ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Come condividere cartelle in…

Come condividere cartelle in rete senza password su Windows

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2016

Da quando Microsoft ha introdotto il gruppo Home, per impostazione predefinita le condivisioni di rete all’esterno di esso avvengono tramite la protezione con nome utente e password. Ciò significa che, dall’esterno, soltanto gli utenti che dispongono di un account locale sul PC server oppure chi conosce le credenziali d’accesso può visualizzare i file in rete.

Con qualche click del mouse qui e lì, è comunque possibile condividere cartelle in rete senza password in tutte le versioni di Windows poiché il sistema operativo permette questa funzionalità.

computer network
Come condividere cartelle in rete localeLa guida definitiva per condividere cartelle in rete e realizzare una condivisione tra GNU/Linux, Windows, OS X, Android, Windows Phone e iOS.
Smartphone

Leggendo questa guida scoprirete come fare!

Prima di continuare: la condivisone di file e cartelle in rete senza password alla categoria “Everyone” espone potenzialmente il PC a problemi di sicurezza, poiché chiunque si collegherà alla rete locale potrà accedere al materiale condiviso. Procedete con piena consapevolezza di questo rischio.

Condividere cartelle in rete senza password

Attivare la condivisione file e stampanti

Per condividere cartelle in rete senza password dobbiamo innanzitutto, se non l’abbiamo già fatto, attivare la condivisione di rete sul nostro PC.

Per farlo rechiamoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni di rete avanzate. 

condiv-1

Selezioniamo il profilo che ci interessa (Privato o Pubblico, a seconda della rete a cui siamo connessi) e mettiamo il segno di spunta su Attiva individuazione rete e su Attiva condivisione file e stampanti.

Clicchiamo su Salva Modifiche e rientriamo nella medesima finestra.

Disattivare la condivisione protetta da password

Dalla finestra precedente (o se l’abbiamo chiusa da Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni di rete avanzate), espandiamo la voce Tutte le reti facendo click sulla freccetta angolare.

Se vogliamo che vengano condivise le cartelle pubbliche del computer mettiamo il segno di spunta su “Attiva la condivisione per consentire la lettura e la scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti con gli utenti con accesso alla rete”.

Come condividere cartelle in rete senza password su Windows

La voce che ci interessa, tuttavia, è quella in fondo alla finestra: mettiamo il segno di spunta su Disattiva condivisione protetta da password e clicchiamo su Salva Modifiche.

Condividere una cartella in rete

Ora che abbiamo attivato le opzioni di condivisione senza password vediamo come condividere una cartella in rete in modo che altri possano accedervi liberamente.

Facciamo click destro sulla cartella da condividere, selezioniamo Proprietà e clicchiamo sulla scheda Condivisione, poi sul pulsante Condivisione Avanzata.

condiv-3

Mettiamo il segno di spunta su Condividi la cartella e, se vogliamo, impostiamo un nome specifico (la scelta di default è quella del nome della cartella) ed un limite per gli utenti che possono accedervi simultaneamente.

condiv-4

Ora clicchiamo su Autorizzazioni per impostare i permessi di accesso o modifica sulla cartella in rete.

condiv-5

Assicuriamoci che nella voce Utenti e gruppi sia presente il gruppo “Everyone“. Se così non fosse clicchiamo su Aggiungi, scriviamo Everyone nella casella “Immettere i nomi degli oggetti…”, clicchiamo su Controlla nomi e, infine, su Ok.

condiv-6

TIP: questo metodo può essere anche utilizzato per restringere l’accesso alle cartelle condivise a chi dispone di un account sul computer locale o ad un preciso gruppo.

Clicchiamo ora su Everyone ed impostiamo i segni di spunta nella voce Autorizzazioni: tramite questi potremo consentire o negare selettivamente i permessi di lettura e scrittura della cartella e dei file inclusi.

condiv-5

Impostiamo le autorizzazioni di cui abbiamo bisogno (ad esempio consenti lettura, consenti scrittura e nulla su controllo completo) e clicchiamo su OK, poi ancora su OK.

Saremo così tornati alle Proprietà della cartella. Ora dovremo impostare i permessi anche a livello locale. Spostiamoci nella scheda Sicurezza e clicchiamo su Modifica…

condiv-10

Ora clicchiamo, come prima, su Aggiungi…

condiv-11

Scriviamo ora Everyone nella casella di testo “Immettere i nomi degli oggetti da selezionare”, poi clicchiamo su Controlla nomi, poi su OK.

condiv-12

Torneremo alla finestra precedente: clicchiamo su Everyone ed impostiamo i permessi in base alle nostre necessità.

TIP: questo metodo può essere anche utilizzato per restringere l’accesso alle cartelle condivise a chi dispone di un account sul computer locale o ad un preciso gruppo.

condiv-13

Clicchiamo ora su OK ed attendiamo l’applicazione della modifica: la nostra cartella sarà disponibile in rete, per tutti, con le autorizzazioni che avremo impostato. Essa sarà inoltre disponibile per tutti gli utenti del computer.

NOTA: i permessi impostati nella scheda Rete hanno priorità sui permessi d’accesso sul PC locale. Ciò significa che, se imposterete nella condivisione i soli permessi di lettura e nell’accesso locale permessi di modifica, gli utenti in rete potranno soltanto leggere il contenuto della cartella.

Accedere alle cartelle condivise senza password

Nulla di più semplice: è sufficiente recarsi in un altro PC della rete, aprire Esplora Risorse e poi cliccare sulla voce Rete a sinistra: le cartelle condivise saranno tutte lì!

Android Apps PC
Condividere file e cartelle in rete tra Windows e AndroidGrazie a ES Gestore File e al gruppo Home di Windows sarà semplicissimo portare a termine il compito!
Windows
    app android

Disattivare la condivisione da una cartella

Possiamo bloccare la condivisione delle cartelle in qualsiasi momento: facciamo click destro sulla cartella in questione, selezioniamo Proprietà > Scheda condivisione, clicchiamo su Condivisione avanzata e togliamo il segno di spunta da Condividi la cartella.

Riattivare la condivisione protetta da password

Potremo riattivare in qualsiasi momento la condivisione protetta da password recandoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni di rete avanzate.

Una volta lì espandiamo la voce Tutte le reti e rimettiamo il segno di spunta su Attiva la condivisione protetta da password.

Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto

23 minuti fa

Computer desktop o notebook? Questo è uno dei dilemmi moderni (con buona pace del principe di Danimarca shakespeariano). Effettivamente, sebbene i notebook abbiano, in tempi recenti, fatto la parte del leone sul mercato informatico, i leggi di più…

pc fisso assemblato

Occhiali per PC: i migliori da comprare

27 minuti fa

Avete mai sentito parlare della luce blu, generalmente emessa da display e monitor? Diversi studi hanno dimostrato una correlazione fra l’esposizione alla luce blu e l’alterazione dei ritmi circadiani. Essa soprattutto nelle ore serali diminuisce leggi di più…

occhiali per pc

Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare

30 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi parleremo dei migliori ripetitori WiFi, utili per ampliare il segnale quando esso risulta scarso in alcune aree. Questi dispositivi sono utili se avete una casa grande o dispersiva, ed leggi di più…

Come vedere le password WiFi dal PC

Quale iPhone comprare nel 2021

54 minuti fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021

58 minuti fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior PC fisso assemblato: guida all’acquisto
  • Occhiali per PC: i migliori da comprare
  • Miglior Ripetitore WiFi: quale comprare
  • Quale iPhone comprare nel 2021
  • Migliori smartphone 300 euro da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy