Una soluzione economica ed efficiente per i lavori base di tutti i giorni sono sicuramente i tablet a 100 euro. Ideali come regalo per bambini, per chi è alle prime armi o con poche pretese, offrono prestazioni sufficienti per la lettura in mobilità e la produttività di base come come la gestione di email, navigazione Internet, usare i social network ed anche qualche giochino.
In questa guida vi elenchiamo i migliori tablet da 100€ da comprare: dopo la nostra selezione, troverete anche le caratteristiche su “come scegliere un tablet” che abbiamo preso in considerazione nella nostra lista.
Come scegliere un tablet a meno di 100 euro
Prima di scegliere quale tablet comprare a basso costo è importante capire quali siano le caratteristiche che giocano un ruolo determinante in questa scelta. Aldilà della potenza del processore e del taglio di memoria espandibile sempre tramite Micro SD, fondamentali si rivelano essere dimensioni, peso, qualità dello schermo, autonomia e alcune killer feature che possono fare la differenza.
Dimensioni e peso
Se si è alla ricerca di un dispositivo comodo allora peso e dimensioni saranno fondamentali. Solitamente si tratta di caratteristiche tra loro proporzionali. All’aumentare delle dimensioni dovrebbe, in generale, aumentare il peso. Un tablet grande, con una buona diagonale però è fondamentale per la visualizzazione della maggior quantità di contenuto possibile. La giusta via di mezzo è sicuramente rappresentata da uno di quei dispositivi in cui le varie aziende concentrano tutta la loro tecnologia.
Display
Lavorare su un display a bassa risoluzione o con una diagonale troppo piccola sforza la vista, rallenta la lettura e in generale non è il massimo se si prevedono lunghe sessioni di scrittura o di studio. Diagonale ampia, buona luminosità e risoluzione cambiano totalmente l’esperienza d’uso senza costringere continuamente ad aumentare le dimensioni del contenuto o a piegarsi per avvicinarsi allo stesso.
Processore e RAM
Un buon processore e una RAM adeguata sono la chiave per realizzare quello che serve. Inutile pensare al gaming o alla produttività sfrenata se si ha intenzione di acquistare un dispositivo senza un hardware rispettoso. È sempre meglio puntare su dispositivi Quad Core o Octa Core con almeno 2Gb di RAM.
Autonomia
Un dispositivo potente, ottimo per la produttività perde di significato e utilità se non è un campione di autonomia o non dura quanto necessario per svolgere le normali attività. La capacità della batteria è da valutare quindi molto attentamente considerandone anche l’usura nel tempo e il calo di autonomia negli anni.
Altre caratteristiche aggiuntive
Alcune delle killer feature che possono cambiare totalmente l’esperienza d’uso sono la compatibilità con una penna, come S-Pen per Samsung e Apple Pencil per iPad, oppure la possibilità di trasformare il device in un computer semplicemente connettendolo a un monitor come è possibile per Samsung attraverso DeX.
Miglior tablet 100 euro: la nostra selezione
Tutti i prodotti che vi elencheremo nella guida saranno tablet economici ma buoni, dunque tablet a basso costo ma in grado comunque di offrirvi prestazioni decenti.
Huawei MediaPad T8
Una new entry Huawei nel mercato ad un prezzo estremamente competitivo tra i tablet sotto i 100 euro. Dopo anni l’azienda cinese ha deciso di dedicarsi alle necessità di tutti gli utenti proponendo un prodotto finalmente aggiornato e migliorato rispetto alla attuale proposta del mercato in questa fascia di prezzo.
Huawei MatePad T8 ha cornici sottilissime ed un peso ridicolo, soli 310g. La batteria da 5100mAh consente lunghe sessioni di gioco leggero ed intrattenimento, fino a 12 ore con un utilizzo moderato secondo il brand. Dispone di una modalità per la protezione degli occhi e di uno spazio sicuro per bambini. È disponibile sia nella versione Wi-Fi che in quella LTE.
Huawei MediaPad T3
Forse il miglior tablet sotto i 100 euro della categoria: sfora di poco i 100€, è vero, ma è anche il tablet più affidabile e con migliori prestazioni in questa fascia di prezzo. Potete comprarlo sia nella versione da 10 pollici che da 8 pollici e sia nella variante da 16 GB che 32 GB, scegliendo tra modello solo Wi-Fi o con anche LTE.
BEISTA
Altro tablet economico sotto ai 100€. Qui troviamo uno schermo HD da 10 pollici, sistema Android 9.0, possibilità di inserire una scheda SIM, batteria da 5.000 mAh, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.
VANKYO
Tra i più tablet più economici della nostra selezione, c’è questo prodotto con un display da 7 pollici. Le caratteristiche però sono appena sufficienti: 2 GB di RAM, 32 GB di memoria interna espandibile fino a 128 GB, batteria da 4.200 mAh. Ideale e consigliato solo per chi cerca qualcosa per riprodurre film o navigare.
Amazon Fire 7
Amazon Fire 7 è una soluzione pratica ed economica per tutti coloro che sono alla ricerca di un compagno per lo studio e per la lettura in generale. Naturalmente non offre specifiche top, ma la sua intenzione non è quella di essere un top di gamma: per questo motivo è un tablet da 100 euro che può risultare interessante.
Nello specifico la sua scheda tecnica presenta:
- Dimensioni: 192 x 115 x 9,6 mm (7,6” x 4,5” x 0,4”)
- Peso: 295g
- Display: touch da 7″, IPS con risoluzione 1024x600px
- Batteria: durata fino a 8h
- Archiviazione: 8/16Gb con espansione tramite Micro SD fino a 256Gb
- Memoria RAM: 1Gb
- Processore: Quad Core a 1.3Ghz
- Connettività: Wi-Fi
La possibilità di espandere la memoria consente di installare una moltitudine di applicazioni utili per la produttività e di portare sempre con sé tutti i file di cui si ha sempre bisogno. Le dimensioni non sono troppo generose e questo si traduce in comodità nel trasporto e nell’utilizzo in spazi ristretti. La durata di ben 8h consente di portare a termine un’intera giornata lavorativa o un’intensiva sessione di studio.
Amazon Fire HD 8
Si tratta del fratello maggiore del Fire 7 e anch’esso uno dei migliori tablet sotto i 100 euro. Amazon Fire HD 8 è un tablet non molto migliore del suo predecessore. Schermo più ampio e RAM leggermente superiore lo rendono sicuramente preferibile. Nello specifico offre si presenta con:
- Dimensioni: 214 x 128 x 9,7 mm
- Peso: 363g
- Display: touch da 8″, IPS con risoluzione 1280x800px
- Batteria: durata di circa 10h
- Archiviazione: 15/32 Gb espandibili fino a 256 Gb tramite Micro SD
- Memoria RAM: 1,5 Gb
- Processore: Quad core da 1,3 Ghz
- Connettività: Wi-Fi
Rimangono immutate le normali comodità anche se avrebbe fatto comodo aggiungere il supporto alle SIM.
Tablet sotto 100 euro più popolari del momento
Prima di concludere, è sempre opportuno considerare opinioni e feedback lasciati da chi ha già vissuto l’esperienza. Quale posto meglio di Amazon? Vediamo i tablet da 100€ più popolari su Amazon con la classifica che trovate qui in basso, aggiornata in modo automatico ogni giorno, basata sul numero di vendite e sui feedback degli utenti.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!