ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Android > Come usare PEC su Gmail

Come usare PEC su Gmail

Gaetano Abatemarco Mag 12, 2019

Molti non sanno che è possibile utilizzare in maniera molto semplice un indirizzo di posta elettronica certificata sul popolare client email offerto da Google. Se anche voi siete tra questi, allora sicuramente vi interesserà la nostra nuova guida odierna in cui vi spieghiamo nel dettaglio come usare PEC su Gmail.

Requisiti

Prima di scoprire come utilizzare una PEC su Gmail, è necessario disporre di una casella di posta elettronica certificata. Di seguito, vi proponiamo alcune guide in merito a questo argomento.

Come attivare PEC gratuita
Come attivare PEC gratuita
Guide
    Servizi Online
PEC gratuita come ottenerla
PEC gratuita: come ottenerla
Guide
    Servizi Online
PEC gratuita come ottenerla
PEC gratuita: come ottenerla
Guide
    Servizi Online

Una volta scelta correttamente la PEC in base alle proprie esigenze, è necessario reperire dei parametri fondamentali per procedere correttamente con la configurazione. Nello specifico, bisogna disporre di nome utente, password, server, porta, POP3 e SMTP.

Il POP (acronimo di Post Office Protocol) consente di accedere a un account di posta elettronica presente su un altro server e di effettuare il download dei messaggi di posta elettronica ricevuti. L’SMTP (acronimo di Simple Mail Transfer Protocol), invece, consente di trasmettere le e-mail via Internet.

Di seguito, vi elenchiamo i parametri di cui avete bisogno per configurare correttamente la vostra PEC su Gmail.

Legalmail

  • POP3: mbox.cert.legalmail.it
  • SMTP: sendm.cert.legalmail.it
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 25 o 465

Register.it

  • POP3: pop.securemail.pro
  • SMTP: authsmtp.securemail.pro
  • Porta in entrata: 993
  • Porta in uscita: 465

Aruba

  • POP3: pop3s.pec.aruba.it
  • SMTP: smtps.pec.aruba.it
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 465

Postecert

  • IMAP: mail.postecert.it
  • SMTP: mail.postecert.it
  • Porta in entrata: 993
  • Porta in uscita: 465

KOLST

  • POP3: pop.mailserver.it
  • SMTP: smtp-out.mailserver.it
  • Porta in entrata: 110
  • Porta in uscita: 25

MailPEC Libero

  • POP3: mail.postacert.it.net
  • SMTP: mail.postacert.it.net
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 465

Come usare PEC su Gmail da computer

Se avete deciso di utilizzare la vostra casella di posta elettronica certificata dal computer, allora è possibile configurarla seguendo dei semplici passaggi che vi riportiamo di seguito:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge), collegatevi al sito Web di Gmail e compilate i campi proposti inserendo le credenziali vostro account Google (ossia indirizzo e-mail o numero di telefono e password).
  • Dopo aver cliccato per due volte consecutive sul pulsante Avanti, accedete alla schermata principale del client e-mail di Google. Da qui, pigiate sull’ingranaggio presente in alto a destra e scegliete Impostazioni dal menu mostrato.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sulla scheda Account e importazione, identificate la voce Controllare la posta da altri account e pigiate su Aggiungi account e-mail.
  • Tramite la finestra che si apre, digitate l’indirizzo e-mail della PEC nell’apposito campo e premete su Avanti.
  • Adesso, compilate i campi di Nome utente e Password, impostate il server POP e la porta attraverso i menu a tendina e, se volete, personalizzate il resto delle impostazioni.
  • Concludete la procedura pigiando su Aggiungi account in basso a destra. Da questo momento in poi sarete in grado di gestire la vostra PEC utilizzando Gmail.

Se volete anche inviare dei messaggi dalla vostra posta elettronica certificata usando sempre il client email del colosso di Mountain View, allora prendete come riferimento i passaggi presenti qui sotto:

  • Accedete nuovamente alla sezione Account e importazione come riportato poco fa, individuate la dicitura Invia messaggio come e pigiate su Aggiungi un altro indirizzo e-mail.
  • Fatto ciò, inserite il nome e l’indirizzo e-mail negli appositi campi, spuntate la voce Considera come un alias e cliccate su Passaggio successivo.
  • Adesso, inserite la password della vostra PEC e apponete una spunta a Connessione protetta tramite SSL se non c’è.
  • Ultimatate l’operazione pigiando semplicemente su Aggiungi account presente in basso a destra.

Come usare PEC su Gmail

Come usare PEC su Gmail da Android

Avete uno smartphone o un tablet Android? È possibile utilizzare una casella PEC tramite l’applicazione Gmail.

Vediamo come fare:

  • Afferrate il vostro device, procedete con il download di Gmail dal Google Play Store se non l’avete e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • A questo punto, dovrebbe avvenire il login automatico al vostro account Google.
  • Per procedere con l’aggiunta dell’indirizzo PEC, premete sulla miniatura della vostra immagine di profilo collocata in alto a destra (oppure sull’omino se non avete impostato nulla) e scegliete Aggiungi un altro account dal menu che compare.
  • Tramite Imposta email, premete su Altro e seguite la procedura guidata inserendo i dati della vostra casella di posta elettronica certificata.
  • Una volta completata correttamente la sincronizzazione dei messaggi ricevuti e inviati, li troverete all’interno delle cartelle Posta in arrivo e Inviati.

Nel caso in cui non riusciste ad aggiungere l’account, tornate a Imposta email, premete su Altro e dopodiché tappate sulla voce Configuraz. Manuale presente in basso a sinistra.

Come usare PEC su Gmail da iOS

Se possedete un iPhone oppure un iPad, pure in questo caso potete sfruttare l’app Gmail ufficiale per gestire l’indirizzo PEC quando siete in giro.

Scopriamo insieme come fare:

  • Se non avete l’applicazione del client e-mail di Google, procedete con l’installazione dall’App Store e avviatelo una volta completato il tutto.
  • Attraverso la schermata che compare, premete sulla voce Accedi presente in basso e scegliete +Aggiungi account.
  • Proseguite tappando su Altro (IMAP), digitate l’indirizzo di posta elettronica certificata nel campo Indirizzo e-mail e tappate su Avanti.
  • Una volta completata correttamente la sincronizzazione delle e-mail, queste si troveranno nelle cartelle Tutto e Inviati.

Qualora aveste già un account in uso nell’app Gmail, potete aggiungere l’indirizzo PEC seguendo la medesima procedura vista su Android, quindi pigiare sulla miniatura della vostra immagine di profilo in alto a destra, scegliere Aggiungi un altro account dal menu mostrato, premere su Altro (IMAP) e proseguire seguendo le indicazioni.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come usare Gmail con una PEC
Configurare PEC su GMail: guida completa
Guide
    app android app ios Servizi Online
Come sapere a chi appartiene una PEC 1
Come sapere a chi appartiene una PEC
Guide
1D093996 13A9 4D93 91DD 55D050EED56C
Come trovare e cancellare email pesanti Gmail
Guide
057910B7 6073 4506 9D8B 12A84DE7BA54
Come cancellare tutte le email GMail
Guide
1D093996 13A9 4D93 91DD 55D050EED56C
Gmail piena: come liberare spazio
Guide

Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare

43 minuti fa

Le basi di ricarica wireless sono progettate per le persone che possiedono dispositivi con supporto alla ricarica senza filo: ad esempio gli iPhone, Apple Watch o Airpods ma anche agli Android più recenti. Una stazione leggi di più…

basi di ricarica wireless

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

6 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!

7 ore fa

Come ogni anno è tempo di iniziare ad appuntare sul proprio calendario le giornate dedicate alla formazione personale, con le imperdibili conferenze. Una di queste è sicuramente Swift Heroes, che negli ultimi anni è diventata leggi di più…

intervista_Bruno_Rocha

Miglior smartband 2021: quale comprare

7 ore fa

Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…

smartband

AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!

7 ore fa

Negli ultimi anni veniamo in contatto con decine e decine di file ogni giorno, per motivi di lavoro o studio. In molte occasioni dunque, può capitare di cancellare o perdere dei file importanti; ed è leggi di più…

anyrecover

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy