ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide di acquisto > Audio > Migliori soundbar da comprare nel 2022

Migliori soundbar da comprare nel 2022

Simone De Martinis Dic 11, 2021

In questa guida andremo a proporvi le migliori soundbar sul mercato da acquistare attualmente. Le soundbar sono un ottimo acquisto per chi voglia di dare un boost all’audio della propria televisione, specialmente nel caso in cui quest’ultima non abbia una qualità audio sufficiente.

In generale, però, le soundbar riescono ad offrire una qualità in media sempre superiore a quella dei televisori, e sono quindi un ottimo compromesso tra prezzo, qualità audio e ingombro.

Migliore soundbar scelta da noi

Indice dei contenuti
1. Migliore soundbar scelta da noi
2. Migliori soundbar: la nostra selezione
2.1. Panasonic HTB200
2.2. LG SN4
2.3. Yamaha C20A
2.4. Sonos Beam (Gen 2)
3. Come scegliere una soundbar
4. Come collegare una soundbar alla TV
5. Le soundbar più acquistate

Migliori soundbar: la nostra selezione

Vediamo quindi quali sono le migliori soundbar da comprare adesso. C’è un po’ di tutto, dalle più economiche a basso costo a quelle di fascia più alta, di conseguenza speriamo che troverete qui ciò che fa per voi.

Panasonic HTB200

RECENSIONE | Panasonic HTB250 (la versione con subwoofer incluso in confezione)

Questa soundbar di Panasonic è una delle più economiche che ci siano, ma svolge comunque decentemente il suo lavoro. Le dimensioni compatte la rendono perfetta per spazi ridotti, mentre la qualità del suono è più che sufficiente: pecca un po’ nei bassi (mancanza che può essere compensata con l’acquisto della versione con subwoofer), ma è comunque meglio dell’audio integrato di qualunque TV economica.

LG SN4

Un modello di soundbar dall’ottimo rapporto qualità prezzo è questo di LG, con un buon design e una buona costruzione, una potenza di ben 300W e subwoofer incluso in confezione. La soundbar è dotata anche di Bluetooth, così potrete collegarla anche al vostro smartphone, oltre che alla televisione.

Yamaha C20A

La C20A è probabilmente uno dei best buy del momento nel mondo delle soundbar. Compatta, ma potente, ottimo design, Bluetooth e tecnologia Virtual Surround per un suono avvolgente, garantito dal subwoofer integrato.

Sonos Beam (Gen 2)

Sonos fa gran bei prodotti, e questa Beam di seconda generazione ne è la prova. Tecnologicamente avanti a tutti, la Beam è comandabile dall’app Sonos, tramite AirPlay 2, i comandi vocali (Google Assistant o Alexa) o anche con il telecomando del televisore. Inoltre, è dotata di Wi-Fi e Dolby Atmos, che le consente di riprodurre l’audio in modalità surround.

Come scegliere una soundbar

Esistono soundbar per tutti i gusti. Dai modelli con subwoofer esterno a quelli minimali con tutto il necessario integrato in una singola soluzione, c’è l’imbarazzo della scelta.

Il parametro che conta di più è sicuramente la qualità del suono, e in questo caso vi consigliamo, se potete, di acquistare sempre soundbar con modulo bassi separato, in modo da dare una bella spinta all’audio in generale. Sono tanti poi i modelli di soundbar 5.1, ossia quelle soundbar che simulano la spazialità degli impianti Hi-Fi, restituendo in certi casi anche una buona resa in effetti, ma che alla fine dei conti non è mai come essere circondati da dei diffusori dedicati.

Le aziende si sono spinte a tal punto da portare anche delle soundbar con Dolby Atmos, tecnologia che eleva ancora di più il concetto di audio surround, fornendo anche delle sorgenti audio anche al di sopra di chi ascolta. Nelle soundbar il Dolby Atmos viene simulato dando ai driver interni una certa inclinazione.

Sulle soundbar possiamo avere tanti tipi diversi di connessione, che a sua volta può essere filare (fibra ottica, HDMI ARC, RCA) o wireless (Bluetooth, Wi-Fi), ma possiamo analizzare questi prodotti anche sotto il punto di vista del solo design o, per essere più concreti, delle dimensioni: è infatti giusto che la soundbar si integri senza sproporzioni nell’ambiente casalingo in modo da non stare troppo largo o troppo stretto. Ultimo aspetto da analizzare, ma non meno importante, è il prezzo: le soundbar esistono per praticamente tutte le fasce di prezzo, e non dovete preoccuparvi perché sicuramente in questa guida troverete almeno una proposta adatta alle vostre esigenze.

Come collegare una soundbar alla TV

Come già detto poco sopra, le soundbar hanno tanti modi di essere collegate ai dispositivi sorgenti. Per connettere una soundbar ad una TV consigliamo certamente un collegamento tramite filo. In questo caso potete scegliere più vie:

  • HDMI ARC: la sigla ARC in HDMI ARC significa “Audio Return Channel“, il che rappresenta una porta HDMI in grado di passare anche l’audio. Se voleste collegare la soundbar alla TV tramite HDMI ARC vi consigliamo di controllare se la vostra televisione abbia questo tipo di porta (che di solito coincide con la porta principale), perché non tutte la hanno;
  • Cavo ottico: molto semplice ma efficace, l’uscita ottica sulle televisioni è praticamente sempre presente, il che rende il collegamento sicuro e praticamente compatibile con il 99% delle TV in circolazione, vi basterà munirvi del cavo giusto, che si può trovare a basso prezzo anche da Amazon;
  • RCA: la più anziana tra tutte le porte menzionate. Parliamo del solito collegamento “spezzato” in due, pertanto le porte saranno due, non una: una per il canale destro, e uno per il canale sinistro. Le soundbar più recenti non integrano questo standard in quanto antiquato e decisamente meno pratico dei modi indicati precedentemente.

Le soundbar più acquistate

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente le 10 soundbar attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy