ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: amazon alexa domotica
Home > Guide di acquisto > Audio > Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo: i migliori del 2022

Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo: i migliori del 2022

Manuel Baldassarre Mar 16, 2022

Alexa, la voce parlante dei dispositivi Amazon Echo, è uno degli assistenti vocali più diffusi al mondo e per questo anche uno dei più supportati! Non è dunque difficile trovare la compatibilità ad Alexa su tantissimi dispositivi elettronici, che ora possono essere monitorati e controllati con un semplice comando vocale, anche a distanza! Se dunque avete finito di configurare Alexa sul vostro altoparlante smart, e vi state chiedendo quali siano le sue potenzialità, ecco una guida che contiene tutti i possibili dispositivi compatibili: dalle lampadine WiFi alle prese smart, dai robot aspirapolvere alle cuffie e poi ancora dai termostati alle telecamere di sicurezza e molto altro ancora!

Quello che vedete qui di seguito è un indice dei contenuti nel quale trovate tutti i dispositivi smart compatibili con Alexa suddivisi per categorie in modo che possiate scegliere in base al vostro interesse!

Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo
1. Dispositivi di Illuminazione Smart
2. Prese e Multiprese Intelligenti
3. Smartband con Amazon Alexa
4. Termostati Smart e Gestione del clima
5. Telecamere di sorveglianza smart
6. Robot Aspirapolvere intelligenti
7. Smart TV con Alexa incorporata
8. Dispositivi multimediali per lo streaming

Dispositivi di Illuminazione Smart

Le lampadine Smart sono gli accessori più acquistati in assoluto perché economiche, facili da configurare e molto versatili: potete usarle per migliorare l’aspetto estetico della vostra postazione, oppure creare un piacevole effetto in salotto e, perché no, rifare completamente l’illuminazione di casa risparmiando molta energia (grazie ai LED) e potendo controllare tutto da remoto.

Una volta configurata, potrete gestire la lampadina smart in tre modi: tramite la sua app proprietaria (che vi chiederà di scaricare al momento dell’installazione), tramite l’app Amazon Alexa (anche da remoto, fuori casa) oppure tramite comando vocale. Se avete ad esempio chiamato la vostra lampadina “luce” potrete impartire comandi del genere:

  • “Alexa, accendi la luce!/ spegni la luce!”
  • “Alexa, imposta la luminosità sul 70%”
  • “Alexa, imposta la luce sul rosso” (solo se RGB)
  • “Alexa, accendi la luce in soggiorno” (nome dato da voi)

Lampadine intelligenti

Strisce LED smart

lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart

Prese e Multiprese Intelligenti

Le prese WiFi sono i dispositivi intelligenti più versatili in assoluto perché in parole povere, con una presa del genere potete rendere smart qualunque dispositivo! Se ade esempio collegaste ad una presa WiFi la vostra macchina del caffè, allora potrete accenderla/spegnerla, programmarne l’accensione al mattino ed, in alcuni casi, monitorarne il consumo. Tutto ciò con un semplice tap sullo smartphone oppure con un comando vocale!

Prese intelligenti

Multiprese WiFi

presa wifi
Miglior presa WiFi 2022: quale comprareLa presa WiFi è un dispositivo smart in grado di controllare e monitorare - anche da remoto tramite Internet - i dispositivi collegati alla rete elettrica. Ecco le migliori da comprare
Guide di acquisto
    domotica

Smartband con Amazon Alexa

Amazon Alexa, anche se non può effettivamente “parlare”, potrà aiutarvi anche direttamente dal vostro polso! Oramai tutti noi abbiamo delle smartband al polso, e se volete dei dispositivi compatibili con Alexa (che sono anche economici), ecco i modelli che dovete scegliere:

Xiaomi Mi Band 6

Mi Smart Band 6 mantiene la sua forma classica con un ampio e innovativo schermo con bordi arrotondati. Il display AMOLED a schermo intero da 1,56″ è stato completamente migliorato per controllare facilmente messaggi di testo, chiamate e notifiche, con un’area del display aumentata del 50% rispetto al precedente modello, che rimane tutt’ora una valida alternativa. L’app dispone di oltre 60 quadranti progettati appositamente per questo nuovo schermo intero e che possono essere anche impostati dall’utente, con una foto personale. Grazie ai vari sensori inoltre, Xiaomi Mi Band 6 monitora i livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue ogni notte e analizza la qualità della respirazione durante il sonno, in modo da poter tenere traccia della qualità del sonno. Inoltre registra con precisione la durata del sonno, il sonno profondo, il sonno leggero e la fase REM in base alle variazioni della frequenza cardiaca (con il nuovo biosensore PPG integrato), con consigli scientifici per aiutarti a sviluppare un sonno regolare. Ovviamente la smartband possiede una classificazione impermeabile a 5 ATM che ci permette di indossarla durante la doccia quotidiana, in piscina e durante il surf in mare. La durata della batteria infine, può arrivare fino a 19 giorni.

Amazfit Band 5

Xiaomi Mi Band 5 è sicuramente validissima, ma pecca di alcune piccolezze come il monitoraggio dell’ossigenazione del sangue (introdotto dopo) e l’assenza di Amazon Alexa, che è invece integrato in questa Amazfit Band 5. Insomma, delle caratteristiche per lo più identiche all’alternativa di Xiaomi ma con l’aggiunta dell’assistente vocale di Amazon, a pressoché lo stesso prezzo! Abbiamo infatti un display da 1,1 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione 294 x 126 pixel, ed integrato troviamo un pulsante soft touch per tornare alla home e gestire alcuni menù, oltre ad un rivestimento anti impronta con curvatura 2.5D laterale. Tantissime le funzionalità software a partire dalla personalizzazione estetica fino alle attività fisiche. Troviamo inoltre accelerometro a 3 assi, giroscopio a 3 assi e sensore per il sonno, ma ancora una volta è assente la connettività NFC, mentre per la connessione con lo smartphone viene utilizzato un modulo Bluetooth 5.0 BLE.

FitBit Versa 3

Il Fitbit Versa 3 ha la particolarità di essere uno smartwatch allo stesso tempo essenziale ma molto curato nello stile ed il design, con colorazioni satinate ed esclusive. Si tratta principalmente di uno smartwatch per sportivi o comunque adatto a colore che cercano un’orologio essenziale. La sua particolarità è quella di permettere di usare Amazon Alexa integrata per ottenere notizie rapide, informazioni e aggiornamenti sul meteo, impostare sveglie e promemoria per andare a dormire, controllare i tuoi dispositivi smart home e molto altro, tutto parlando direttamente con lo smartwatch. Non mancano poi i soliti sensori, il GPS e la resistenza all’acqua. La funzione Minuti in zona attiva: ci avvisa della zona cardio in cui ci troviamo per aiutarci a scoprire se ci stiamo impegnando abbastanza per raggiungere i nostri obiettivi.

Termostati Smart e Gestione del clima

Il termostato WiFi è un dispositivo con il quale è possibile gestire questo aspetto in totale comodità e – soprattutto – controllare il dispendio di energia per abbattere i costi della bolletta ed inquinare meno. Tramite Alexa o con un comando vocale sul vostro dispositivo Amazon Echo, potrete impostare una temperatura desiderata o addirittura programmare delle fasce orarie in base alle vostre abitudini quotidiane.

In alternativa potete acquistare delle valvole termostatiche per controllare indipendentemente ogni termosifone di casa. Queste si installano semplicemente sopra le valvole dei termosifoni e possono essere controllate una ad una da Alexa: potrete dunque dargli un nome come ad esempio “termosifone soggiorno” ed accenderla a distanza o con un comando vocale.

Termostati Intelligenti per Alexa

Valvole termostatiche

termostato wifi
Miglior termostato WiFi 2022: quale comprareUn termostato WiFi è un elemento essenziale nella Domotica per gestire in maniera smart il riscaldamento in base alle nostre abitudini e risparmiando energia!
Guide di acquisto
    domotica

Telecamere di sorveglianza smart

Se siete in possesso di un dispositivo Amazon Echo Show potrete sfruttare il suo schermo per visualizzare ciò che sta guardando l’occhio della vostra telecamera! Utile se volete sempre avere uno sguardo vigile a ciò che accade attorno a voi oppure se volete usare la vostra telecamera come uno “spioncino digitale” per sapere chi bussa alla vostra porta.

Ci sono banalmente due tipi di dispositivi per la videosorveglianza: le telecamere di sicurezza (che variano poi nelle dimensioni e nella possibilità o meno di poter essere installate all’esterno), oppure i veri e propri sistemi di videosorveglianza, che prevedono la presenza di un HUB centrale alla quale connettere le telecamere senza fili, che si alimentano con una batteria ricaricabile!

Telecamere compatibili con Alexa

Sistemi di sorveglianza Smart

Robot Aspirapolvere intelligenti

Se non avete abbastanza tempo per prendervi cura della vostra casa, allora potete lasciare che il robot faccia il lavoro “sporco” al posto vostro. Pensate ad un robot che funziona 90 minuti al giorno 3 volte a settimana: manterrà la vostra casa costantemente pulita. Essendo anche intelligenti e possono essere programmati per pulire per un tot di ore e poi spegnersi da soli, tornando alla loro base di ricarica. Ecco perché sono molto utilizzati per la Domotica, permettendo di realizzare una casa smart, con tutti i suoi innumerevoli vantaggi!

Robot Aspirapolvere compatibili con Alexa

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

Smart TV con Alexa incorporata

Se siete in procinto di acquistare una nuova televisione, allora nella nostra selezione delle migliori Smart TV troverete alcuni modelli molto speciali che integrano al loro interno l’assistente vocale di Amazon! Queste Smart TV sono disponibili in molte fasce di prezzo differenti, dalle più economiche fino ai modelli con display super definiti.

Il funzionamento è molto semplice: sul telecomando in dotazione ci sarà il logo di Amazon Alexa. Una volta premuto potrete eseguire un comando vocale che verrà recepito dal microfono installato direttamente sul telecomando, e la smart TV lo eseguirà all’instante. Potete ad esempio dire: “Metti La Casa di Carta su Netflix” oppure “Fammi guardare la partita su DAZN“.

Smart TV con Amazon Alexa

Migliori smart tv
Migliori Smart TV 2022: quale comprareSe non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV

Dispositivi multimediali per lo streaming 

Avete una normale TV che volete trasformare in una smart TV? Con Amazon Fire Stick TV questo è possibile! Basterà collegare questa specie di “chiavetta” nella porta HDMI del monitor o della televisione, connetterle questa chiavetta al modem WiFi di casa.. et voilà! Il gioco è fatto, adesso avete una vera e propria smart TV per navigare in Internet e guardare film e serie TV sulle vostre piattaforme di streaming preferite, come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video, DAZN, Chili e molto altro!

Amazon Fire Stick TV

Amazon Fire TV Cube

Come funziona Amazon Fire TV Stick
Fire TV Stick: come funzionaAvete intenzione di acquistare il dongle HDMI di Amazon ma vorreste avere maggiori informazioni sulle sue caratteristiche? Siete capitati nella guida giusta!
Guide
    Amazon Fire TV Stick

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy