ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Panasonic SC-HTB250: piccola, ma di sostanza

Panasonic SC-HTB250: piccola, ma di sostanza

Simone De Martinis Ago 29, 2019
Panasonic SC HTB250 8 min

Panasonic è uno di quei produttori poliedrici, in grado di offrire un’ampia scelta di prodotti in tantissime categorie: Smart TV, fotocamere, elettrodomestici, audio. I generi di prodotti offerti sono ancora di più, ma oggi è la parte audio che ci interessa, visto che questa recensione è dedicata proprio alla soundbar SC-HTB250.

Questo prodotto mi ha convinto non solo per la qualità audio in sé, ma anche per la sua compattezza e la versatilità che lo caratterizzano, il che lo porta ad essere un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Scopriamo insieme in questa recensione cosa questa Panasonic SC-HTB250 è in grado di fare.

Confezione

La confezione ha un look decisamente da magazzino, nel senso che non è ovviamente una confezione piccola e curata, ma ha comunque tutto quello che serve per proteggere il prodotto all’interno. Nella confezione troviamo:

  • La soundbar;
  • Un subwoofer da abbinare facoltativamente (consigliatissimo l’utilizzo);
  • Un telecomando per comandare la soundbar;
  • Un cavo di alimentazione;
  • Manualistica.

Purtroppo non sono presenti né un cavo ottico né uno HDMI per collegare la soundbar alla televisione, ma visto che non lo fa nessun produttore neanche con i prodotti di fascia più alta, non è così grave.

Design e costruzione

Questa soundbar ha un design semplice, caratterizzato da curve molto morbide che si adattano facilmente all’ambiente di casa. La plastica utilizzata è di buona qualità, non scricchiola e rende solida la costruzione. Il subwoofer ha un design intelligente: essendo stretto e alto, è possibile posizionarlo in orizzontale o in verticale, rendendo molto più semplice il posizionamento nella stanza.

In generale, la sensazione trasmessa da entrambi i prodotti non è quella di un prodotto di fascia top, ma neanche di bassa gamma, o comunque scadente. In ogni caso sarà piacevole tenerli in casa e non daranno una cattiva sensazione alla vista di un qualcosa che stona con l’ambiente.

Panasonic SC HTB250 1 min
Panasonic SC HTB250 2 min
Panasonic SC HTB250 3 min
Panasonic SC HTB250 4 min
Panasonic SC HTB250 5 min
Panasonic SC HTB250 7 min
Panasonic SC HTB250 6 min
Panasonic SC HTB250 9 min
Panasonic SC HTB250 10 min

Qualità audio e prestazioni

Questa soundbar è perfetta per arricchire il suono di televisori che non fanno dell’audio il proprio cavallo di battaglia. Già senza l’uso del subwoofer, è possibile notare una spinta maggiore sulle basse frequenze e in generale un suono più bilanciato, molto più morbido e corposo di quello più tendente agli alti, quasi metallico, delle televisioni economiche.

Oltre questa spinta, però, la differenza non è abissale, ma cambiano completamente le carte in tavola quando si aggiunge il subwoofer: in quel caso l’esperienza diventa ancora migliore e si può godere di un audio di ottima qualità anche sugli schermi più economici. L’installazione di tutto il corredo, tra l’altro, è facilissima: basta alimentare la soundbar, collegarla con un cavo ottico o HDMI ARC e accenderla. Il collegamento tramite HDMI è consigliato, visto che in quel modo si potrà comandare il volume della soundbar senza usare il telecomando dedicato fornito in confezione, perché basterà quello della televisione. Il subwoofer, essendo wireless, ha una semplicissima procedura di accoppiamento alla soundbar, che consiste nel premere il tasto che si trova sul lato posteriore mentre anche l’altro pezzo è acceso. L’accoppiamento richiederà pochi secondi, poi sarà tutto pronto.

La potenza offerta da entrambe le apparecchiature è complessivamente di 120 Watt: 40 Watt per il subwoofer e altri 80 Watt per la soundbar, divisi in due per ogni canale. Questa SC-HTB250 sarà quindi adatta per riempire una camera di dimensioni medie senza alcun problema.

Il telecomando fornito in confezione è piccolo e offre le funzioni base, come variare il volume – sia della soundbar che del subwoofer – aumentare o diminuire la luce emessa dai LED della soundbar, cambiare i preset di equalizzazione (a scelta tra Standard, Cinema e Musica), mettere in muto e selezionare il tipo di collegamento audio (HDMI, ottico o Bluetooth).

Come appena accennato, questa soundbar ha anche il Bluetooth per potersi connettere con un dispositivo senza fili e usufruire della buona qualità audio per ascoltare musica con una certa soddisfazione. Purtroppo il protocollo utilizzato è abbastanza vecchio, visto che si parla di Bluetooth 2.1+EDR, che comunque risulta sufficiente e adatto al suo lavoro, se non per un tempo di abbinamento non proprio ridottissimo.

Prezzo e conclusioni

[amazon box=”B07CJ2LBBY” template=”list”]

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”panasonic sc-htb250″ order_by=”popularity” category=”-1″]

Il prezzo di listino di questa SC-HTB250 è di 179€, ma come è possibile vedere dai box inseriti, lo street price è inferiore di almeno 30€. Trovo quindi il prezzo di 150€ per questa soundbar decisamente più a fuoco rispetto al listino. Come visto in fase di recensione, il pacchetto offerto è ottimo: una soundbar compatta, semplice da installare, con una buona qualità audio e a un prezzo onesto. Di sicuro consigliata per chi ha poco spazio in casa ma esige un audio almeno decente quando guarda un film o sente la musica.

Voto Finale: 8/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy