ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Configurare PEC su GMail: guida completa

Configurare PEC su GMail: guida completa

Gaetano Abatemarco Ago 18, 2020

Gmail, probabilmente grazie alle sue centinaia di funzionalità diverse, è senza dubbio uno dei client mail più utilizzati al mondo. Tra le sue tante opzioni disponibili, non mancano quelle relative alla configurazione, all’invio e alla ricezione di messaggi e-mail certificati, meglio conosciuti come appartenenti alla posta PEC (Posta Elettronica Certificata).

In questa guida quindi, cercheremo di aiutarvi a capire in che modo completare la procedura di configurazione e sfruttare il servizio di Gmail anche in questo campo ed configurare una posta certificata Gmail.

Indice dei contenuti
1. PEC Gmail: piccola premessa
1.1. Legalmail
1.2. Register.it
1.3. Aruba
1.4. Postecert
1.5. KOLST
1.6. MailPEC Libero
2. Configurare Gmail PEC da PC
3. Configurare PEC su Gmail da smartphone Android
4. Configurare PEC su Gmail da smartphone iOS

PEC Gmail: piccola premessa

Prima di iniziare però, è scontato precisare che, per poter portare a termine la procedura, risulta assolutamente necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata. Nel caso in cui non fosse ancora il vostro caso, vi consigliamo di dare un’occhiata alla guida qui in basso.

Come creare PEC Gratis 1
Come creare PEC GratisLa posta elettronica certificata è sempre più utilizzata per la consegna di messaggi con valore legale. Vediamo insieme quali sono i servizi disponibili più economici e come utilizzarli gratuitamente.
Internet
    Servizi Online

Una volta creata la PEC, bisognerà entrare in possesso di parametri fondamentali, quali: nome utente, password, server, porta, POP3 e SMTP. In particolare, il POP (Post Office Protocol) permette all’utente di accedere a un account di posta elettronica presente su un altro server ed effettuare il download delle e-mail ricevute, mentre SMTP (Simple Mail Transfer Protocol), consente invece di trasmettere i messaggi e-mail.

Di seguito, alleghiamo tutte le informazioni necessarie appartenenti ai servizi di PEC più popolari.

Legalmail

  • POP3: mbox.cert.legalmail.it
  • SMTP: sendm.cert.legalmail.it
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 25 o 465

Register.it

  • POP3: pop.securemail.pro
  • SMTP: authsmtp.securemail.pro
  • Porta in entrata: 993
  • Porta in uscita: 465

Aruba

  • POP3: pop3s.pec.aruba.it
  • SMTP: smtps.pec.aruba.it
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 465

Postecert

  • IMAP: mail.postecert.it
  • SMTP: mail.postecert.it
  • Porta in entrata: 993
  • Porta in uscita: 465

KOLST

  • POP3: pop.mailserver.it
  • SMTP: smtp-out.mailserver.it
  • Porta in entrata: 110
  • Porta in uscita: 25

MailPEC Libero

  • POP3: mail.postacert.it.net
  • SMTP: mail.postacert.it.net
  • Porta in entrata: 995
  • Porta in uscita: 465

Configurare Gmail PEC da PC

Iniziamo quindi con la nostra guida e partiamo dalla piattaforma che probabilmente verrà utilizzata più di frequente: quella web. Per concludere al meglio la configurazione, non servirà altro che un PC (Windows, macOS, Linux o altro) e un qualsiasi browser desktop.

  • Accedere al sito web di Gmail da un qualsiasi browser web desktop inserendo le proprie credenziali
  • Dalla schermata principale dell’account, cliccare sull’icona delle impostazioni in alto a destra
  • Scegliere “Impostazioni” dal menu che compare
Impostazioni
  • Cliccare su “Account e importazione”
  • Continuare con “Aggiungi un account email” alla destra di “Controlla la posta da altri account:”
Aggiungi account e-mail
  • Nella nuova finestra che appare, digitare l’indirizzo e-mail da aggiungere (quello della casella PEC)
  • Cliccare su “Avanti”
  • Compilare i campi necessari inserendo i dati visti in precedenza e relativi alla casella di posta creata
  • Concludere con “Aggiungi account” in basso a destra

Per configurare anche l’invio dei messaggi di PEC, basterà seguire i passaggi qui in basso.

  • Tornare alla schermata “Account e importazione”
  • Scegliere “Aggiungi un altro indirizzo email” alla destra di “Invia messaggio come:”
Invia messaggio come
  • Inserire il nome e l’indirizzo e-mail negli appositi campi
  • Spuntare la voce “Considera come un alias” e cliccare su “Passaggio successivo“
  • Aggiungere la password e spuntare “Connessione protetta tramite SSL” (se non presente)
  • Concludere con “Aggiungi account” in basso a destra

Configurare PEC su Gmail da smartphone Android

Nel caso in cui preferiate operare tramite uno smartphone Android (o in entrambi i modi), nessun problema, esiste una procedura anche in questo caso per la posta elettronica certificata Gmail.

  • Scaricare Gmail dal Google Play Store (se non già presente sullo smartphone)
  • Se richiesto, inserire il proprio account (in genere viene riconosciuto quello già configurato sul Play Store)
  • Aprire il menù laterale cliccando sulle tre linee in alto a sinistra
  • Cliccare sul proprio nome in alto
  • Continuare con “+Aggiungi account”
  • Inserire l’indirizzo e-mail della PEC e seguire la procedura guidata

Nel caso in cui non riusciate a configurare correttamente l’account, basterà tornare alla schermata “Aggiungi il tuo indirizzo e-mail”, inserire l’indirizzo e-mail e cliccare su “Configuraz. Manuale” in basso a sinistra. A questo punto si potranno inserire manualmente le informazioni viste in precedenza

Configurare PEC su Gmail da smartphone iOS

Se lo smartphone in vostro possesso è invece un iPhone (e quindi con iOS), la procedura da seguire sarà questa in basso.

  • Scaricare Gmail da App Store (se non già presente sullo smartphone)
  • Cliccare su “Accedi” e scegliere “+Aggiungi account”
  • Scegliere “Altro (IMAP)”
  • Inserire l’indirizzo di PEC e cliccare su “Avanti” in alto a destra
Come attivare PEC gratuita
PEC su iPhone e Android: le migliori app
Guide
    app android app ios
Come sapere a chi appartiene una PEC 1
Come sapere a chi appartiene una PEC
Guide
Come cambiare password Gmail 1
Come cambiare password Gmail
Guide
    gmail Servizi Online
gmail
Gmail: accesso veloce da PC, smartphone e tablet
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy