ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: macOS
Home > Guide > Apple > Come affiancare due finestre…

Come affiancare due finestre su Mac

Gaetano Abatemarco Mag 17, 2019

Avete intenzione di lavorare contemporaneamente su due applicazioni, ma non sapete come affiancarle?

In questa guida infatti vedremo cosa fare per affiancare due finestre su un Mac.

Come affiancare due finestre su Mac

Se utilizzate OS El Capitan o versioni successive, è possibile affiancare due finestre sul vostro Mac attraverso la funzionalità Split View, già integrata nel sistema operativo.

Ecco quindi i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto aprite le due applicazioni che avete intenzione di affiancare sulla scrivania del vostro Mac.
  2. Ora tenete premuto sul pulsante verde con una freccia rivolta verso l’alto e una verso il basso posto in alto a sinistra su una delle due applicazioni.
  3. A questo punto, mentre tenete premuto il pulsante verde, trascinate la finestra verso la parte destra o sinistra dello schermo e in seguito lasciate il pulsante.
  4. Infine cliccate su un punto qualsiasi dell’altra applicazione aperta, e quest’ultima si affiancherà all’altra.

Attenzione però, non tutte le app sono compatibili con questa funzionalità: nel caso in cui fosse presente il pulsante verde con l’icona del + al posto delle due frecce, allora significa che quell’applicazione non è compatibile.

Come lavorare su due finestre affiancate su Mac

Ecco qui alcune indicazioni per poter lavorare senza alcun problema su due finestre affiancate:

  • Innanzitutto per potere scegliere la finestra su cui lavorare è necessario cliccare su un punto qualsiasi al suo interno.
  • Se avete intenzione di invertire le posizione delle due finestre è necessario tener premuto per qualche secondo su una finestra e trascinarla sul lato opposto.
  • Se avete intenzione di modificare l’ampiezza delle finestre è necessario trascinare la linea nera che separa in due lo schermo verso destra o sinistra.

Come uscire da Split View

Per uscire dalla funzionalità Split View e ritornare al punto di partenza seguite i seguenti passaggi:

  1. Innanzitutto spostate il cursore del mouse nella parte superiore dello schermo e attendete qualche secondo per visualizzare la barra dei menù.
  2. Ora cliccate sul pulsante verde con una freccia rivolta verso l’alto e una verso il basso posto a sinistra in una delle applicazioni aperte.
  3. L’altra applicazione continuerà ad essere aperta in modalità a schermo intero: per passare a quest’ultima è necessario aprire Mission Control premendo il tasto F3 sulla tastiera.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

hhytjtyj
Come vedere salute batteria Mac
Guide
    Mac
Come installare DMG su Mac 2
Come installare DMG su Mac
Guide
    Mac macOS
Come collegare dispositivi Bluetooth a Mac 2
Come collegare dispositivi Bluetooth a Mac
Guide
    Mac macOS
Come trasferire file e foto da Mac a Android 1
Come trasferire file e foto da Mac a Android
Guide
    Mac programmi mac
macbook air 2018
Ottimizzare Mac: i migliori programmi
Guide
    Mac macOS
Come rippare DVD con Mac 1
Come rippare DVD con Mac
Guide
    Mac macOS programmi mac

Come bloccare una riga su Excel

12 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

22 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

22 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy