ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac programmi mac
Home > Guide > Android > Come trasferire file e foto da Mac a Android

Come trasferire file e foto da Mac a Android

Gaetano Abatemarco Mar 29, 2019

Avete bisogno di passare alcuni file sul vostro smartphone Android ma non sapete quale soluzione adottare per poterlo fare. In questa nuova guida odierna andremo a scoprire insieme nello specifico come trasferire file e foto da Mac a Android qualora aveste un computer equipaggiato da macOS.

Come trasferire file e foto da Mac a Android tramite Finder

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare per passare file e foto dal Mac a un dispositivo Android è sfruttare semplicemente Finder, ossia il file manager integrato da Apple nel suo sistema operativo per PC. Tuttavia, è necessario installare un programma chiamato Android File Transfer che consente di installare i driver necessari per poter far riconoscere correttamente il dispositivo Android.

Dunque, aprite Safari o il browser che usate per navigare su Internet, collegatevi alla pagina di download di Android File Transfer e premete sul pulsante Download Now per procedere con lo scaricamento. Una volta ultimata l’installazione, collegate il dispositivo Android al Mac usando il cavo originale e utilizzate il Finder per spostare i file preferiti.

Come trasferire file e foto da Mac a Android tramite Google Drive

Come alternativa al classico Finder, potete sfruttare il servizio di cloud storage messo a disposizione da Google chiamato Google Drive. Esso permette di conservare tantissimi tipi di file sullo spazio di archiviazione e passarli su Android scaricando l’apposito client.

Il primo passaggio di effettuare è quello di scaricare il software di Drive sul Mac. Per fare ciò, collegatevi alla pagina di download del programma e pigiate sul pulsante Scarica presente nel riquadro di Backup e sincronizzazione. A questo punto, tramite il messaggio che compare, pigiate su Accetta e scarica per procedere con lo scaricamento. Al termine dell’installazione, il client di Google Drive dovrebbe avviarsi automaticamente.

Tramite la pagina Accedi, compilate i campi richiesti inserendo le credenziali del vostro account Google (email o telefono e password). Nella schermata Il mio laptop, scegliete le cartelle di cui seguire il backup continuo in Google Drive tramite Scegli cartella e dopodiché impostate le dimensioni di caricamento di foto e video fra Alta qualità (ottima qualità visiva e dimensioni di file ridotte per usufruire dello spazio di archiviazione gratuito illimitato) o Qualità originale (risoluzione massima ma incide sullo spazio disponibile per l’archiviazione). Dopo aver premuto su Avanti, attendete la conclusione del backup.

A questo punto, afferrate il vostro smartphone o tablet Android, procedete con il download dell’app di Google Drive dal Play Store se non l’avete e avviatela una volta completata anche l’installazione. Attraverso la schermata che compare, compilate i campi richiesti digitando le stesse credenziali dell’account Google inserite sul computer e prendete come riferimento la schermata Il mio Drive. Qui dovrebbe comparire la cartella contenente i file sincronizzati sul Mac.

Se non volete installare il client di Google Drive, allora potete sfruttare un semplice browser e collegarvi al sito Internet della piattaforma cloud del colosso di Mountain View. Quindi, collegatevi al portale Web di Drive, effettuate l’accesso all’account Google e dopodiché trascinate i file in questione nell’area de Il mio drive. In alternativa, premete sul pulsante +Nuovo collocato in alto a sinistra e scegliete Caricamento di file o Caricamento di una cartella dal menu che compare a seconda delle vostre esigenze.

Come trasferire file e foto da Mac a Android

Come trasferire file e foto da Mac a Android tramite Send Anywhere

Per chi non lo conoscesse, Send Anywhere è un famoso servizio online il quale consente di condividere file in maniera davvero semplice. La piattaforma è disponibile tramite software anche per Mac ed è accessibile da smartphone Android scaricando l’applicazione dedicata.

Scoprire insieme come utilizzare Send Anywhere:

  • Dal vostro computer Apple, aprite Safari o il programma di navigazione Internet predefinito e collegatevi alla pagina principale della risorsa online.
  • Fatto ciò, cliccate sul + in rosso presente sotto a Send e scegliete il file che desiderate inviare pigiando su Apri.
  • A questo punto, potete scegliere se inviarlo direttamente cliccando su Direct e poi su Send, generando un link per effettuare il download sullo smartphone Android scegliendo Link oppure via e-mail selezionando Email. Nel caso di queste due ultime opzioni, sarà necessario creare un account oppure effettuare l’accesso inserendo e-mail e password se ne avete già oppure utilizzare quello di Google o Facebook.
  • A questo punto, afferrate il vostro smartphone e scaricate l’applicazione Send Anywhere dal Google Play Store.
  • Al termine del download e dell’installazione, avviate l’app e premete su Conferma dopo aver accettato i termini e le condizioni di utilizzo.
  • A questo punto, premete sul menu Ricevi presente in basso e inserite il codice nel campo Inserisci codice oppure scansionate il codice QR pigiando sull’apposita icona per procedere con lo scaricamento.

Come trasferire file e foto da Mac a Android: alternative

Oltre alle soluzioni indicate poco fa, è possibile passare file e foto da un Mac a un terminale Android seguendo altri metodi altrettanto semplice. Li trovate di seguito.

  • AirDroid (Web/Windows/macOS/Android/iOS)
  • Email (es. Outlook, Gmail o Mail)
  • Bluetooth
  • Dropbox (Web/Windows/macOS/Android/iOS)
  • Chiavette USB (usando un adottatore USB-C/micro USB a USB Type-A)
  • WeTransfer
  • GigaTribe (Web/Windows)

Altri articoli utili

Come scambiare file tra PC
Come scambiare file tra PCAvete bisogno di trasferire uno o più file da un computer a un altro e non sapete quale procedura seguire? Nella guida trovate varie soluzioni da poter sfruttare.
Windows
    programmi mac programmi windows Servizi Online
trasferire dati da iPhone a PC e viceversa
Come trasferire le foto da iPhone a PC (e viceversa)Spostare le foto dal vostro computer al vostro iPhone o viceversa è un'operazione davvero semplice: ecco come fare!
Apple
    app ios Guide iPhone
Come trasferire foto da Samsung a PC
Come trasferire foto da Samsung a PC o MacCercate un modo per copiare foto e video da Samsung a PC o Mac o semplicemente non riuscite a farlo? Vi aiutiamo noi con questa guida completa!
Android
    programmi windows
Come trasferire foto da WhatsApp a PC 1
Come trasferire foto da WhatsApp a PC
Guide
    app android app ios programmi mac whatsapp
Come copiare foto da smartphone a PC 1
Come copiare foto da smartphone a PC
Guide
    Guide iPhone iOS

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy