ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: smartwatch
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Smartwatch per rispondere alle chiamate: i migliori del 2022

Smartwatch per rispondere alle chiamate: i migliori del 2022

Manuel Baldassarre Mar 26, 2022

Trovare l’orologio smart ideale per sé stessi potrebbe essere una scelta complicata, anche se state cercando uno smartwatch per iPhone, ma oggi vogliamo analizzare tutto nei dettagli per aiutarvi a scegliere il miglior smartwatch per rispondere alle chiamate, in base alle vostre esigenze ed ovviamente al vostro budget. Non sapete dunque quale smartwatch comprare? Qui in basso vi proponiamo la nostra selezione di quest’anno.

Sul mercato non è facilissimo reperire degli smartwatch in grado di rispondere alle chiamate. Questo perché solitamente una funzione del genere non è espressamente richiesta dalla maggior parte degli utenti, ma anche perché si necessita di supporto hardware (un microfono ed un altoparlante tanto per incominciare) e supporto software (la maggior parte degli smartwatch con Android WearOS ad esempio, possono rispondere alle chiamate). Ecco dunque i migliori da comprare:

migliori smartwatch
Miglior smartwatch 2022: quale comprare
Elettronica
    smartwatch
Indice dei contenuti
1. Migliori smartwatch per rispondere alle chiamate
1.1. TICWATCH PRO 3 Ultra (4G/ LTE)
1.2. OPPO Smartwatch (Bluetooth)
1.3. Samsung Galaxy Watch4 (4G/ LTE)
1.4. Ticwatch E3 (Bluetooth)
1.5. Apple Watch Series 7 (GPS/Cellular)
1.6. HUAWEI Watch 2 (4G/LTE)
1.7. Ticwatch Pro (4G/LTE)
2. Smartwatch con SIM 4G : i 10 più acquistati in assoluto

Migliori smartwatch per rispondere alle chiamate

In questa guida vi mostreremo alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato, descrivendoli uno per uno. Ma se non volete leggere tutta la guida e preferite affidarvi alla nostra personale selezione, allora quelli elencati di seguito sono a nostro parere i migliori smartwatch in assoluto da comprare al momento, senza se e senza ma:

  • OPPO Smartwatch
  • Samsung Galaxy Watch4
  • Ticwatch E3
  • Apple Watch 7
  • HUAWEI Watch 2
  • TicWatch Pro

Ora che vi abbiamo mostrato la lista di quelli che sono a nostro parere i migliori smartwatch per rispondere alle chiamate, andiamo più nel dettaglio a vederli più da vicino, per mostrarne funzionalità e dettagli.

TICWATCH PRO 3 Ultra (4G/ LTE)

Il Ticwatch Pro 3 è il top di gamma della serie Ticwatch del 2020, prodotto da Mobvoi. Questo modello possiede un sistema operativo Wear OS by Google supportato da un processore Qualcomm Snapdragon 2100 e uno spazio di archiviazione di 4 GB. É il primo smartwatch Android ad avere due display, sovrapposti tra loro: un pannello OLED di 1,39″ con risoluzione 400×400 p e un secondo pannello LCD, che sarà davvero utilissimo per l’autonomia e per l’uso in stand-by. Il dispositivo è impermeabile con certificazione IP68 e possiede una batteria da 415 mAh che ci permetterà di utilizzarlo all’incirca per 48h. Oltre al modulo GPS, che ci permetterà di monitorare le nostre attività fisiche, sono presenti l’accelerometro, il giroscopio, il sensore di frequenza cardiaca attivo 24h su 24h e il modulo NFC per i pagamenti contactless attraverso la piattaforma Google Pay.

OPPO Smartwatch (Bluetooth)

Se cercate uno smartwatch per rispondere alle chiamate che sia più economico ma soprattutto elegante e dalle dimensioni contenute, il nuovo OPPO Smartwatch è esattamente quello che volete! Similmente a come accade con Apple Watch, questo orologio smart è in grado di rispondere e chiamare grazie alle connessione Bluetooth con il vostro smartphone (che deve essere quindi sempre con voi). Seppure possa sembrare una scomodità, il non avere uno slot SIM permette a questo smartwtach di essere molto più leggero e contenuto nelle dimensioni, e per questo non potevamo che consigliarvelo.

Sotto il cofano gira il sistema operativo Wear OS di Google abbinato ad 1GB di RAM ed 8GB di memoria interna per installare applicazioni (come ad esempio WathsApp, Telegram e Messenger dal Play Store) oppure per mantenere file personali come foto e musica. OPPO Watch in versione 46mm ha uno schermo da 1.91” AMOLED con processore Snapdragon. Grazie alla Ricarica Flash VOOC Watch, lo smartwtach può essere ricaricato in 15 minuti.

Samsung Galaxy Watch4 (4G/ LTE)

Finalmente Samsung ha rivolto lo sguardo verso l’alternativa open source di Google, dotando il proprio smartwatch di del famoso sistema operativo basato su Android: Wear OS. Grazie a questo sistema operativo e grazie al supporto 4G/ LTE, vi sarà possibile chiamare e rispondere alle chiamate, ma anche ovviamente tutte le applicazioni di messaggistica istantanea come WathsApp, Telegram e Messenger (semplicemente scaricandole dal Play Store dello smartwatch).

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Samsung Galaxy Watch4 ha tutti i sensori che ti permettono di monitorare l’attività sportiva, i passi ed il sonno; anche grazie al GPS integrato che permette monitoraggi più precisi. Il sensore Samsung BioActive di questo orologio fitness ti permette il monitoraggio ECG e la misurazione della pressione sanguigna in tempo reale. Opzioni di misurazione avanzate ti consentono inoltre di controllare i livelli di ossigeno nel sangue e il tuo russare.

Ticwatch E3 (Bluetooth)

La famiglia degli smartwatch Ticwatch è tra le più desiderate, non solo per il design elegante e raffinato, ma anche per la loro partnership costante nel tempo con il sistema operativo Wear OS di Google, che permette a questo smartwatch (tra le altre cose) di ricevere e fare chiamate grazie allo speaker ed al microfono incorporato, abbinandolo al vostro smartphone tramite Bluetooth.

Alimentato con piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 4100 e sul sistema a doppio processore Mobvoi, 1G RAM e 8G ROM, TicWatch E3 offre prestazioni più veloci e fluide preservando la durata della batteria che vi accompagnerà per tutta la giornata. A questo si aggiungono tantissime altre chicche: GPS, pagamenti NFC, 20 modalità di allenamento, certificazione IP68 (impermeabile) e monitoraggio di frequenza cardiaca, sonno e stress! Insomma, non manca davvero nulla e tutto questo è contenuto in appena 32 grammi!

Apple Watch Series 7 (GPS/Cellular)

Da quando è stato rilasciato nel 2016, Apple Watch non ha subito grandi modifiche al design. E’ vero, nel tempo Apple ha ingrandito il display (passato da 40-44 mm a 41-45 mm) e ottimizzato al meglio le cornici, ma a livello estetico lo smartwatch ha assunto una sua forma ben consolidata, ed Apple Watch 7 non è da meno. Anche se qualcosa di nuovo c’è, come ad esempio nuove colorazioni (mezzanotte, blu, product red, verde e galassia). Tra le novità vediamo una ricarica più rapida del 33% ed un cristallo per il display molto più resistente, con certificazione IPX6.

Con Apple Watch 7 Apple introduce nuovi stili di cinturini in collaborazione con grandi firme. Quel che conta sono poi le funzioni: misurazione dell’ossigeno nel sangue (pulsossimetro), nuovo processore (più veloce e più attento alla batteria), Altimetro always-on che fornisce l’altitudine in tempo reale, WiFi 5 GHz, monitoraggio del sonno migliorato, app Mindfulness, chiavi digitali in Wallet e le maggiori funzioni nell’app Casa, oltre ai miglioramenti alle app Messaggi e Foto del nuovo Watch OS 8.

HUAWEI Watch 2 (4G/LTE)

Nonostante non sia tra i più “nuovi” smartwtach per rispondere alle chiamate in questa nostra guida, il famoso Huawei Watch 2 regge ancora egregiamente il mercato ed è quindi tra i più apprezzati grazie allo stile allo stesso tempo elegante ma anche sportivo, che si abbina dunque a tutti gli stili. Ovviamente anche qui abbiamo l’affidabile Wear OS di Google, con supporto alle nano SIM 4G LTE per ricevere ed effettuare chiamate, ma anche messaggistica istantanea come WhatsApp o Telegram.

Parlando di specifiche tecniche, abbiamo un display AMOLED da 1.2 pollici circolare abbinato ad 1GB di RAM e 4GB di memoria interna. Il tutto è controllabile anche grazie la ghiera in ceramica, al di sotto del quale vediamo integrati i sensori GPS, NFC, Wi-Fi e antenna Bluetooth. Ovviamente non manca il sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca e tutte le app che potrete scaricare dal Play Store per monitorare l’attività fisica.

Ticwatch Pro (4G/LTE)

Ideale per chi pratica sport, il Ticwatch Pro è dotato di tutta una serie di sensori che lo rendono il compagno ideale per qualsiasi situazione, comprese le chiamate grazie al supporto 4G/ LTE. Con il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, il GPS, accelerometro e giroscopio possiamo sfruttare appieno tutte le app del Play Store scaricando le migliori app per il fitness direttamente sul nostro smartwatch grazie a Wear OS di Google.

Lo smartwatch è dotato di un doppio display: quello principale è composto da un pannello AMOLED da 1.39″ di diagonale, con sovrapposto un pannello LCD FSTN (Film-compensated Super Twisted Nematic) che garantisce un’eccellente visibilità sotto la luce diretta del sole mentre ha la caratteristica di essere completamente trasparente quando non é attivo. Grazie alla sua batteria integrata da 415 mAh, il Ticwatch Pro può essere utilizzare per due giorni in modalità Smart Mode, che arrivano a 30 giorni se lo utilizziamo con la modalità Essential Mode.

Smartwatch con SIM 4G : i 10 più acquistati in assoluto

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 smartwatch per rispondere alle chiamate attualmente più acquistate su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

migliori smartwatch
Miglior smartwatch 2022: quale comprare
Elettronica
    smartwatch
smartwatch fitness
Miglior smartwatch per fitness 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    smartwatch
smartwatch donna 1
Miglior smartwatch da donna 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    smartwatch

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

6 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy