ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Windows > Come scambiare file tra PC

Come scambiare file tra PC

Gaetano Abatemarco Set 20, 2018

Attualmente ci sono diverse soluzioni che permettono di passare file da un computer a un altro in maniera semplice e veloce, utilizzando sia dei programmi appositi, un particolare cavo USB o semplicemente un’unità di archiviazione esterna come chiavette USB o hard disk. In questa guida odierna vi riveleremo nel dettaglio come scambiare file tra PC senza troppe difficoltà.

Indice dei contenuti

  • Come scambiare file tra PC con GigaTribe
  • Come scambiare file tra PC con Send Anywhere
  • Come scambiare file tra PC con WeTransfer
  • Come scambiare file tra PC con cavo USB
  • Come scambiare file tra PC tramite periferiche USB
  • Come scambiare file tra PC: alternative

Come scambiare file tra PC con GigaTribe

GigaTribe è un programma per scambiare file tra 2 PC completamente gratuito che utilizza una rete privata a cui possono accedere soltanto le persone autorizzate.

Ecco come sfruttarlo:

  • Dal sito Web ufficiale (accessibile tramite un comune browser), cliccate su Free download e procedete con lo scaricamento del software.
  • Una volta terminati download e installazione, avviate il programma, inserite nome utente, password e indirizzo e-mail e premete su OK per creare un account gratuito.
  • Nel messaggio ricevuto all’indirizzo di posta elettronica impostato in fase di registrazione, trovate un link. Cliccateci su per attivare l’account.
  • Fatto ciò, potete accedere al vostro profilo di GigaTribe inserendo username e password, applicate una spunta su Salva password (in modo da non inserirla nei successivi login) e premete su OK.
  • Per scambiare i file che volete, cliccate sulla scheda Cartella dalla schermata principale, premete su Condividi nuova cartella e scegliete quella che volete condividere contenente i file.
  • Nella schermata successiva, potete decidere se eliminare eventuali sottocartelle presenti nella cartella aggiunta a GigaTribe.
  • Per procedere con il trasferimento, è necessario cliccare su Aggiungi (che trovate nella barra degli strumenti del software) e premete su Prossimo.
  • A questo punto, digitate il nome utente dell’account del computer su cui volete trasferire il file nel campo GigaTribe nome utente e date Invio per procedere con la ricerca.
  • Una volta trovato, cliccate su Aggiungi e poi su Chiudi per completare l’operazione.
  • Passando sull’altro PC, aprite il programma ed effettuate la registrazione o il login.
  • Dopodiché, nella schermata principale dovrebbe comparire il nome del computer da cui state inviando i file sotto Inviti ricevuti.
  • Per completare la procedura, premete sul nome e poi su Accetta invito. Successivamente, selezionate la scheda Cartelle e i file che volete scaricare con un doppio click. Questi si troveranno all’interno di una cartella accessibile premendo su Download (che si trova nella barra degli strumenti di GigaTribe).

Come scambiare file tra PC con Send Anywhere

Send Anywhere è un potente servizio che permette di condividere file in maniera facile, veloce e illimitata (o quasi). Oltre ad essere disponibile un software per Windows, macOS e Linux, Send Anywhere è accessibile anche da Android, iOS, Amazon Kindle, Web oppure sotto forma di estensione e add-on.

Detto ciò, vediamo come sfruttarlo al meglio:

  • Per utilizzare il servizio online vi basta collegarvi alla pagina principale di Send Anywhere utilizzando un comune browser.
  • Dalla schermata principale, cliccate sul segno + rosso e scegliete il file che volete inviare premendo su Apri.
  • Fatto ciò, potete inviarlo direttamente cliccando su Direct e poi su Send, generando un link per effettuare il download sull’altro computer (Link) oppure via e-mail (Email). Precisiamo che per queste due ultime opzioni è necessario effettuare il login inserendo e-mail e password (che può avvenire anche tramite account Google o Facebook) oppure creando un nuovo account pigiando su Sign up now. Se create un nuovo profilo, assicuratevi di premere su Confirm email all’interno del messaggio ricevuto all’indirizzo di posta elettronica utilizzato per l’attivazione.
  • Una volta scelta l’opzione desiderata, accedete all’altro PC, collegatevi al sito Web di Send Anywhere e inserite il codice all’interno del campo Input key (presente sotto Receive) se avete scelto la prima opzione, oppure incollate il link generato precedentemente nella barra degli indirizzi in una nuova finestra se avete optato per l’opzione Link.

Volevamo precisare che il piano gratuito di Send Anywhere permette di effettuare l’upload di file con dimensioni massime di 10 GB e inoltre lo spazio archiviazione disponibile è di 10 GB. Oltre a questo, i link generati hanno una validità massima di 48 ore. Con il piano Plus (dal costo di 5,99 dollari al mese), invece, si hanno disposizione 1 TB di storage sul cloud, è possibile trasferire file fino a 50 GB e potete configurare il tempo di scadenza degli URL, oltre ad offrire altri servizi aggiuntivi.

Come scambiare file tra PC con WeTransfer

WeTransfer è un’altra piattaforma online molto potente che consente di trasferire file da un computer a un altro (e non solo) in pochi e semplici step. Oltre al servizio Internet, WeTransfer è disponibile anche per Android, iOS e Mac.

Ciò detto, scopriamo i passaggi per poterlo utilizzare:

  • Dal browser predefinito, collegatevi alla home page del servizio online e cliccate su Aggiungi file. In questo caso è possibile inviare file con un peso massimo di 2 GB.
  • Una volta scelto, digitate l’indirizzo e-mail del destinatario nel campo Invia email a e la vostra in quello La tua email. Se volete, potete anche aggiungere un messaggio all’interno dell’apposito campo.
  • Cliccando sui 3 puntini in basso a sinistra della schermata, potete scegliere se inviare il file tramite e-mail o link oppure eliminarlo dopo un periodo di tempo e impostare una password per accedervi (queste ultime due feature accessibili solo con la versione Plus).
  • Completate la procedura cliccando su Trasferisci.
  • Se avete scelto Link, verrà creato un link da cui effettuare il download da copiare e incollare nella barra degli indirizzi del secondo computer. Se, invece, avete optato per l’opzione Email, l’indirizzo impostato riceverà un messaggio contenente l’URL da cui procedere con il download del file che avete caricato.

Come detto poco fa, WeTransfer è disponibile anche in versione Plus che permette di inviare file fino a 20 GB in una sola volta, archiviare fino a 100 GB su uno spazio cloud dedicato, utilizzare una password per proteggere i file, personalizzare il profilo e altro ancora. Potete scegliere se sottoscrivere un abbonamento Plus annuale (al costo di 120 euro da pagare in un’unica soluzione) oppure mensile (12 euro al mese con fatturazione periodica).

Come scambiare file tra PC con cavo USB

In commercio esiste un particolare cavo chiamato USB Link che permette di collegare fisicamente due computer per trasferire facilmente tutti i file che preferite. Si tratta sicuramente di un’ottima soluzione se, ad esempio, non avete a disposizione una connessione Wi-Fi.

Windows

Innanzitutto, è necessario acquistare un cavo USB Link (conosciuto anche come USB Network o Bridge). Ecco alcuni modelli disponibili su Amazon:

[amazon bestseller=”cavo usb link” items=”10″ template=”list”]

Dopo aver completato l’acquisto, seguite gli step che vi elenchiamo qui sotto:

  • Inserite il CD/DVD presente nella confezione del cavo USB Link all’interno del lettore del vostro computer e procedete con l’installazione del software su entrambe le macchine.
  • Fatto ciò, collegate il Bridge alle porte USB di entrambi i computer, fate partire il programma sempre su entrambi ed effettuate il trasferimento dei file tramite la classica procedura di copia-incolla (Ctrl + C – Ctrl + V) o taglia-incolla (Ctrl + X – Ctrl + V).

Mac

Per compiere il passaggio di file fra due computer con il sistema operativo di Apple, potete sfruttare un adattatore USB con porta Ethernet oppure un semplice cavo Ethernet. Potete trovare entrambi su Amazon.

Adattatore USB a Ethernet

[amazon bestseller=”Adattatore USB a Ethernet” items=”10″ template=”list”]

Cavo Ethernet

[amazon bestseller=”cavo Ethernet” items=”10″ template=”list”]

Dopo che avete effettuato l’acquisto, seguite gli step elencati qui sotto:

  • Collegate il primo connettore del cavo Ethernet alla porta RJ-45 del primo Mac oppure a quella presente sull’adattatore USB connesso sempre allo stesso computer.
  • Fatto ciò, collegate l’altra estremità del cavo sempre alla porta RJ-45.
  • Accedete al PC con macOS sul quale sono presenti i file che volete scambiare e cliccate sul logo Apple che trovate in alto a sinistra.
  • Dopo aver scelto Preferenze di sistema, pigiate su Condivisione. Qui comparirà il nome del Mac che state utilizzando.
  • Per procedere con il trasferimento, aprite il Finder e premete prima su Vai e poi su Connessione al server…
  • Da qui scegliete Sfoglia per visualizzare l’elenco dei PC a cui potete collegarvi.
  • Ultimate l’operazione con un doppio click sul nome del secondo computer su cui volete trasferire i file inserendo la password di accesso (se vi viene richiesta).

Come scambiare file tra PC tramite periferiche USB

Nel caso in cui aveste la necessità di trasferire dei file piuttosto grandi, ma non avete a disposizione una connessione ad Internet oppure non è disponibile e/o non volete acquistare un cavo Ethernet o un adattatore USB apposito, vi consigliamo di utilizzare una chiavetta USB oppure un hard disk esterno. In questo caso, vi suggeriamo alcune nostre guide create ad hoc che trovate qui sotto:

  • Come scegliere un Hard Disk e quale comprare
  • Hard Disk esterno: i migliori da comprare
  • Chiavetta USB: quale comprare

Come scambiare file tra PC: alternative

Oltre alle soluzioni analizzate poco fa, potete sfruttare altri software e funzionalità per passare file da un computer a un altro in maniera rapida e facile. Ecco quali sono.

  • TeamViewer (Windows/macOS/Linux/Chrome OS)
  • Condivisione File (Windows 10)
  • Gruppo Home (Windows 7, 8 e 8.1)
  • Condivisione (macOS)
  • Dropbox (Windows/macOS/Web)
  • Google Drive (Windows/macOS/Web)
  • OneDrive (Windows/macOS/Web)

Altri articoli utili

Nell’elenco sottostante trovate una serie di post interessanti da leggere, pubblicati sul nostro sito Web, per poter approfondire l’argomento:

Portal
Trasferire file da PC a iPhone o iPad via WiFiVogliamo sfruttare il WiFi di casa per trasferire file da PC a iPhone o iPad. Possiamo affidarci alla praticità di Portal, disponibile per i dispositivi iOS.
Android
    app ios
Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android
Untitled 1
Come trasferire file tra due AndroidVuoi spostare una foto o un documento dal tuo smartphone al tuo computer o più semplicemente vuoi alleggerire la memoria interna del dispositivo? In questa guida andremo a vedere come trasferire file da smartphone Android.
Android
    app android Mac Software windows 10
computer network
Come condividere cartelle in rete localeLa guida definitiva per condividere cartelle in rete e realizzare una condivisione tra GNU/Linux, Windows, OS X, Android, Windows Phone e iOS.
Smartphone
trasferire dati da iPhone a PC e viceversa
Come trasferire le foto da iPhone a PC (e viceversa)Spostare le foto dal vostro computer al vostro iPhone o viceversa è un'operazione davvero semplice: ecco come fare!
Apple
    app ios Guide iPhone
Untitled 1
Come trasferire file tra due AndroidVuoi spostare una foto o un documento dal tuo smartphone al tuo computer o più semplicemente vuoi alleggerire la memoria interna del dispositivo? In questa guida andremo a vedere come trasferire file da smartphone Android.
Android
    app android Mac Software windows 10
Come collegare Huawei al PC
Come collegare Huawei al PCNon riuscite a collegare il vostro smartphone o tablet Huawei al PC Windows o al Mac e cercate una soluzione? Vi aiutiamo noi con questa guida!
Android
    programmi windows
trasferire file android via wifi
Trasferire file da PC e Android (o viceversa) via Wi-FiCome trasferire file da PC a smartphone o tablet Android (oppure viceversa) senza fili: ecco le migliori app!
Android
    app android
iphone video
Trasferire video da iPhone a PC e viceversaVolete trasferire i vostri video preferiti dall'iPhone al PC Windows oppure Mac? Vediamo insieme quali metodi si possono utilizzare.
Apple
    iOS

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy