ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Come condividere cartelle in…

Come condividere cartelle in rete locale

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2016

Condividere file e cartelle tra più PC e dispositivi è fin dagli albori il motivo principale per cui si connette un dispositivo alla rete locale. Ancor prima dell’arrivo di Internet, grandi reti permettevano di accedere ai contenuti condivisi in posti anche remoti utilizzando svariate tecnologie per la realizzazione del network. In questa mega guida vedremo condividere cartelle in rete su qualsiasi sistema operativo oggi conosciuto, e vedremo ovviamente come configurare i dispositivi che devono accedere a tali condivisioni. La guida sarà suddivisa per sistema operativo e su ogni sistema mostreremo sia come creare una condivisione di rete (agendo da server) sia come accedere ad una configurazione già creata (agendo da client).

Condividere cartelle in rete

Condivisione di rete su Windows (da 7 in poi)

Creare una cartella condivisa pubblica

Creare una cartella condivisa pubblica su sistemi operativi Windows recenti è molto semplice: clicchiamo con il tasto destro sulla cartella di nostro interesse e portiamoci su Proprietà.

condivisione di rete

Apriamo il tab Condivisione e premiamo sul tasto Condividi…

Tasto condividi

Aggiungiamo agli utenti autorizzati Everyone, che permetterà di accedere senza credenziali alla cartella condivisa.

Aggiungi utente

Clicchiamo sul tasto Aggiungi; ora non ci resta che indicare i permessi consentiti agli utenti che accederanno alla cartella. Possiamo scegliere il livello di autorizzazione Lettura (utile per evitare modifiche non desiderate) o Lettura/scrittura (per l’accesso completo, quindi anche modifica, aggiunta e cancellazione di file e cartelle).

Permessi condivisione cartella

Clicchiamo in basso sul tasto Condividi per terminare la configurazione. Prendiamo nota del percorso indicato nella finestra finale (immagine in basso): sarà l’indirizzo da usare per accedere alle cartelle manualmente dai dispositivi.

percorso cartella di rete

Clicchiamo su Operazione completata.

NOTA: abbiamo evitato di usare il Gruppo Home per condividere cartelle in rete poiché potrebbe dare problemi con sistemi operativi diversi da Windows.

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Per accedere ad un percorso di rete su Windows esistono due modi: usare la modalità automatica o quella manuale. Normalmente Windows è in grado di vedere “da solo” se sono presenti PC e cartelle condivise sulla rete.

Per accedere automaticamente alla cartella o alle cartelle condivise basta aprire il dispositivo di nostro interesse nella sezione Rete di Esplora Risorse.

condivisione di rete

In alternativa, se la cartella di rete è ospitata su un sistema operativo diverso da Windows (GNU/Linux o Android) possiamo aggiungere il percorso manualmente. Portiamoci in Computer (o Mio PC in base alla versione di Windows) e clicchiamo con il tasto destro in un punto vuoto della schermata; clicchiamo sulla voce Aggiungi percorso di rete.

Aggiungi percorso di rete manuale

Ora digitiamo il percorso ottenuto in fase di creazione della condivisione. Possiamo usare due metodi per aggiungere il percorso di rete:

  • usiamo il link con il nome del PC che condivide la cartella (esempio TEST-PCUsersTestMusic);
  • in alternativa usiamo l’indirizzo IP del PC che condivide la cartella (esempio 192.168.1.2UsersTestMusic).

Percorso di rete personalizzato

Condivisione di rete su GNU/Linux

Creare una cartella condivisa pubblica

Su GNU/Linux basta utilizzare Samba per condividere cartelle in rete. Per l’articolo vedremo come condividere una cartella usando Ubuntu e Nautilus (File), ma la procedura è valida per qualsiasi sistema usi Nautilus come file manager.

Clicchiamo con il tasto destro sulla cartella di nostro interesse e portiamoci su Condivisione della rete locale.

Condivisione cartella ubuntu

Nella finestra che apparirà dobbiamo effettuare le seguenti modifiche:

  • Abilitiamo la spunta Condividere questa cartella;
  • Scegliamo un nome per la cartella o lasciamo quello di default;
  • Abilitiamo la spunta Accettare ospiti;
  • In base al livello di autorizzazione richiesto spuntiamo Permettere ad altri di creare ed eliminare file di questa cartella

condivisione di rete

Premiamo in basso su Crea condivisione. Ubuntu chiederà di modificare i permessi sulla cartella per autorizzare le modifiche degli utenti di rete, confermiamo la finestra d’avviso.

Permessi di rete

Se desideriamo che gli utenti di rete non possano modificare, creare o cancellare file nella cartella basta rimuovere la seconda spunta (Cartella in modalità sola lettura).

Cartella di rete sola lettura

Su altri sistemi GNU/Linux e su altri file manager la procedura cambia, ma in questi casi possiamo affidarci direttamente a Samba per realizzare le condivisioni di rete.

xfce logo
Come condividere cartelle in rete con XubuntuConfigurare le condivisioni di rete con Xubuntu non è impresa impossibile: di seguito una esauriente guida
Guide

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Ubuntu e Nautilus (File) vedono automaticamente le cartelle condivise in rete con SMB/Samba nella sezione Esplora Rete.

Esplora rete ubuntu

La cartella Rete Windows conterrà una sotto-cartella per ogni dispositivo con risorse condivise, basterà aprirle per visionare tutti i file. In alternativa possiamo aggiungere manualmente il percorso di rete in Ubuntu usando Inserisci posizione in Nautilus (CTRL+L)….

Inserisci posizione nautilius

…..e usando il seguente formato d’indirizzo:

smb:IP_del_PCcartella_condivisa

ad esempio:

smb:192.168.1.2UsersTestMusic

Condivisione di rete su OS X

Creare una cartella condivisa pubblica

Per creare una cartella condivisa in rete sarà sufficiente aprire il menu Condivisione in Preferenze di Sistema.

condivisione di rete

Nella finestra che appare abilitiamo il segno di spunta accanto alla voce Condivisione file, aggiungiamo le cartelle da condividere usando il primo pulsante + (a partire da sinistra) ed impostiamo i permessi per l’utente Tutti usando il riquadro collocato sulla destra. Assicuriamoci che sia presente Tutti tra gli utenti autorizzati e variamo i permessi per consentire o meno la modifica della cartella (Sola lettura o Lettura e scritt.).

Condivisione-Mac

Possiamo accedere a tali cartelle usando l’indirizzo IP del dispositivo Apple e i seguenti metodi:

  • afp://192.168.1.2 (altri dispositivi Apple)
  • smb://192.168.1.2 (tutti i dispositivi)

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Per aprire cartelle condivise sul Mac basta usare il menu Condivisi in Finder.

Condivisi Mac

Vedremo tutti i dispositivi di rete disponibili e le relative cartelle.

connetti mac lan

Inseriamo l’indirizzo SMB della cartella condivisa.

yos_connect_to_server

Condivisione di rete su Android

Creare una cartella condivisa pubblica

Su Android possiamo affidarci a ES Gestore file per gestire ogni aspetto della condivisione di rete. Per creare una condivisione di tutta la memoria interna del dispositivo (solo file livello utente) basterà avviare il Gestore controllo remoto, che permette di condividere lo spazio d’archiviazione con un clic.

es file explorer
ES Gestore File: guida completa a tutte le caratteristicheVi sembra un comune gestore dei file? Quest'app nasconde in realtà molte funzioni interessanti per migliorare l'esperienza utente su Android.
Android
    app android

Gestore remoto

Una volta attivo (e finché rimarrà tale) basterà usare l’indirizzo IP fornito dall’app per accedere alle cartelle del device Android.

ftp://IP_del_device:3721/

Per esempio

ftp://192.168.1.2:3721/

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Sempre sfruttando ES Gestore File basterà usare il tab LAN per accedere e aggiungere PC e dispositivi con condivisioni di rete attivi. Possiamo usare sia la ricerca automatica (tasto in basso Scansiona)…..

Connessioni di rete Android

… sia l’aggiunta manuale (Tasto Nuovo->LAN).

Aggiunga server file

Connettiamoci utilizzando l’indirizzo IP del PC che condivide i file, da inserire nel campo Server. Se abbiamo seguito le altre sezioni di questa guida, potremo effettuare l’accesso anonimo alle cartelle spuntando l’omonima voce.

Condivisione di rete su Windows Phone

Creare una cartella condivisa pubblica

Abilitare la condivisione delle cartelle su Windows Phone potrebbe spaventare i più ma è semplice e veloce, basta usare i programmi dedicati alla condivisione dei file come mostrato in una nostra guida.

easyfiles video
Trasferire file da Windows Phone a PC (e viceversa) in WiFiLa condivisione dei file tra lo smartphone ed il computer senza cavetto diventa ancora più semplice, grazie a due nuove app!
Windows

Trasferire file da Windows Phone a PC

Con questi programmi otterremo un indirizzo di tipo HTTP che possiamo usare nel browser o direttamente nei file manager dei precedenti sistemi operativi per accedere a tutte le cartelle dello smartphone.

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Per accedere alle cartelle condivise da un dispositivo Windows Phone dovremo usare un’app a pagamento, ShareFolder Explorer; l’app è disponibile al costo di 2 €.

DOWNLOAD | ShareFolder

Condivisione di rete

Basterà usare il tasto Connections inserendo l’indirizzo IP del server per realizzare la condivisione di rete.

Condivisione di rete su iOS (iPhone e iPad)

Creare una cartella condivisa pubblica

Impossibile! Ho cercato in lungo e in largo senza trovare nulla. Questo perché per lo scambio dei file Apple pretende che si debba usare solo iTunes e nient’altro, a dir poco limitante. Ogni suggerimento è ben accetto.

Accedere ad una cartella condivisa pubblica

Per accedere a cartelle condivise sulla rete possiamo farci aiutare da un’app: FileExplorer Free.

DOWNLOAD | FileExplorer Free

cartelle condivise ios

L’app è in grado di visualizzare da sola i dispositivi che mostrano cartelle condivise.

-windows-network-shares

Possiamo accedere manualmente alle cartelle di rete usando l’indirizzo IP del dispositivo da connettere.

connect-to-windows-share-on-ipad-or-iphone

Condivisione cartelle senza password

Abbiamo delle difficoltà a condividere cartelle in rete per via della richiesta di password? Possiamo condividere cartelle senza password seguendo la nostra guida dedicata.

condivisione cartelle
Come condividere cartelle in rete senza password su WindowsLa guida da usare se vogliamo condividere i file in rete anche con utenti che non dispongono di un account locale sul server
Windows

Altre guide utili per condividere cartelle in rete

Di seguito abbiamo raccolto tutte le guide per condividere cartelle in rete presenti su Chimera Revo.

share file
Come condividere file tra utenti in Windows, Linux o MacEcco i metodi più semplici per condividere file e cartelle tra gli utenti dello stesso computer
Apple
    windows 10 windows 7

xfce logo
Come condividere cartelle in rete con XubuntuConfigurare le condivisioni di rete con Xubuntu non è impresa impossibile: di seguito una esauriente guida
Guide
Android Apps PC
Condividere file e cartelle in rete tra Windows e AndroidGrazie a ES Gestore File e al gruppo Home di Windows sarà semplicissimo portare a termine il compito!
Windows
    app android

Asciugatrice Samsung: le migliori da comprare

4 secondi fa

Il marchio fa la differenza? Non sempre, è vero, tuttavia possiamo affermare con buona sicurezza che un’asciugatrice Samsung vale tutto quello che costa (e forse anche di più). Come anticipato nella nostra guida generale dedicata leggi di più…

asciugatrice Samsung le migliori da comprare

I migliori monopattini per bambini

9 minuti fa

Da quando è scoppiata la monopattino mania sono sempre di più le famiglie che adorano circolare per le strade con questi comodissimi mezzi. A differenza dei modelli per adulti, difficilmente vorreste comprare un monopattino elettrico leggi di più…

migliore monopattino elettrico adulti

Convertire PDF in Word con Mac

45 minuti fa

Grazie ad un computer e una connessione ad Internet è ormai possibile completare qualsiasi tipo di operazione e convertire un file da un qualunque formato ad un altro. Oggi, in particolare, ci soffermeremo esclusivamente su leggi di più…

trasformare file Word in PDF

Scope elettriche, robot aspirapolvere e Purificatori d’aria: Offerte Lampo e Codici Sconto su Proscenic

2 ore fa

Lo store Proscenic è famoso per proporre prodotti di elettronica ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Abbiamo avuto modo di recensire diversi prodotti di questo brand, tra i quali robot aspirapolvere e scope elettriche dall’ottimo rapporto leggi di più…

proscenic

Come impostare risposte automatiche WhatsApp

5 ore fa

Quasi la totalità degli utenti smartphone in Italia dispongono di un account WhatsApp per inviare e ricevere messaggi istantanei con amici e familiari. Ma come fare nel caso in cui si debba necessariamente rispondere ad leggi di più…

Errore ripristino backup chat WhatsApp: come risolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Asciugatrice Samsung: le migliori da comprare
  • I migliori monopattini per bambini
  • Convertire PDF in Word con Mac
  • Scope elettriche, robot aspirapolvere e Purificatori d’aria: Offerte Lampo e Codici Sconto su Proscenic
  • Come impostare risposte automatiche WhatsApp
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy