ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android Mac Software windows 10
Home > Guide > Android > Come trasferire file Android

Come trasferire file Android

Giuseppe Brandi Gen 24, 2018

Trasferire file dallo smartphone ad altri dispositivi è un’abitudine da prendere in seria considerazione soprattutto se si vogliono conservare dati importanti, i quali potrebbero essere persi durante un imprevisto (qui, ad esempio, una guida su come recuperare foto perse).

Quest’ultima procedura è solitamente conosciuta come backup di dati e non solo ci permette di tutelare i nostri dati, ma anche di gestire in maniera ottimale lo spazio di archiviazione del nostro dispositivo.

In questa guida andremo a considerare vari procedimenti su come trasferire i file dal nostro smartphone Android:

  • Trasferimento dati tramite USB
  • Windows
  • Mac
  • OTG
  • Scambio dati Wireless
  • AirDroid
  • Bluetooth
  • NFC

Trasferimento dati tramite USB

Scambiare file via USB può richiedere il collegamento via cavo del nostro smartphone Android o, in alternativa, possiamo rivolgerci all’OTG, funzionalità spesso presente sui terminali con il sistema operativo del robottino verde che ci permette di trasferire i dati direttamente su chiavette USB.

Windows

Connettiamo il dispositivo tramite porta USB al computer e attendiamo che vengano installati i driver del dispositivo. Può capitare che i driver non vengano riconosciuti subito e, quindi, ci tocca installarli manualmente (il metodo più rapido è quello di ricercare su Google i driver del nostro dispositivo e scaricarli dal sito ufficiale o da siti affiliati).

Dal dispositivo, controlliamo la tendina delle notifiche in cui comparirà un banner che ci avvertirà sulla connessione via USB del dispositivo. Clicchiamoci sopra e scegliamo “Trasferire file”.

Screenshot 20180123 194449

Fatto ciò, da Esplora Risorse o da Questo PC rechiamoci nella directory del nostro smartphone. Potremo notare molte cartelle, ma quelle che effettivamente ci interessano sono poche:

  • DCIM: troveremo le varie immagini. In questa cartella potrebbero essere presenti alcune sottocartelle come Camera in cui sono presenti le immagini scattate tramite l’app fotocamera di sistema;
  • Download: saranno presenti tutti i file scaricati tramite il nostro smartphone (come musica, immagini e documenti);
  • Pictures: troveremo le catture nella loro apposita cartella Screenshot e alcune immagini salvate in sottocartelle (quando modificate foto con Snapseed o Adobe Lightroom, per esempio).

Possiamo procedere da questo punto in poi con il semplice copia-incolla.

Screenshot 5

In alternativa, possiamo usare il PTP, attivabile dalla barra delle notifiche cliccando sul banner relativo alla connessione USB e scegliendo l’opzione “Trasferire foto (PTP)”.

Screenshot 20180123 194552

Recandoci in Esplora Risorse, facciamo un click destro sulla sezione del nostro dispositivo e scegliamo la voce “Importa immagini e video”. Questa funzione ci permette di ordinare tramite album e tag le nostre foto.

Screenshot 6

Mac

Per trasferire file da Android a Mac il procedimento è leggermente meno veloce, in quanto dobbiamo installare Android File Transfer. Dopo aver scaricato il tool, installiamo il file “.dmg” e, a operazione completa, colleghiamo tramite cavetto lo smartphone.

Solitamente l’applicazione si avvierà da sola, nonostante sia molto spesso necessario impostare il trasferimento di dati attivo tramite il banner nella barra delle notifiche.

Allo stesso modo di Windows, possiamo accedere nelle sottocartelle del nostro dispositivo e copiare il necessario o importare le foto tramite protocollo PTP (dai un’occhiata su se non sai come funzioni questo processo).

OTG

L’OTG (USB On The Go) è una funzione che non tutti gli smartphone Android posseggono e che permette il collegamento di chiavette direttamente al device. Per fare ciò, utilizziamo degli adattatori specifici in base alla nostra USB (micro USB, type C).

Da File Manager che supportano l’OTG (come ES Gestore File), copiamo i nostri file dal telefono alla cartella della chiavetta.

Scambio dati Wireless

Per “Wireless” intendiamo un procedimento di trasferimento di dati completamente senza fili. Possiamo optare per servizi di terze parti, come AirDroid oppure possiamo utilizzare il Bluetooth e l’NFC presenti nel nostro dispositivo.

AirDroid

AirDroid è un servizio che ci permette di trasferire e di gestire il nostro smartphone Android attraverso un client web abbinato all’applicazione presente sul Play Store.

Innanzitutto dobbiamo registrarci. Possiamo farlo sia da Web che dall’app stessa. Una volta eseguito il login, selezioniamo il device a cui vogliamo connetterci ed il gioco è fatto: in “File” troveremo tutto ciò che contiene il nostro smartphone e potremo scaricare tramite rete i file necessari. Comodo no?

1 7

Bluetooth

Il Bluetooth è un altro protocollo presente su tutti gli smartphone di ultima generazione che permette lo scambio e la condivisione di dati con altri dispositivi, tra cui PC e altri smartphone o tablet.

Per attivare il Bluetooth, abbassiamo la tendina dei toggle e clicchiamo sulla “B” oppure andiamo in Impostazioni, Bluetooth (per smartphone con Android 8.0 e 8.1 è Impostazioni, Dispositivi collegati, Bluetooth).

Scegliamo, quindi, il dispositivo a cui vogliamo inviare i file (anch’esso deve avere il Bluetooth acceso!) e aspettiamo che il ricevitore accetti la richiesta.

allegati1

NFC

Per NFC intendiamo “Near Field Communication”, una tecnologia presente sulla maggior parte degli smartphone Android, ma non su tutti (molti device MediaTek, ad esempio, non ne usufruiscono).

Ci rechiamo, anche in questo caso, in Impostazioni, Altro, NFC (oppure Impostazioni, Dispositivi collegati, NFC).

Una volta attivo, basterà appoggiare i due dispositivi posteriormente affinché lo scambio di dati avvenga.

Per quanto possa essere innovativo, l’NFC è abbastanza lento nel trasferimento di dati, quindi verrà impiegato un po’ di tempo in più del necessario. Non per questo è solitamente usato per operazioni semplici come quelle di pagamento.

Se nessuno di questi metodi ti ha portato al trasferimento di dati, puoi optare per servizi Cloud come Dropbox o Google Drive. Lo spazio a disposizione, però, è limitato: superata una certa soglia, bisognerà pagare un “surplus”.

Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021

50 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata cercheremo di individuare il miglior portatile 15 pollici per ogni tipo di esigenza, partendo da quelli con prezzi più economici fino ad arrivare alla fascia top del mercato. La dimensione leggi di più…

miglior portatile

Miglior Mini PC: quale comprare

2 ore fa

Appena si pensa ad un computer Desktop immediatamente la nostra immaginazione va verso un PC enorme e soprattutto ingombrante, vero? Un bel fastidio, specialmente se avete uno spazio ridotto nel quale collocare il computer e leggi di più…

migliori mini pc windows

Come vedere storie Instagram senza account

4 ore fa

Quante volte vi è capitato di sentire, anche durante una discussione tra amici, la frase “Hai visto la storia di quel ragazzo”, ma non possedendo un account Instagram, la risposta non poteva che essere negativa? leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare

13 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la miglior tastiera meccanica gaming perfetta per le vostre esigenze. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutte le leggi di più…

miglior tastiera meccanica gaming

Tastiera ergonomica: quale comprare

20 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021
  • Miglior Mini PC: quale comprare
  • Come vedere storie Instagram senza account
  • Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare
  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy