteria e memoria
4. Rumble HD e Telecamera IR di movimento
5. Giochi compatibili
6. Prezzo
7. Conclusioni

Dimensioni e peso

La prima e più evidente differenza fra le due console Nintendo sta proprio nelle dimensioni. La Switch base è alta 10.2 cm e larga 23.9 cm completa di Joy-Con; la versione Lite misura invece in altezza 9.11 cm e 20.8 cm di larghezza. Per darvi un’idea, la Nintendo Switch Lite ha le dimensioni della Switch base senza un Joy-Con ed è alta un centimetro in meno. Un altro fattore che subito salta all’occhio sono proprio i Joy-Con; difatti, mentre nella versione standard questi ultimi sono removibili e quindi utilizzabili singolarmente o sotto forma di joypad, nella versione Lite sono fissi. Oltre ciò, a cambiare sono anche i comandi, poiché nella versione Lite le 4 frecce sono rimpiazzate da una più classica e comoda croce direzionale.

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale comprare
Nintendo Switch vs Switch Lite: quale comprare

Un altro fattore che cambia da un modello all’altro è il peso. Difatti la console Nintendo nella sua variante base pesa 398g contro i 275g della versione Lite. Tale differenza di peso si fa sentire, infatti la Switch Lite risulta molto più comoda per mani e polsi durante l’utilizzo.

Schermo e Audio

Dotate entrambe di uno schermo LCD, con risoluzione 1280×720, queste differiscono nelle dimensioni di quest’ultimo. La Nintendo Switch Lite monta infatti uno schermo da 5.5 pollici, mentre la Switch base ne monta uno da 6.2 pollici. Durante l’utilizzo, tale differenza risulta evidente soprattutto in quei giochi dagli scenari affollati e che, nella versione handheld, soffrono di più rispetto alla modalità TV.

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare 2

Uno dei tasti dolenti per quanto riguarda la Switch Lite è l’audio; difatti, rispetto alla versione standard della console, l’audio risulta più ovattato e meno potente.

Durata batteria e memoria

Sul fronte memoria, ambedue le console sono dotate di uno storage interno di 32 GB espandibili, con schede di memoria microSD, microSDHC e microSDXC, fino a 2TB. Se avete intenzione di acquistarne una, in questo articolo trovate le migliori microSD da comprare per Nintendo Switch.

microsd nintendo switch
MicroSD Nintendo Switch: le migliori da comprare
Guide di acquisto
    Console nintendo switch

Per quanto riguarda la Switch Lite sono assicurate tra le 3 e le 7 ore di utilizzo, mentre per la versione base 2017 la durata si aggira tra le 2.5 e 6.5 ore. Entrambe risultano comunque inferiori alla nuova versione migliorata della Switch standard (modello che inizia con HAD), la cui autonomia si aggira fra le 4.5 e le 9 ore.

Rumble HD e Telecamera IR di movimento

Una delle più grandi differenze fra Nintendo Switch standard e Switch Lite, come già detto in precedenza, è la possibilità di poter sganciare i Joy-Con dalla console, che nella versione Lite sono invece inamovibili. Questo porta a rinunce di vario genere, come ad esempio l’assenza del sistema di vibrazione Rumble HD e quella dei sensori di movimento, che rendono alcuni titoli incompatibili. Nonostante ciò, potrete acquistare separatamente una coppia di Joy-Con da utilizzare con la Switch Lite, ma ciò risulterà abbastanza scomodo, poiché si andrà a perdere la praticità e comodità di questa console, creata appositamente per l’uso in mobilità.

Giochi compatibili

La lista dei giochi che ad oggi non sono compatibili con Nintendo Switch Lite non è per niente lunga:

  • 1-2 Switch
  • Super Mario Party
  • Nintendo Labo
  • Just Dance
  • Fitness Boxing

Oltre ai titoli sopra elencati, ci saranno anche alcuni giochi che, nonostante siano compatibili, risulteranno sacrificati per alcuni comandi specifici che andranno poi persi o gestiti in maniera differente. Oltre ciò, l’impossibilità di staccare i Joy-Con non permetterà di giocare con un vostro amico per una sfida al volo. Questo però non significa che non potrete giocare, ma che semplicemente avrete bisogno di una coppia di Joy-Con a parte per poterci giocare.

Migliori Giochi per Ninteno Switch
Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
Guide di acquisto
    nintendo switch

Prezzo

Oltre tutte le varie differenze descritte precedentemente, un’altra differenza sostanziale è quella inerente al prezzo. La Nintendo Switch standard infatti è disponibile ad un prezzo di listino di 329€, mentre la Switch Lite vanta un prezzo di gran lunga inferiore, infatti è disponibile a 199€, offrendo quindi un risparmio di circa 130 euro.

Per usare in tutta comodità la console di casa Nintendo, vi consigliamo di leggere le nostre apposite guide sui migliori accessori per Nintendo Switch da comprare e le migliori cover per Nintendo Switch lite da comprare.

migliori accessori per nintendo switch
Accessori Nintendo Switch: i migliori da comprareLa nuova console di Nintendo ha riscontrato un enorme successo e sono stati realizzati numerosi accessori. Vediamo insieme quali sono i migliori.
Guide di acquisto
    Console nintendo switch
cover nintendo switch lite 2
Cover Nintendo Switch Lite: le migliori da comprare
Guide di acquisto
    cover

Conclusioni

Traendo le conclusioni, possiamo affermare che Nintendo Switch è una console più versatile e completa vista la possibilità di essere utilizzata sia in mobilità che con la TV. Se invece è vostra intenzione utilizzare maggiormente la console Nintendo in mobilità, allora potrete tranquillamente scegliere Switch Lite, che risulterà essere più leggerà, comoda, maneggevole durante l’utilizzo e più economica.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy