ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Disattivare aggiornamenti automatici Windows 10

Disattivare aggiornamenti automatici Windows 10

Gaetano Abatemarco Mar 22, 2017

Che vi abbia fatto piacere o no, che lo vogliate o meno, Windows 10 scarica e installa gli aggiornamenti di sistema in maniera completamente automatica, lasciando all’utente finale soltanto la scelta di decidere se e quando pianificare l’eventuale riavvio (per Windows 10 Pro è comunque possibile posticipare gli aggiornamenti per le funzionalità, ma non quelli di sicurezza).

Esistono comunque dei trucchetti per far sì che gli aggiornamenti non vengano scaricati né installati automaticamente e quindi di fatto disattivare aggiornamenti automatici in Windows 10: di seguito vi segnaliamo i 3 di più semplice applicazione e più sicuri per il sistema operativo.

Prima di continuare vi ricordiamo che tenere aggiornato il sistema operativo è fondamentale per garantire più sicurezza e stabilità possibili. Procedete alla disattivazione degli aggiornamenti automatici soltanto se sapete ciò che fate e siete pienamente consapevoli di ciò a cui andate incontro.

Disattivare aggiornamenti automatici Windows 10

Metodo 1: impostare la connessione a consumo (Home e Pro)

Windows 10 riserva un trattamento “di favore” per le connessioni a consumo, ovvero quelle che dispongono di una quantità dati limitata: il sistema operativo in tal caso bloccherà il download di dati in background sia per il sistema operativo sia per le app e le applicazioni installate, al fine di evitare costi a sorpresa per l’utente.

Neanche a dirlo, usando una connessione a consumo non vengono scaricati neppure gli aggiornamenti: il sistema operativo per la maggiore è in grado di “comprendere” da solo se ci si collega alla rete da una connessione a consumo oppure no, tuttavia è possibile impostare manualmente qualsiasi connessione di rete wireless come “a consumo”. Così facendo, il download degli aggiornamenti sarà bloccato.

Per farlo, bisognerà collegarsi alla Wi-Fi e recarsi su Start > Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi > Opzioni Avanzate.

wifi-cons-1

Dal nuovo pannello, basterà spostare l’indicatore in corrispondenza di “Imposta connessione a consumo” da Disattivato ad Attivato, tenendo sempre presente che questa modifica andrà ad impattare anche sul comportamento di alcune app che agiscono in background limitandone il consumo dei dati e che sarà relativo soltanto alla rete corrente.

wifi-cons-2

In altre parole, se vi connetterete ad una rete WiFi diversa dovrete ripetere il procedimento affinché gli aggiornamenti non vengano scaricati. Potrete in qualsiasi momento riportare le cose alla normalità semplicemente spostando il medesimo interruttore da Attivato a Disattivato.

Con Anniversary Update la procedura è stata leggermente semplificata: potrete far riferimento alla guida in basso per scoprire come ottenere lo stesso risultato.

windows 10 update
Connessione a consumo in Windows 10Windows 10 scarica tantissimi dati in background, il che potrebbe essere un problema se la connessione è tariffata a traffico. Ecco come abilitare la connessione a consumo.
Windows
    windows 10

Un metodo semplice per disattivare aggiornamenti automatici in Windows 10.

windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10

Metodo 2: utilizzare il tool ufficiale Microsoft (Home e Pro)

Sebbene sia stato pensato espressamente per la versione Insider, è possibile disattivare aggiornamenti automatici in Windows 10 usando lo strumento ufficiale Microsoft che potete scaricare da questa pagina, con annessa guida e illustrazioni da parte di Microsoft.

Metodo 3: utilizzare l’editor delle politiche di gruppo (solo Windows 10 Pro)

Dal menu Start, dalla barra di ricerca oppure dal pannello Esegui (accessibile premendo la combinazione di tasti WIN+R) scrivete il comando

gpedit.msc

e date INVIO. Dalla parte sinistra della finestra che vi compare, navigate in Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update. 

policy1_risultato

Fate poi doppio click, nella parte destra della finestra, su “Configura Aggiornamenti Automatici. Come da immagine, spostate ora la prima spunta su “Attivata” (contrassegnata dalla freccia), poi selezionate il menu a tendina (contrassegnato dal rettangolo rosso) e selezionate la voce “2 – Avviso per download e installazione”. Cliccate ora su “Ok” per confermare la scelta.

policy2_risultato

Potrete annullare questa modifica in qualsiasi momento e ritornare a ricevere automaticamente gli aggiornamenti recandovi di nuovo nell’apposita voce dell’editor delle politiche di gruppo e riportando la spunta su “Non configurata“.

Questi sono i metodi più semplici e noti per poter disattivare aggiornamenti automatici in Windows 10: voi quale preferite utilizzare?

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy