ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Xiaomi
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Xiaomi con migliore fotocamera: i migliori da comprare

Xiaomi con migliore fotocamera: i migliori da comprare

Valentino Viscito Mar 28, 2022

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli Xiaomi con migliore fotocamera presenti sul mercato. Infatti la marca cinese non fa solo terminale molto prestanti dai prezzi onesti, ma porta anche soluzioni fotografiche prestanti in linea con i migliori camera phone sul mercato. Negli anni il comparto fotografico degli Xiaomi è sicuramente cresciuto molto, ed ora lo si può reputare un punto di forza, almeno per gli ultimi smartphone usciti sul mercato.

Le prestazioni fotografiche degli Xiaomi che andremo a vedere sono già ottime con il software fotografico della casa cinese, ma migliorano sensibilmente grazie alla Google Camera, che si può installare su tutti questi device in pochi semplici mosse.

Indice dei contenuti
1. Xiaomi con migliore fotocamera: la nostra selezione
1.1. Xiaomi 12 Pro
1.2. Xiaomi Mi 11T
1.3. Xiaomi Mi 11T Pro
1.4. Xiaomi Mi 11 Lite 5G
1.5. Xiaomi Mi Note 10 Lite
1.6. POCO X3 Pro
1.7. Redmi Note 10

Xiaomi con migliore fotocamera: la nostra selezione

Per fare questa classifica abbiamo fatto affidamento sui punteggi di DxOMark, sito di riferimento per quanto riguarda la qualità delle foto degli smartphone. Infatti nella tra i top camera phone ci sono anche alcuni Xiaomi, che andremo a vedere di seguito. Se volete sapere tutti i migliori camera phone sul mercato e non solo gli Xiaomi potete consultare la guida dedicata.

smartphone scattare foto
Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprareAmanti della fotografia? Allora sicuramente starete cercando lo smartphone con la migliore fotocamera. Ecco la nostra lista.
Guide di acquisto
    Guide iPhone Xiaomi

Prima di mostrarvi la nostra selezione è bene precisare che sia Redmi che POCO sono diventati brand indipendenti e quindi non più vincolati al marchio Xiaomi.

Xiaomi 12 Pro

Fra i migliori smartphone troviamo Xiaomi 12 Pro. Tale cellulare smart è dotato di un display AMOLED da 6.73″ QHD+ con refresh rate a 120 Hz. Sotto la scocca è montato uno Snapdragon 8 Gen 1 accompagnato da 8 o 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno UFS 3.1. Per quanto riguarda il comparto camere, sono presenti tre diversi sensori di cui il principale, un Sony IMX707, da 50 megapixel f/1.9, un’ultra grandangolare da 50 megapixel f/2.2 e una tele da 50 megapixel f/2.4. Non manca ovviamente il supporto alle reti 5G e a completare l’aspetto legato alla connettività vi sono Wi-Fi 6/6E, Bluetooth 5.2, chip NFC e USB-C. La batteria montata è da 4600 mAh con supporto alla ricarica HyperCharge a 120W.

Xiaomi Mi 11T

Xiaomi con Mi 11T ha sicuramente alzato l’asticella, sia della qualità, sia del prezzo. L’hardware di questo smartphone è al top con il MediaTek Dimensity 1200 Ultra, 8 GB di RAM LPDDR5 e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1. Il display è un DotDisplay AMOLED da 6,67 pollici FullHD+ con refresh rate a 120Hz, nella parte superiore c’è un foro che ospita la fotocamera anteriore da 16 megapixel. Il comparto camere è formato da 3 diversi sensori: il principale da 108 megapixel f/1.7, il secondo è da 8 megapixel ultra grandangolare f/2.2; infine troviamo il telemacro da 5 megapixel f/2.4. Lato connettività troviamo il supporto al 5G, il WiFi 6, il Bluetooth 5.2, NFC e USB Type-C, non c’è il jack audio da 3,5 mm. La batteria è da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 67W. Per maggiori dettagli vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Acquista XIAOMI 11T | mi.com

IMG 20210927 220203
Recensione Xiaomi 11T: un fratello minore ma non inferiore!
Elettronica

Xiaomi Mi 11T Pro

Fra i migliori smartphone Xiaomisotto i 600 euro troviamo Mi 11T Pro. Tale cellulare smart è dotato di un display AMOLED da 6.67″ FullHD+ con refresh rate a 120 Hz. Sotto la scocca è montato uno Snapdragon 888 accompagnato da 8 o 12 GB di RAM e 128 e 256 GB di storage interno UFS 3.1. Per quanto riguarda il comparto camere, sono presenti tre diversi sensori di cui il principale da 108 megapixel f/1.7, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una telemacro da 5 megapixel f/2.4. Non manca ovviamente il supporto alle reti 5G e a completare l’aspetto legato alla connettività vi sono Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, chip NFC e USB-C. La batteria montata è da 5000 mAh con supporto alla ricarica HyperCharge a 120W.

Xiaomi Mi 11 Lite 5G

Ultrasottile e leggero, Xiaomi Mi 11 Lite è sicuramente fra i migliori cellulari a 300 euro. Quest’ultimo è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 780G accompagnato da 6/8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. Il display montato su questo smartphone targato Xiaomi misura 6.55″ AMOLED con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 90 Hz. La fotocamera anteriore è integrata sotto forma di foro nella parte alta del display ed è da  16 megapixel f/2.5. Il comparto camere è composto da un sensore principale da 64 megapixel f/1.8, uno grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e uno per le macro da 5 megapixel f/2.4. Lato connettività troviamo supporto alla tecnologia 4G+, Wi-Fi 6, NFC, Bluetooth 5.1 e jack per le cuffie da 3.5 mm. La batteria integrata all’interno di questo telefono da 300 euro è da 4.250 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W.

Xiaomi Mi Note 10 Lite

Xiaomi Mi Note 10 Lite è uno degli smartphone più interessanti della fascia media che promette anche ottime foto grazie alle sue quattro fotocamere. Lato prestazioni lo Snapdragon 730G è sinonimo di velocità e affidabilità. Il comparto fotografico posteriore è guidato dalla camera principale da 64 megapixel con f/1.9, accompagnato da una grandangolare da 8 megapixel, una camera ad 5 megapixel per la profondità e una da 2 megapixel per le macro. La batteria è da 5260 mAh con ricarica rapida 30W.

POCO X3 Pro

Poco, brand di Xiaomi, ha davvero fatto centro con il suo POCO X3 Pro. È stato pensato per coloro che amano profondamente la tecnologia, senza tuttavia rinunciare a una spiccata personalità. Il processore Qualcomm Snapdragon 860 è accompagnato da 6/8 GB di RAM LPDDR4X e 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1 espandibile. Il display montato è da 6.67” FHD+ con frequenza di aggiornamento a 120Hz, per un’esperienza caratterizzata da una fluidità senza precedenti. Il comparto camere è composto da 4 diversi sensori: il principale da 48 megapixel f/1.8, un ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2, una macro ed una bokeh ambedue da 2 megapixel f/2.4. POCO X3 Pro monta una capace batteria da 5160mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W, che ne permette un utilizzo prolungato senza necessità di frequenti ricariche.

Redmi Note 10

Redmi Note 10 è l’ultimo arrivato in casa Redmi e si candida fortemente come il miglior smartphone sotto i 250 euro. All’interno troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 678 con 4 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna UFS 2.2 espandibile. La grande novità per questo nuovo device è il display; difatti, a differenza dei modelli di vecchia generazione, monta un pannello AMOLED da 6.4″con risoluzione Full HD+ e un foro nella parte alta che ospita la fotocamera anteriore da 13 megapixel f/2.4. Il comparto fotografico posteriore è costituito da quattro diversi sensori: il principale è un Sony IMX582 da 48 megapixel con apertura f/1.8, il secondo è un Sony IMX355 ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2. Ad accompagnare questi ultimi troviamo infine un sensore da 2 megapixel per l’effetto bokeh e uno da 2 per le macro. Lato connettività grave la mancanza del chip NFC, ma ci sono USB Type-C, jack audio da 3,5mm, Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 5. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 33W.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy