ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Bloccare aggiornamenti P2P in Windows 10

Bloccare aggiornamenti P2P in Windows 10

Gaetano Abatemarco Mar 27, 2017

Windows 10 ha un nuovo modo di gestire gli aggiornamenti del sistema operativo e delle applicazioni. Per impostazione predefinita, infatti, ogni PC con a bordo Windows 10 viene visto come un server dedicato alla distribuzione degli aggiornamenti. Questo significa che quando Windows 10 scarica aggiornamenti sul nostro PC lo fa cercando anche di condividerli con gli altri computer connessi alla rete.

Ecco il perché del nome “Aggiornamenti P2P”. A primo impatto questa idea può sembrare molto interessante e utile (in fin dei conti lo è anche) però se la nostra connessione è lenta oppure abbiamo molti PC collegati alla rete, il rischio è che la distribuzione degli aggiornamenti possa congestionare l’intera rete. Il risultato finale? Impossibile navigare in Internet o rallentamenti incredibili.

Naturalmente Windows 10 permette di bloccare gli aggiornamenti P2P con pochi passaggi e la procedura corretta è riportata qui di seguito.

Windows 10 update
Windows Update non scarica aggiornamenti: soluzione Windows 7 e 8.1Windows 7 e Windows 8.1 non ricevono più aggiornamenti da Windows Update che resta su una ricerca infinita? Ecco come risolvere!
Windows
    windows 7

Bloccare aggiornamenti P2P Windows 10: procedura

  • Aprite Start e cliccate sul pulsante Impostazioni (quello con l’icona a forma di Ingranaggio). Alternativamente potete premere i pulsanti WIN+I per ottenere lo stesso risultato.
  • Andate in Aggiornamento e sicurezza.
  • A sinistra, selezionate Windows Update (1) e poi Opzioni Avanzate (2).

opzioni avanzate windows update - windows 10

  • Cliccate sulla voce Scegli come recapitare gli aggiornamenti.

Adesso nella schermata Aggiornamenti da più posizioni troverete un flag su Attivato. Adesso potete bloccare gli aggiornamenti P2P di Windows scegliendo varie soluzioni:

  1. bloccare completamente gli aggiornamenti P2P: dovete impostare il flag su Disattivato, come da immagine.
  2. Consentire aggiornamenti P2P solo sulla rete locale: bisogna lasciare l’interruttore su Attivato e spuntare la voce PC nella rete locale. In questo modo solo i PC connessi alla nostra rete possono scaricare gli aggiornamenti dal computer locale.
  3. Consentire aggiornamenti P2P nella rete locale e su Internet: dovete lasciare l’interruttore su Attivato e spuntare la voce PC nella rete locale e Internet. In questo modo anche altri utenti di Internet possono scaricare gli aggiornamenti dal nostro PC.

bloccare aggiornamenti P2P Windows

Conclusioni

Il consiglio personale che vi do è di impostare tutto su disattivato in modo da impedire qualsiasi condivisione di aggiornamento P2P e non congestionare la rete. Se invece la vostra connessione è abbastanza veloce e stabile allora la seconda o terza opzione è a vostra discrezione.

updates
Disattivare aggiornamenti automatici Windows 10Vi segnaliamo tre semplici ma efficienti metodi per ovviare a questo - per alcuni - sgradevole inconveniente
Windows
    windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy