ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come accendere e spegnere la TV con Alexa

Come accendere e spegnere la TV con Alexa

Valentino De Stefano Lug 13, 2020

Grazie all’avvento e allo sviluppo della domotica è possibile effettuare numerose operazioni in maniera smart, in modo tale da renderle più semplici possibile. Utilizzando gli assistenti vocali, infatti, potrete divertirvi a chiedere di eseguire le operazioni più comuni, come accendere e spegnere le luci, impostare un timer, ascoltare le ultime notizie e rimanere aggiornati sul meteo. Ma non è tutto: infatti, potrete compiere anche altre operazioni, come ad esempio accendere e spegnere la TV. In questo caso potrete ricorrere all’utilizzo del noto assistente vocale di casa Amazon, ovvero Alexa, e di alcuni dispositivi smart.

Indice dei contenuti
1. Gestire una smart TV con Alexa
2. Altri metodi per accendere e spegnere la TV con Alexa
2.1. Presa Smart
2.1.1. Configurazione della presa Smart
2.2. Telecomando universale IR/Wi-Fi
2.2.1. Configurazione del telecomando universale

Gestire una smart TV con Alexa

In alcuni casi le Smart TV sono direttamente compatibili con Alexa ed integrano al loro interno la possibilità di gestire l’accensione e lo spegnimento. Prima di procedere con l’acquisto dei dispositivi che vi mostreremo nel corso della guida, è bene controllare la scheda tecnica del vostro televisore. Nel caso in cui la vostra Smart TV fosse compatibile con Alexa, dovrete semplicemente abilitare la funzione sfruttando le impostazioni. Prima di fare questo dovrete assicurarvi che la vostra TV sia connessa ad Internet: potrete effettuare una veloce verifica dirigendovi all’interno delle impostazioni e trovando la schermata relativa alle connessioni. Dopo aver controllato lo stato della rete:

  • Avviate l’applicazione Amazon Alexa, dirigendovi nella raccolta delle applicazioni disponibili sulla TV (nel caso in cui l’applicazione non fosse installata dovrete procedere scaricandola dallo store integrato)
  • Effettuate l’accesso inserendo le credenziali del vostro account personale (deve essere lo stesso di quello inserito all’interno dell’applicazione Alexa sul vostro smartphone)
  • Seguite la procedura guidata per la configurazione della TV
  • Avviate l’applicazione Alexa sul vostro smartphone
  • Dirigetevi all’interno della sezione Skill e giochi
  • A seconda del produttore della vostra TV cercate, all’interno della barra di ricerca, la relativa skill da installare
  • Selezionate la skill e premete su Abilita all’uso
  • Seguite la procedura guidata ed inserite lo stesso account presente sulla TV

Nel caso in cui l’applicazione non dovesse trovare automaticamente la vostra TV, dovrete inserirla manualmente:

  • Recatevi all’interno del menù (cliccando sull’icona a forma di tre linee posta in alto a sinistra)
  • Premete su Aggiungi dispositivo
  • Selezionate la voce TV
  • Individuate la marca del televisore e seguite la procedura guidata

A procedura ultimata, sarete in grado di accendere e spegnere la vostra Smart TV con Alexa.

Altri metodi per accendere e spegnere la TV con Alexa

Come anticipato precedentemente, per accendere e spegnere la TV con Alexa dovrete ricorrere all’acquisto di alcuni dispositivi.

Presa Smart

Le prese Smart sono dei dispositivi intelligenti che, collegandosi alle prese di casa e sfruttando una connessione a Internet, sono in grado di gestire l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi elettronici. Nel vostro caso, è un dispositivo da acquistare assolutamente per iniziare a gestire l’alimentazione della vostra TV.

[amazon box=”B07GZMM624″ template=”list”]

[amazon box=”B0831D2DB3″ template=”list”]

[amazon box=”B07CDCYLQ6″ template=”list”]

Configurazione della presa Smart

Dopo aver effettuato l’acquisto della presa Smart, dovrete procedere con la sua configurazione. La procedura è molto simile a seconda del modello di presa che avete acquistato. Abbiate cura di controllare che la zona in cui inserirete la presa Smart sia coperta dalla vostra rete Wi-Fi.

  • Collegate la presa Smart nella zona della casa che preferite
  • Scaricate l’applicazione relativa alla presa (riportata sulla confezione o all’interno del foglio illustrativo), ed avviatela
  • Create un nuovo account e seguite la procedura guidata per creare una nuova casa
  • Proseguite per aggiungere un nuovo dispositivo e, tra quelli proposti, cliccate sull’opzione relativa alle prese Smart

Una volta terminata la configurazione guidata potrete controllare la presa direttamente dall’applicazione. Successivamente, dovrete aggiungere la skill per utilizzare la presa Smart con Alexa:

  • Avviate l’applicazione Amazon Alexa
  • Premete sul pulsante raffigurato dalle tre linee (posto in alto a sinistra)
  • Proseguite su Skill e giochi
  • Sfruttando la barra di ricerca, cercate la vostra presa Smart inserendo il suo nome
  • Premete sulla skill di vostro interesse
  • Proseguite premendo su Abilita all’uso (inserite le credenziali del vostro account qualora fosse necessario)
presa Smart Alexa

Una volta installata la skill, potrete gestire la presa direttamente con Alexa.

Telecomando universale IR/Wi-Fi

Un altro metodo per gestire l’accensione e lo spegnimento della vostra TV prevede l’utilizzo di un telecomando universale IR/Wi-Fi universale. Essi, sfruttando la connessione Wi-Fi presente all’interno della casa e le porte infrarossi, sono in grado di controllare i televisori.

[amazon box=”B07ZSG9Y67″ template=”list”]

[amazon box=”B07K8M7HR6″ template=”list”]

[amazon box=”B076TGXRWS” template=”list”]

Configurazione del telecomando universale

Dopo aver effettuato l’acquisto dovrete configurare il dispositivo per un corretto funzionamento tramite Alexa. Prima di iniziare la configurazione, verificate di aver collegato il telecomando ad una presa elettrica posta vicino al televisore. Inoltre il telecomando deve trovarsi in una zona coperta dalla vostra rete Wi-Fi, la quale deve essere la stessa usata dallo smartphone per la configurazione.

Per procedere con la configurazione potrete utilizzare l’applicazione ufficiale fornita con il telecomando, da scaricare sul vostro smartphone. La procedura guidata è davvero semplice: dovrete semplicemente seguire i vari passaggi proposti, creando un account ed inserendo alcuni dati. Successivamente dovrete creare la vostra casa, ricercando ed aggiungendo il dispositivo da configurare. Dopo aver connesso il telecomando alla rete Wi-Fi, potrete visualizzarlo all’interno dell’elenco relativo ai dispositivi disponibili. Potrete anche cambiare il suo nome, prima di terminare la configurazione.

Una volta terminata la configurazione iniziale dovrete associare la vostra TV al telecomando. Per questo:

  • Recatevi all’interno della sezione dedicata all’aggiunta di nuovi dispositivi
  • Selezionate la categoria TV
  • Inserite la marca e il modello del televisore
  • Verificate il corretto accoppiamento tramite semplici test proposti dall’applicazione
  • Assegnate un nome alla TV (da utilizzare in seguito con Alexa)
  • Aggiungete la TV ad una casa

L’ultima operazione da svolgere consiste nell’aggiungere la relativa skill di Alexa:

  • Aprite l’applicazione Amazon Alexa
  • Dirigetevi nella sezione Skill e giochi
  • Nella barra di ricerca, digitate il nome della marca del telecomando appena configurato
  • Selezionate la skill e premete su Abilita all’uso
  • Inserite l’account relativo al telecomando (quello creato al momento della configurazione)
  • Attendete la conferma del collegamento
telecomando universale Alexa

Come avete potuto notare, con un po’ di pazienza e buona volontà, è possibile accendere e spegnere la TV con Alexa.

quale amazon alexa comprare
Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo: i migliori del 2022
Audio
    amazon alexa domotica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori smartphone per giocare nel 2022

13 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

13 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

14 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

14 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy