Se non abbiamo a disposizione un pennino digitale sin da subito potremmo non averci fatto caso ma, tra le tante funzionalità che Windows 10 offre ai suoi utenti, nel sistema operativo è presente una cosa che si chiama Windows Ink.
Di fatto Windows Ink è un’app – o meglio, un intero spazio di lavoro – dedicato a tutti quei dispositivi Windows 10 dotati di pennino digitale. Pensata principalmente per chi possiede un tablet Surface, l’area di lavoro di Windows Ink è accessibile anche da chi possiede altri tablet con pennino o, addirittura, da chi possiede altri tipi di dispositivi.
Con questo stiamo dicendo che, anche se non possediamo un pennino digitale o una tavoletta grafica oppure decidiamo di acquistarla in un secondo momento, l’area di lavoro Windows Ink che ci permette di aiutarci con la scrittura a penna in Windows 10 è sempre lì, pronta ad essere attivata.
Vediamo insieme come fare!
Abilitare Windows Ink per scrivere con la penna
Facciamo click destro o tap lungo in un punto vuoto della barra di sistema (quella che ospita lo Start, per intenderci) e selezioniamo Mostra il pulsante Area di lavoro Windows Ink.
Notiamo come, di fianco all’orologio, sia apparsa un’icona a forma di penna che disegna una specie di “S” al contrario. Clicchiamo/tappiamo su questa icona per accedere all’area di lavoro Windows Ink.
Lì, in pratica, troveremo tutte le app Windows 10 compatibili con la scrittura a penna. Se ancora non ne abbiamo installate, per impostazione predefinita l’area di lavoro Windows Ink ospita tre app preinstallate.
La prima, Memo, ci permette di prendere annotazioni e di “attaccarle” allo schermo esattamente come se fossero post-it.
La seconda, Blocco da disegno, ci permette letteralmente di disegnare a mano libera con il nostro pennino o con il mouse, se proprio ne sentiamo il bisogno! Possiamo aggiungere scrittura a penna, a matita o evidenziazioni, tutto in vari colori. Blocco da disegno prevede inoltre la presenza di un righello (per tracciare righe dritte e che può essere ruotato usando tocchi multipli o la rotellina del mouse) e di uno strumento per ritagliare l’immagine. Potremo ovviamente salvare il risultato!
Anche la terza, Note su schermo, funziona in modo analogo; l’unica differenza è che potremo usare gli stessi strumenti e scrivere con il nostro pennino digitale (o con il mouse, se proprio ne sentiamo il bisogno!) su uno screenshot corrente del nostro desktop. Infine è presente un’area che mostra dei suggerimenti su app per la penna presenti nel Windows Store.
Insomma Windows Ink è sicuramente una comoda scorciatoia per accedere ad un’area di Windows 10 completamente dedicata alla scrittura a penna!