ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Internet > Ad-Block integrato in Chrome:…

Ad-Block integrato in Chrome: guida completa

Gaetano Abatemarco Feb 17, 2018

Da qualche tempo circola in rete una notizia davvero importante ma che, come spesso accade, è passata un po’ in sordina fra il traffico di internet. Tutti voi avete più o meno imparato a utilizzare un Ad-Blocker, quel comodissimo strumento che permette di bloccare le pubblicità moleste durante la navigazione online.

Bene, se vi dicessimo che Google ne sta implementando uno nativo nel suo browser Chrome? Si tratterebbe di una notevole presa di posizione da parte del gigante della tecnologia, essendo forse la prima azienda al mondo per guadagni nel settore advertisement. 

Al di là dei ragionamenti che possono stare dietro a questa scelta, oggi siamo interessanti a capire come funziona l’Ad-Blocker di Google. È molto probabile che si tratti di una di quelle scelte che pian piano rivoluzionerà il nostro modo di navigare online. Nel frattempo cerchiamo di mettere insieme tutti i dettagli che abbiamo raccolto sul nuovo Ad-Block integrato in Chrome.

Chrome Ad-Blocker: per quale motivo?

Non è semplice capire perché Google, un’azienda che ha sempre investito molto sulla pubblicità, abbia deciso di punto in bianco di introdurre un mezzo che ne limita la visualizzazione proprio sul suo browser.

Questa modalità, che prima sembrava solo un miraggio, è entrata in funzione nella giornata di ieri con la versione 64 di Chrome, sia su desktop che su smartphone e tablet. Questo è avvenuto in seguito alla formazione di un gruppo di studio, di cui ovviamente anche Google fa parte, che ha stabilito delle linee guida per individuare la pubblicità intrusiva.

In poche parole, Google monitorerà l’attività dei siti che violano questa condizioni e lancerà loro un warning. Queste pagine web avranno 30 giorni di tempo per adeguarsi alle nuove condizioni sulle campagne pubblicitarie. Se ciò non avviene tutti i banner presenti nella pagina verranno automaticamente bloccati dall’Ad-Blocker di Chrome.

Quali pubblicità verranno bloccate da Chrome Ad-Blocker?

Se ancora non è chiaro quali e quanti siti verranno colpiti da questa nuova funzionalità integrata in Chrome, appaiono invece sicure le tipologie di pubblicità che non verranno consentite dal browser di Google.

Questi advertisement molesti sono sostanzialmente suddivisi in due categorie: quelli per PC desktop e quelli che riguardano la versione mobile. Tutto questo perché le pagine web sono ottimizzate in maniera diversa a seconda che le visualizziate dal PC fisso o dallo smartphone.

Come potete notare dell’immagine, le pubblicità che verranno colpite da questa sorta di ban appartengono principalmente alla categoria di quelle che tutti gli utenti odiano. Quanto è fastidioso quando navigate in un sito web e si apre una finestra pop-up con un video in sovrimpressione?

In questo caso, se utilizzate costantemente Chrome, a breve potrete veder scomparire del tutto questo tipo di annunci. Visto che la maggior parte degli introiti delle pagine web provengono dalle campagne pubblicitarie, i mantainers dovranno adeguarsi velocemente a questi nuovi dettami se non vogliono vedere sfumare i loro guadagni.

Come utilizzare l’Ad-Block di Chrome

Se è vero che il nuovo Ad-Blocker di Google è attivo di default su Chrome, questo farà sicuramente la gioia di tutti coloro che non vogliono più sorbirsi quelle pubblicità così invasive e fastidiose. Allo stesso tempo però, cosa fare se si vuole disattivare il blocco delle pubblicità?

Google è stata buona su questo fronte e ha lasciato comunque ai suoi utenti, almeno per ora, la possibilità di scegliere se utilizzare l’Ad-Block di Chrome oppure no. Disattivarlo è relativamente semplice e nelle prossime righe vi spiegheremo come fare.

  • Aprite le impostazioni di Chrome tramite il tasto con i tre puntini che trovate in alto a destra sulla barra di navigazione.

impostazioni chrome

  • Una volta entrati nelle impostazioni, scorrete tutta la pagina fino in fondo e selezionate la voce “avanzate”.

impostazioni avanzate chrome

  • Scorrete ancora un po’ più giù, fino ad arrivare alla sezione dedicata a privacy e sicurezza e scegliete “Impostazioni contenuti”.

impostazioni contenuti chrome

  • Adesso siete davvero vicini al vostro obbiettivo, mancano solo pochi passaggi. Nella scheda che si aprirà scegliete l’opzione Annunci fra quelle visualizzate. Ce ne sono davvero molte quindi cercate attentamente.

annunci google chrome

  • Accanto alla voce “Bloccato nei siti che tendono a mostrare annunci invasivi” è presente una spunta che potete utilizzare per controllare o meno l’attivazione dell’Ad-Blocker di Chrome.

blocco annunci chrome

Un’altra funzione decisamente interessante offerta da Chrome Ad-Block è la possibilità di bloccare le pubblicità sui singoli siti.

  • Per fare questo vi basterà fare clic sulla parte destra dell’indirizzo URL sopra la scritta “Sicuro”.
  • Qui, selezionando impostazioni, verrete reindirizzati su di una nuova pagina dove troverete la possibilità di bloccare gli annunci per il singolo sito.

chrome ad-block

Questo è quanto per il momento. Nonostante le voci contrastanti che hanno preceduto il lancio, l’Ad-Block di Chrome sembra, almeno per il momento dare la possibilità agli utenti di scegliere se utilizzarlo o meno.

Altri articoli interessanti

Visto che tutti utilizzate quotidianamente un browser, abbiamo pensato di offrirvi dei piccoli consigli che possono semplificare la vostra navigazione nel web. Nei prossimi articoli che vi abbiamo linkato ci sono alcuni trucchetti che possono rivelarsi davvero utili durante l’utilizzo quotidiano.

youtube
Come scaricare video da YoutubeEcco come effettuare il download e scaricare video da YouTube sul vostro PC, smartphone o tablet. Tutto gratis, veloce e sicuro!
Internet
    Youtube
apple mac imac
Come impostare browser predefinito su MacStufi di utilizzare Safari come browser preimpostato? Vediamo insieme come cambiare il browser predefinito su Mac in pochi passaggi.
Apple
    Mac
whatsapp web
Come usare WhatsApp Web: guida, trucchi e consigliPerché utilizzare lo smartphone quando potete chattare comodamente seduti davanti al vostro PC? Se passate molte ore di fronte al monitor, questa potrebbe essere una vera svolta!
Guide
    app android whatsapp
Come usare Instagram da PC 1
Come usare Instagram da PCVogliamo controllare il social network anche quando non abbiamo a disposizione il nostro smartphone? Ebbene, si può fare!
Guide
    instagram
scaricare più veloce
Scaricare più veloce: la guida rapidaLa nostra guida pratica con le soluzioni più immediate per scaricare più velocemente i file dal Web e dalle applicazioni per il file sharing.
Internet
ripristinare chrome
Bloccare aggiornamento automatico Chrome su WindowsGoogle Chrome non consente di disattivare gli aggiornamenti automatici all'interno del browser. Vediamo quindi come fare a disattivarli su Windows.
Internet
ap resize
Google Chrome blocca i redirect dannosiIl browser aggiungerà una feature per bloccare i redirect con avvisi ingannevoli
Android
    Google Chrome

Conclusioni

Ora che vi abbiamo aggiornato con le ultime novità sul browser di Google, sapete che dalle prossime settimane potrete iniziare a utilizzare l’Ad-Blocker integrato in Chrome. Si tratta di una novità di un certo spessore, soprattutto fra gli addetti ai lavori, ma lo sappiamo bene, Google non smetterà mai di stupirci con scelte azzardate. Se questa funzione non è ancora disponibile nella vostra versione di Chrome, non vi resta che attendere, oppure scaricare la versione beta dal sito ufficiale.

Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare

2 ore fa

“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito” diceva Giuseppe Verdi, ed in quanto tale nulla può superare l’aroma e la cremosità di un caffè preparato subito dopo averlo macinato! Se anche voi leggi di più…

miglior macchina caffè automatica

Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare

2 ore fa

Il segreto di un buon caffè è utilizzarne la quantità giusta! Nella cara e vecchia moka non è facile regolarsi con precisione nel mettere e pressare la polvere di caffè, e con le capsule preparare leggi di più…

macchina caffè a cialde

Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare

3 ore fa

Nonostante le macchine per caffè a capsule abbiano praticamente invaso il mercato, molti di noi preferiscono ancora prepararsi da sé un buon caffè o un cappuccino, e per questo si è in cerca di una leggi di più…

Macchina Caffè manuale

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare

7 ore fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy