ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come aggiornare Google Play Services

Come aggiornare Google Play Services

Gaetano Abatemarco Ott 19, 2018

L’aggiornamento di Google Play Services viene effettuato solitamente attraverso una procedura del tutto automatizzata che non richiede alcun tipo di intervento da parte dell’utente. Non sempre, pero’, questo può andare a buon fine o, ancora peggio, può accadere che questo non venga del tutto installato a causa di una mancanza di connessione.

Entrambi gli scenari portano alla stessa conclusione: la completa impossibilità di utilizzare tutte quelle applicazioni che fanno riferimento a Google Play Services. Ma come possiamo aggiornare manualmente? Scopriamolo insieme.

Aggiornamento di Google Play Services attraverso Play Store

La prima strada da percorrere per aggiornare manualmente Google Play Services è senza alcun dubbio quella del Play Store, dove potrete aggiornare manualmente il tutto senza dover ricorrere a procedure più macchinose. Gli step da seguire sono:

  • Aprite le Impostazioni del dispositivo;
  • Recatevi nella sezione Sicurezza, poi su Amministrazione dispositivo;
  • Assicuratevi che non sia presente (o che eventualmente sia disattivata) la voce Gestione dispositivo Android;
  • Tornate nella schermata principale delle Impostazioni;
  • Recatevi ora nella sezione Applicazioni e scorrete fino a trovare Google Play Services;
  • Premeteci sopra, poi premete su Disinstalla Aggiornamenti;
  • A questo punto aprite il Play Store e cercate ”Google Play Services”, si aprirà la pagina dedicata dell’applicazione;
  • Cliccate sul tasto Aggiorna per avviare la procedura di aggiornamento.

Aggiornamento Google Play Services tramite APK

Nel caso in cui non dovesse andare a buon fine il vostro aggiornamento potrete sempre ripiegare sull’aggiornamento tramite file APK. Come già preannunciato la procedura in questo caso potrebbe risultare un po’ più macchinosa ma può essere comunque riassunta attraverso questi step:

  • Aprite le Impostazioni del sistema e recatevi nella sezione Applicazioni;
  • Scorrete fino a trovare Google Play Services;
  • Cliccateci sopra e a questo punto sotto il nome dell’app troverete il numero della versione attualmente installata (generalmente posto tra parentesi);
  • Prendete nota dei primi tre numeri presenti prima del trattino;
  • A questo punto recatevi su questa pagina ed aprite la pagina dedicata all’ultima versione dell’aggiornamento (la prima voce sotto la sezione All versions);
  • Scorrete fino alla sezione Download;
  • Qui troverete diverse varianti dell’applicazione, dovrete scaricare quella che presenta le tre cifre a cui viene fatto riferimento nel punto 4;
  • Una volta scaricato il file trasferitelo nel vostro smartphone (nel caso in cui lo abbiate scaricato da PC) o eventualmente cercatelo all’interno della cartella Download;
  • Se non avete attivato l’installazione delle applicazioni di terze parti, aprite le Impostazioni di Sistema, recatevi nella sezione Sicurezza ed attivate Installa da sorgenti sconosciute;
  • Non vi resta che aprire l’APK ed attendere che l’installazione venga ultimata.
rintracciare telefono android spento
Come trovare un telefono spento o rubatoNon trovate più il vostro smartphone Android e per giunta è anche spento? Vediamo insieme come rintracciare telefono Android spento.
Android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy