ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook
Home > Guide di acquisto > Informatica > Portatile 1000 euro: i migliori da comprare

Portatile 1000 euro: i migliori da comprare

Valentino Viscito Set 30, 2022

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo del miglior portatile 1000 euro sul mercato. La fascia di prezzo dei 1000 euro si è popolata negli ultimi tempi e si può dire che sia la fascia alta, ma non top, per quanto riguarda i portatili. La scelta è varia e si va da ultrabook molto portatili e abbastanza potenti a computer da gaming economici più potenti, ma meno portatili.

Indice dei contenuti
1. Cosa può offrire un portatile 1000 euro
2. Portatile 1000 euro: la nostra selezione
2.1. Apple MacBook Air M2
2.2. Microsoft Surface Laptop 4
2.3. Asus Zenbook Pro Duo
2.4. Apple MacBook Pro 14/16
2.5. Huawei Matebook X Pro
2.6. Asus ZenBook UX334
2.7. Microsoft Surface Pro 7
2.8. MSI GF63 Thin
3. Notebook 1000 euro più popolari

Cosa può offrire un portatile 1000 euro

In questa fascia di prezzo l’esborso economico per l’acquisto di un nuovo PC inizia ad essere importante, e quindi gli utenti si aspettano prestazioni sempre al top sotto tutti i punti di vista. In realtà non è così, in quanto ognuno ha esigenze diverse, ma in questa fascia di prezzo ci sono portatili un po’ per tutti i tipi di utilizzo.

Sicuramente quello che tutti i portatili in questa fascia possono fare è l’utilizzo web e Office senza alcun tipo di problema, anche la riproduzione di contenuti multimediali è eccellente in quanto di solito si parla di display molto definiti. Un’altra cosa che praticamente ogni notebook 1000 euro può fare è l’editing di foto e anche di video, anche se in certi casi l’editing video non è il massimo, ma questo lo analizzeremo per ogni prodotto.

Anche il gaming è possibile su questo tipo di notebook, anche se non in egual misura su tutti, infatti ci sono sia i portatili da gaming economici, sia ultrabook con schede tecniche non propriamente da gaming. In generale un gaming leggero si può fare un po’ con tutti, ma anche questo lo analizzeremo singolarmente.

In questa fascia di prezzo i prodotti più venduti sul mercato sono sicuramente gli ultrabook, cioè portatili molto leggeri e portatili e con una qualità costruttiva molto elevata, con schede tecniche ottime che consentono di utilizzarli in vari ambiti.

migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook

Portatile 1000 euro: la nostra selezione

Apple MacBook Air M2

Il nuovo MacBook Air M2 è realtà e porta con sé tante novità. La prima novità di questo device sta appunto nel processore; difatti, anche sulla linea Air Apple ha effettuato l’upgrade inserendo nel suo nuovo notebook il chip M2. Ad accompagnare quest’ultimo troviamo un SSD da 256 GB o da 512 GB. Esteticamente riprende le linee già viste sui dispositivi Pro con bordi più squadrati rispetto al passato. Per quanto riguarda il display, quello montato su questo MacBook Air M2 è un Liquid Retina da 13.6″ con True Tone e dotato di notch. Le porte disponibili sono tre: una MagSafe 3 per la ricarica e due porte Thunderbolt. La Magic Keyboard integra anche il Touch ID.

Microsoft Surface Laptop 4

Fra i migliori notebook in circolazione non può di certo mancare il Microsoft Surface Laptop 4. Il nuovo portatile del colosso tecnologico arriva sul mercato con diverse configurazioni; quest’ultimo è dotato di un display touchscreen da 13.5″ o 15″ con risoluzione 2496 x 1664. Per quanto riguarda i tagli di memoria questo monta nella variante base 8 GB di RAM e 256 GB di SSD fino ad arrivare a 16 GB di RAM e 512 GB di SSD. Fra le varie configurazioni troviamo anche quelle con AMD Ryzen 7 e Intel Core i7. Per maggiori dettagli sul Microsoft Surface Laptop 4 vi consigliamo di consultare la nostra apposita recensione.

Microsoft Surface Laptop 4 e1631289172339
Recensione Microsoft Surface Laptop 4: un degno rivale dei MacBook
Elettronica

Asus Zenbook Pro Duo

Tra i migliori notebook ASUS non potevamo non citare questo modello. ASUS ha guardato nel futuro con il suo Zenbook Pro Duo un portatile con due display: il primoì OLED da 15,6 pollici con risoluzione 4K, il secondo da 14 pollici con risoluzione sempre 4K posto sopra la tastiera che permette di avere un uso in multitasking perfetto, anche grazie alla superficie touchscreen. Le prestazioni sono al top con i Core i7 o i9 come processori e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070. Per tutti i dettagli su questo notebook top vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Asus ZenBook Pro Duo
Recensione Asus ZenBook Pro Duo: perfetto per i creators!
Elettronica

Apple MacBook Pro 14/16

Apple ha da poco presentato la nuova line-up dei propri portatili annunciando ufficialmente i nuovi MacBook Pro 14 e 16. Dotati di un design tutto nuovo, questi montano display Liquid Retina XDR da 14.2″ e 16.2″ con refresh rate a 120 Hz e dotati di Notch. Per quanto riguarda il processore all’interno di tali modelli troviamo i nuovi Apple Silicon M1 Pro e M1 Max capaci di offrire prestazioni fuori dal comune. Migliorate notevolmente anche le capacità grafiche con GPU A 16 core (M1 Pro) e 32 core (M1 Max). Per quanto riguarda la memoria, qui è presente una novità assoluta; i nuovi MacBook offrono fino a 64 GB di memoria unificata. Per quanto riguarda le porte disponibili, troviamo tre porte Thunderbolt 4, jack per le cuffie, porta HDMI, lettore di schede SD e porta MagSafe per la ricarica. Tutta nuova anche la Magic Keyboard che offre al tatto una sensazione molto vicina ai tasti meccanici. Migliorato anche il comparto audio che ora offre un’esperienza audio ancora più potente con bassi dell’80% più potenti rispetto alla precedente generazione. La batteria montata è da 70 Wh con alimentatore da 67W o 97W. Tutte le configurazioni disponibili sono visibili sul sito ufficiale Apple. Per molti è considerato il migliore Notebook che ci sia, anche perché Apple è tra le migliori marche PC.

Huawei Matebook X Pro

Huawei Matebook X Pro è il miglior notebook di Huawei anche se rappresenta solo un aggiornamento rispetto al precedente modello che porta in dote le nuove CPU Intel Core i5-1135G7 e i7-1165G7 di undicesima generazione con 16 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di SSD PCIe. Il display è un LTPS da 13,9 pollici touchscreen con risoluzione 3000×2000 e aspect ratio 3:2. Troviamo come scheda grafica una Intel Iris Xe Graphics. La batteria è da 56 Wh, e garantisce una buona autonomia.

Asus ZenBook UX334

L’ultrabook Asus Zenbook è uno dei migliori portatili per rapporto qualità/prezzo. Esso, infatti, si conferma essere come uno dei migliori ultrabook che è possibile acquistare attualmente. Il processore è un Intel Core i7-10510U. La CPU è affiancata da 16 GB di memoria RAM di tipo DDR4 e da un SSD da 512 GB. Questo portatile, inoltre, è dotato di una scheda video NVIDIA GeForce M250 con 2 GB di RAM DDR5 dedicate che vi consente di utilizzare software grafici più pesanti e anche di giocare a titoli non troppo impegnativi. L’Asus Zenbook è dotato di un ottimo display da 13,3 pollici con risoluzione Full HD e di una batteria da 50 Wh che riesce a garantire un’autonomia di più di 8 ore in utilizzo non intenso.

Microsoft Surface Pro 7

Sicuramente Microsoft ha in listino i migliori tablet convertibili 2 in 1 presenti sul mercato, in quanto è stata l’azienda che ha puntato per prima in questa tecnologia e continua a puntarci. Il Surface Pro 7 ha tutte le caratteristiche che si cercano in un 2 in 1, e si adatta a tutte le esigenze grazie alle tante combinazioni di processore e memoria disponibili. Quella più equilibrata è probabilmente la versione con l’Intel Core i5-1035G4, 8 GB di RAM e 256 GB di SSD, un hardware che riesce a soddisfare le esigenze di quasi tutti gli utenti. Il Surfac Pro 7 è disponibile anche in altre configurazioni consultabili sul sito ufficiale di Microsoft. Il display è un da 12.3 pollici con una risoluzione altissima di 2736 x 1824 pixel ed aspect ratio di 3:2. Lato connettività troviamo una USB Type-C, una USB standard 3.0, il connettore jack audio da 3,5 mm, una porta Surface Connect, i contatti per la cover tastiera e il lettore di schede Micro SD. La batteria da 44 Wh garantisce, a detta di Microsoft, fino a 10 ore e mezzo di utilizzo.

MSI GF63 Thin

Questo MSI GF63 è un ottimo compromesso per quanto riguarda potenza e portabilità, infatti permette un gaming anche abbastanza intenso senza perdere troppo in portabilità, in quanto si tratta della variante Thin, più sottile e leggera. Infatti con un peso di soli 1,86 Kg è uno dei portatili da gaming più leggeri in circolazione, considerando anche le dimensioni dello schermo. Il display è un LCD IPS da 15,6 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel). Il processore è un Intel Core i7-9750H accompagnato da 16 GB di RAM e 512 GB di SSD NVMe PCIe. La scheda grafica dedicata è la Nvidia GeForce GTX 1050 TI con 4 GB di VRAM dedicati. Sicuramente questo portatile da gaming 15 pollici è un’ottimo compromesso tra portabilità e prestazioni.

Notebook 1000 euro più popolari

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, di seguito ecco a voi una classifica dei migliori 10 portatili da 1000 euro del momento. La lista si basa sui feedback degli utenti e il numero di vendite delle unità.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy