ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android Mac Software windows 10
Home > Guide > Android > Come trasferire file tra due Android

Come trasferire file tra due Android

Roberto Cocciolo Apr 20, 2021

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di servizi diversi, basta soltanto scegliere quello più comodo e adeguato alle circostanze. In particolare, oggi andremo quindi a vedere in che modo trasferire file tra due dispositivi Android velocemente e con semplicità.

Indice dei contenuti
1. Condivisione nelle vicinanze
1.1. Mi Share
2. Files di Google: libera spazio sul telefono
3. Applicazioni di terze parti
3.1. Xender: condividi musica, video, Salva statuses
3.2. Super condivisione: trasferimento file Wifi

Condivisione nelle vicinanze

Una delle caratteristiche esclusive e più amate di iOS è senza dubbio AirDrop, la quale consente proprio un trasferimento semplice e veloce tra device Apple. Anche Google ha quindi deciso di buttarsi nella mischia, rilasciando il servizio “Condivisione nelle vicinanze”. Essendo però un qualcosa di abbastanza recente, sarà necessario che il dispositivo disponga di determinate caratteristiche. In linea generale però, sarà sufficiente che abbia almeno installata la versione 6.0 di Android. Detto questo, vediamo come attivarla.

  • Attivare il Bluetooth e la geolocalizzazione sul dispositivo
  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Google” (oppure “Account” e poi “Google”)
  • Scegliere “Connessioni del dispositivo”
  • Cliccare su “Condivisione nelle vicinanze” e poi su “Attiva”

Per condividere un file con un altro dispositivo Android bisognerà procedere nel seguente modo. Vi ricordiamo però che, come afferma il nome stesso, tale servizio funzionerà solo nel caso in cui i dispositivi siano vicini e in un raggio d’azione di massimo 5 metri.

  • Attivare “Condivisione nelle vicinanze” su entrambi i dispositivi
  • Aprire il file da inviare (foto, video, PDF, pagina web o altro)
  • Cliccare sul tasto di condivisione (in genere con l’icona di un triangolo con tre punti agli angoli)
  • Scegliere “Condivisione nelle vicinanze” (cliccare su “Attiva” se richiesto)
  • Nella sezione “Ricerca di dispositivi nelle vicinanze”, selezionare io nome del dispositivo al quale inviare i file
  • Confermare con “Invia”
    • Sul dispositivo del ricevente apparirà un pop-up da confermare o rifiutare
  • Attendere la fine del processo e cliccare su “Chiudi”

Mi Share

Se entrambi i dispositivi sono Xiaomi, vi consigliamo di provare anche la funzione “Mi Share”, un servizio analogo ad AirDrop e Condivisione nelle vicinanze, ma sviluppato dall’azienda cinese. Per attivarlo basterà aprire l’app “Impostazioni”, continuare con “Connessione e Condivisione”, poi con “Mi Share” e attivare “Mi Share” e “Attiva Mi Share automaticamente”.

A questo punto basterà cliccare sul tasto di condivisione sul file da inviare e procedere con l’opzione “Mi Share”. Ovviamente entrambi i dispositivi dovranno essere Xiaomi e dovranno avere attiva la funzione.

Files di Google: libera spazio sul telefono

Un altro metodo direttamente sviluppato da Google passa per l’applicazione gratuita “Files”, disponibile sul Play Store e molto utile anche per liberare la memoria occupata sul device. Si tratta di un semplicissimo file manager, all’interno del quale però, non manca anche un servizio di condivisione file.

  • Aprire l’app “Files di Google” su entrambi i dispositivi
  • Accedere alla sezione “Condividi” in basso a destra 
  • Continuare con “Invia”
    • Sullo smartphone del destinatario cliccare invece su “Condividi” e poi “Ricevi”
Come trasferire file tra due Android 1
  • Selezionare su entrambi i dispositivi il nome dell’altro dispositivo per avviare la connessione
  • Scegliere i file da inviare sfruttando il file manager integrato e avviare la condivisione
Come trasferire file tra due Android 2

Applicazioni di terze parti

Nel caso in cui i metodi visti in precedenza non facciano al caso vostro, ecco alcune applicazioni gratuite di terze parti sviluppate proprio per consentire lo scambio dei file su smartphone Android. Tuttavia, vi ricordiamo che per tutti questi servizi bisognerà scaricare su entrambi i dispositivi l’applicazione interessata, altrimenti il trasferimento sarà impossibile.

Xender: condividi musica, video, Salva statuses

Una delle applicazioni gratuite pensate per il nostro scopo è “Xender”, disponibile ovviamente sul Play Store. Il suo funzionamento è abbastanza semplice e intuitivo e il supporto è esteso a praticamente qualsiasi tipo di file. Inoltre, lo stesso servizio è disponibile anche su PC, perciò si potrà utilizzare per lo scambio degli elementi anche tra computer e smartphone. Per facilitare ulteriormente le operazioni da eseguire, gli sviluppatori hanno aggiunto il supporto a ben 32 lingue, in modo da evitare eventuali problemi o fraintendimenti.

Super condivisione: trasferimento file Wifi

Tra le alternative migliori e più semplici da utilizzare, troviamo “Super condivisione”, anch’essa gratuita sul Play Store. Le funzionalità sono sostanzialmente le stesse, in quanto il supporto alla tipologia di file da condividere è totale e non manca neppure il servizio HTTP per computer. Inoltre, questa consente anche di effettuare il backup delle applicazioni installate sullo smartphone sfruttando una SdCard.

BACE6185 D80F 4752 A2AF EE42BDDDF7F4
Come usare AirDrop su iPhone o iPad
Guide
Come inviare video troppo grandi e pesanti
Come inviare video troppo grandi e pesanti
Guide
Come inviare email anonime anche con allegati
Come inviare email anonime (anche con allegati)Inviare email anonime senza far sapere che siete voi i mittenti? Ecco come fare, in modo gratuito, semplice e divertente!
Internet
Come usare PEC su Gmail 2
Come inviare email in modalità riservata su Gmail
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy