ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come inviare email in modalità riservata su Gmail

Come inviare email in modalità riservata su Gmail

Roberto Cocciolo Ott 06, 2019

Molte volte capita di dover inviare, tramite email, alcuni dati sensibili e riservati a una persona specifica. Un messaggio di questo tipo può però tranquillamente essere condiviso in qualsiasi momento, a meno che non si attivi la modalità riservata, funzione messa a disposizione da Google all’interno del suo servizio Gmail. Oggi vedremo quindi in che modo utilizzarla e soprattutto, cercheremo di capire quali sono le sue funzioni e i suoi limiti.

Come funziona la modalità riservata su Gmail

La modalità riservata di Gmail può essere attivata e personalizzata sia sul sito web che sull’applicazione mobile, disponibile gratuitamente su Play Store e App Store. Si tratta sostanzialmente di un’opzione che consente al messaggio inviato di autodistruggersi dopo un periodo di tempo prefissato e di essere eventualmente protetto da passcode.

Il destinatario non potrà in alcun modo scaricare gli allegati, copiare il testo o inoltrare l’intera email. Tuttavia, potrà comunque eseguire screenshot e visionare il contenuto prima che il mittente decida di revocare l’invio o che termini il periodo di scadenza. Ma vediamo come inviare un messaggio in modalità riservata, partendo da interfaccia desktop.

Inviare email in modalità riservata su Gmail da PC

  • Accedere, utilizzando le proprie credenziali, al sito web “mail.google.com”
  • Cliccare sul tasto “Scrivi” in alto a sinistra
  • Nella schermata di scrittura che appare in basso a destra, cliccare sull’icona del lucchetto alla sinistra dei tre puntini
  • Impostare un periodo di scadenza e attivare il passcode (facoltativo)
  • Continuare con “Salva”
  • Scrivere il messaggio e inviarlo normalmente

Come inviare email in modalità riservata su Gmail

Inviare email in modalità riservata su Gmail da Smartphone

Proprio come anticipato, vediamo ora come eseguire gli stessi passaggi attraverso l’applicazione mobile per Android e iOS.

  • Aprire l’applicazione di Gmail e accedere con le proprie credenziali
  • Cliccare su “+” in basso a destra
  • Continuare con i tre puntini in alto a destra e poi con “Modalità riservata”
  • Modificare le stesse opzioni viste in precedenza e cliccare su “Salva” in alto a destra
  • Scrivere il messaggio e inviarlo normalmente

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come usare PEC su Gmail 1
Come usare PEC su Gmail
Guide
Come trasferire contatti Gmail 3
Come trasferire contatti Gmail
Guide
Come cambiare password Gmail 1
Come cambiare password Gmail
Guide
    gmail Servizi Online
Come programmare invio e mail su Gmail 2
Come programmare invio e-mail su Gmail
Guide
    app android Servizi Online

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 giorno fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy