ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

Valentino Viscito Set 29, 2022

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da considerare nella fascia bassa, anche se negli ultimi anni le specifiche sono migliorate e ora si riescono a trovare anche telefoni con schede tecniche sicuramente interessanti e che regalano soddisfazioni per chi non ha esigenze particolari.

Infatti i compromessi a cui si deve scendere per la maggior parte dei dispositivi in questa fascia sono pochi, anche se ovviamente non ci si può aspettare di avere tra le mani uno smartphone con caratteristiche tecniche da top di gamma.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2023: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Migliore smartphone 200 euro scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore smartphone 200 euro scelto da noi
2. Migliore smartphone 200 euro: cosa può offrire?
3. Migliori smartphone 200 euro: la nostra selezione
3.1. vivo Y21
3.2. POCO M4 Pro 5G
3.3. Samsung Galaxy A13
3.4. Motorola moto g22
3.5. Redmi Note 11
3.6. POCO X3 Pro
3.7. HUAWEI nova 9 SE
3.8. Samsung Galaxy M22
3.9. Realme 8
3.10. Motorola Moto G 5G Plus
3.11. Realme 9i
3.12. Blackview A70 Pro

Migliore smartphone 200 euro: cosa può offrire?

Come già anticipato, bisogna prepararsi ad alcuni compromessi per avere un buon telefono in questa fascia e di seguito abbiamo riportato quali sono gli aspetti principali di questi prodotti e cosa possono garantire ad un utente che sceglie di acquistarli. Quale telefono comprare con 200 euro è una risposta semplice da fornire ma prima di lasciarvi alla nostra lista, bisogna precisare quali aspetti abbiamo tenuto in considerazione.

Ecco i nostri consigli acquisti smartphone da tenere a mente prima di decidere quale telefono comprare e quali caratteristiche tenere in considerazione quando dovete comprare uno smartphone sui 200 euro.

Software

Di solito i telefoni sotto i 200 euro che vi consigliamo hanno tutti l’ultima versione di Android installata e vengono anche aggiornati spesso, soprattutto nel primo anno di vita. Sugli aggiornamenti a lungo termine non c’è nessuna garanzia ovviamente, ma questo non deve preoccupare in questa fascia di prezzo.

Prestazioni

Per quanto riguarda le prestazioni, grazie anche ai nuovi processori molto prestanti anche nella fascia bassa, i compromessi non sono tantissimi, soprattutto per chi utilizza lo smartphone in maniera normale e non troppo avanzata e professionale. Questi smartphone sono perfetti per uso social e per le applicazioni che la maggior parte di noi utilizza normalmente e anche per il gaming.

Display

Anche in questa fascia dei cellulari a 200 euro l’avanzamento dei display è innegabile, ora si possono trovare anche vari display AMOLED e display LCD IPS di ottima qualità, quindi quello del display non è un grande compromesso a cui bisogna scendere.

Fotocamera

Uno dei comparti in cui gli smartphone 200 euro sono migliorati in questi ultimi tempi è sicuramente la fotocamera, infatti possiamo trovare ottimi smartphone per scattare foto anche in questa fascia di prezzo. Inoltre, anche in questo settori sono disponibili tanti smartphone con doppia fotocamera posteriore.

Batteria

Uno dei punti di forza degli smartphone da 200€ è sicuramente la batteria: offrono infatti un’ottima autonomia e tutti i prodotti che vi consigliamo di seguito sono capaci di portarvi addirittura al giorno successivo con ancora un po’ di carica residua disponibile.

Migliori smartphone 200 euro: la nostra selezione

Prima di lasciarvi alla nostra selezione, sappiate che abbiamo realizzato anche una guida ai migliori smartphone sotto i 150 euro per chi intende risparmiare qualcosina e una ai migliori smartphone da 300 euro per chi invece è disposto a spendere qualche euro in più.

smartphone 150 euro
Migliori smartphone 150 euro 2022: quale comprare
Guide di acquisto
smartphone 300
Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprareAcquistare un nuovo smartphone è un'operazione da effettuare con attenzione. Vediamo quindi quali sono i migliori smartphone a 300€ del momento.
Guide di acquisto

I migliori smartphone a 200 euro in questa fascia di mercato sono elencati di seguito e sono quelli che reputiamo come smartphone migliore in questa categoria.

vivo Y21

Uno dei migliori cellulari smart sotto a 200 euro è sicuramente il vivo Y21. Questo è dotato di un display da 6.51″ IPS con risoluzione HD+. Per quanto riguarda il processore è montato un MediaTek Helio P35, accompagnato da 4 GB di RAM e da 64/128 GB di storage interno espandibile tramite microSD. Il comparto camere è composto da 2 sensori: il principale da 13 megapixel f/2.2 accompagnato e il secondo da 2 megapixel f/2.4. La fotocamera frontale è da 8 megapixel f/2.2. Lato connettività troviamo Wi-Fi, Bluetooth 5.0, Type-C e jack per le cuffie da 3.5 mm. La batteria integrata è da 5000 mAh.

POCO M4 Pro 5G

Fra i migliori smartphone sotto i 200 euro troviamo il nuovo POCO M4 Pro 5G. Il cuore pulsante di questo device è il MediaTek Dimensity 810 5G, accompagnato da 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna UFS 2.2 espandibile tramite MicroSD. Lo schermo è composto da un pannello IPS LCD da 6,6″ con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90 Hz. Il comparto multimediale vanta tre diversi obiettivi: principale da 50 megapixel f/1.8 e un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2. Lato connettività troviamo 5G, NFC, GPS, Bluetooth 5.1, Wi-Fi ac. La batteria è da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W. Per tutti i dettagli su questo cellulare smart vi consigliamo la nostra recensione.

POCO M4 Pro 5G
Recensione POCO M4 Pro 5G: il miglior smartphone a 200 euro
Elettronica

Samsung Galaxy A13

Fra i migliori smartphone Samsung sotto i 200 euro troviamo il nuovo Galaxy A13. Al suo interno come cuore pulsante monta un processore Exynos 850 accompagnato da 3/4/6 GB di RAM e da 32/64/128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite microSD. Il display montato è un TFT LCD da 6.6″ con risoluzione FullHD+. Il comparto camere è composto da 4 sensori differenti: principale da 50 megapixel, ultra wide da 5 megapixel, macro e bokeh entrambi da 2 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel. Lato connettività troviamo NFC, Bluetooth, Wi-Fi dual band e jack audio. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 25W.

Motorola moto g22

Fra i migliori smartphone sui 150 euro troviamo anche il nuovo Motorola moto g22. A bordo di questo device troviamo un display IPS LCD da 6.5″ con risoluzione HD+, un processore MediaTeck Helio G37 unito a 4 GB di RAM e da 64 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Il comparto camere è composto da 4 sensori diversi: principale da 50 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e due sensori da 2 megapixel per macro e profondità. Lato connettività ci sono Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, NFC e GPS. La batteria è da 5000 mAh con ricarica a 15W.

Redmi Note 11

Redmi Note 11 è l’ultimo arrivato in casa Redmi e si candida fortemente come il miglior smartphone sotto i 200 euro. All’interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 680 con 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna UFS 2.2 espandibile. La grande novità per questo nuovo device è il display; difatti, a differenza dei modelli di vecchia generazione, monta un pannello AMOLED da 6.4″con risoluzione Full HD+ e refres rate fino a 90 Hz. Nella parte alta troviamo un foro che ospita la fotocamera anteriore da 13 megapixel f/2.4. Il comparto fotografico posteriore è costituito da quattro diversi sensori: il principale è un Sony IMX582 da 50 megapixel con apertura f/1.8, il secondo è un Sony IMX355 ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2. Ad accompagnare questi ultimi troviamo infine un sensore da 2 megapixel per l’effetto bokeh e uno da 2 per le macro. Lato connettività grave la mancanza del chip NFC, ma ci sono USB Type-C, jack audio da 3,5mm, Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 5. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 33W.

POCO X3 Pro

Poco, brand di Xiaomi, ha davvero fatto centro con il suo POCO X3 Pro. Si tratta di uno tra i cellulari da 200 euro più interessanti attualmente in circolazione. È stato pensato per coloro che amano profondamente la tecnologia, senza tuttavia rinunciare a una spiccata personalità. Il processore Qualcomm Snapdragon 860 è accompagnato da 6/8 GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1 espandibile. Il display montato è da 6.67” FHD+ con frequenza di aggiornamento a 120Hz, per un’esperienza caratterizzata da una fluidità senza precedenti. Il comparto camere è composto da 4 diversi sensori: il principale da 48 megapixel f/1.8, un ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2, una macro ed una bokeh ambedue da 2 megapixel f/2.4. POCO X3 Pro monta una capace batteria da 5160mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W, che ne permette un utilizzo prolungato senza necessità di frequenti ricariche.

Insomma, un top di gamma 200 euro che dovreste seriamente valutare di acquistare, poiché probabilmente è il miglior cellulare a 200 euro di questa lista.

HUAWEI nova 9 SE

Fra i migliori cellulari smart sotto i 250 euro troviamo anche il nuovo HUAWEI nova 9 SE. A bordo di questo device è montato uno Snapdragon 680 accompagnato da 8 GB di RAM e da 128 GB di storage interno. Il display montato è un LCD da 6.78″ FullHD+ con refresh rate a 90 Hz. Per quanto riguarda il comparto camere, quest’ultimo è composto da 4 sensori: principale da 108 megapixel, grandangolare da 8 megapixel, bokeh e macro da 2 megapixel. Lato connetività troviamo 4G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0 e GPS. La batteria è da 4000 mAh con supporto alla SuperCharge a 66W.

Samsung Galaxy M22

La serie M di Samsung ha fatto grande successo e l’azienda coreana la ripropone con il Galaxy M22. Lo smartphone monta il processore MediaTek Helio G80 con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. Il display è un Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione HD+ e refresh rate a 90 Hz. La fotocamera posteriore principale è da 48 megapixel ed è affiancata da un sensore grandangolare da 8 megapixel e un sensore da 5 megapixel per l’effetto profondità. Sul frontale c’è una fotocamera da 20 megapixel. Il WiFi è dual band e c’è il Bluetooth 5.0, come anche il jack audio USB Type-C e chip NFC. La batteria è da 5000 mAh, il che lo rende tra i migliori Samsung per quanto riguarda l’autonomia.

Realme 8

Il Realme 8 si colloca fra i migliori smartphone sotto i 200 e arriva sul mercato con uno schermo Super AMOLED Full HD+ da 6,4 pollici. Sotto la scocca troviamo un processore  MediaTek Helio G95 accompagnato da 4, 6 o 8 GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile. La fotocamera principale di Realme 8 è da 64megapixel ed è accompagnato da altri due obbiettivi da 8 e 2 megapixel per ultra grandangolo e macro. La fotocamera selfie è invece da 16 megapixel. La batteria montata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W.

Motorola Moto G 5G Plus

Concludiamo la lista dei telefoni 200 euro con un brand troppo sottovalutato ma che regala tante soddisfazioni. Motorola è sempre un’azienda valida quando si parla di telefoni da 200 euro, e questo Moto G 5G Plus è sicuramente tra i candidati come miglior smartphone a 200 euro. All’interno c’è lo Snapdragon 765 accompagnato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Il display è un LCD IPS da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90Hz. Il comparto fotografico posteriore è composto da un sensore principale da 48 megapixel, uno ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2, un sensore da 5 megapixel per le macro ed infine uno da 2 megapixel per l’effetto di profondità. Lato connettività, come si evince dal nome, troviamo il supporto alle reti 5G, Bluetooth 5.1, il WiFi dual band, NFC, jack audio da 3,5 mm e USB Type-C. La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 20W. Uno dei migliori battery-phone sotto i 200 euro.

Realme 9i

Il Realme 9i è uno dei migliori smartphone nella sua fascia di prezzo, il display IPS da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ è frequenza d’aggiornamento a 90 Hz. Il cuore pulsante di questo device è lo Snapdragon 680 con 6 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna. La fotocamera principale da 50 megapixel è affiancata da un sensore macro e uno bianco e nero da 2 megapixel. Lato connettività troviamo il Bluetooth 5.0, Wi-Fi Dual Band e jack da 3.5 mm. La batteria è da 5000 m Ah e supporta la ricarica rapida a 33W.

Blackview A70 Pro

Fra gli smartphone di fascia bassa che non arrivano a superare i 150 euro troviamo il nuovo Blackview A70 Pro. Al suo interno come cuore pulsante è montato un processore Unisoc T310 Quad-Core accompagnato da 4 GB di RAM e 32 GB di storage interno espandibile tramite microSD fino a 256 GB. Il comparto camere è composto da 3 diversi sensori di cui il principale è da 13 megapixel. Per quanto riguarda la batteria, l’unità incorporata è da ben 5380 mAh che garantisce un’autonomia elevata.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy