ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: airpods
Home > Guide > Android > Come collegare le AirPods su Android

Come collegare le AirPods su Android

Valentino De Stefano Mar 25, 2022

Gli AirPods sono, senza ombra di dubbio, fra le migliori cuffie True Wireless in circolazione. Proprio per via della loro eccelsa qualità, queste ultime sono spesso acquistate anche da utenti che non posseggono iPhone, ma che utilizzano uno smartphone Android. Difatti, nonostante siano in molti a pensare che le famose AirPods siano adatte solo ad utenti Apple, queste ultime possono essere accoppiate anche a dispositivi Android.

Ovviamente, come vi mostreremo nel corso della guida, ci sono alcuni compromessi di cui tenere conto, ma che non compromettono il loro utilizzo e corretto funzionamento. Se volete, quindi, scoprire come utilizzare gli auricolari di casa Apple con il vostro smartphone, noi di ChimeraRevo vi mostreremo come collegare gli AirPods su Android.

Come collegare le AirPods su Android
AirPods originali vs falsi o cloni: come riconoscerli
Guide
    airpods
Alternative Airpods
Alternative AirPods 2022: le migliori da comprareLe cuffie True Wireless stanno pian piano diventando una tendenza. Cerchiamo di capire quali sono le migliori alternative alle Apple AirPods disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
    cuffie
Indice dei contenuti
1. Informazioni preliminari
2. Come collegare AirPods ad Android
2.1. Metodo classico
2.2. App per collegare AirPods ad Android
2.3. Assistant Trigger
2.4. AirBattery

Informazioni preliminari

Prima di mostrarvi i vari metodi per collegare gli AirPods ad un dispositivo Android, è bene fornirvi alcune importanti informazioni preliminari, in maniera tale da prepararvi alle varie procedure.

  • In primo luogo, dovete sapere che il collegamento degli AirPods ad un dispositivo Android avviene diversamente rispetto ad un dispositivo Apple. Questo perché gli auricolari sono stati pensati principalmente per i dispositivi della casa di Cupertino, in ogni operazione. Infatti, accoppiare gli AirPods ad un iPhone è un’operazione praticamente istantanea, in quando gli auricolari riconoscono immediatamente il dispositivo nelle vicinanze e si collegano all’ID Apple associato
  • Inoltre, alcune delle funzionalità degli AirPods, che ovviamente sono compatibili con i dispositivi Apple, non sono disponibili nel caso dei dispositivi Android, a meno che non vengano utilizzate app di terze parti

Come collegare AirPods ad Android

Dopo aver fatto chiarezza su alcuni punti fondamentali, possiamo proseguire e scoprire insieme come collegare gli AirPods ad uno smartphone Android. Come vedrete, è possibile collegare gli AirPods ad Android seguendo la procedura “standard” oppure affidandosi ad alcune applicazioni.

Metodo classico

Per collegare gli AirPods al vostro dispositivo Android, non dovrete fare altro che seguire pochi e semplici passaggi. Tuttavia, per questione di comodità, prima di collegare gli AirPods allo smartphone Android, vi consigliamo di dissociare gli auricolari dal vostro dispositivo Apple, in modo tale da evitare accoppiamenti automatici.

  • Aprite la custodia degli AirPods e, sul vostro dispositivo Android, recatevi nelle impostazioni del Bluetooth, attivando, se necessario, la funzionalità
  • Sulla custodia degli AirPods, sul retro, tenete premuto il pulsante Pairing fino a quando il LED della custodia non diventa bianco
  • A questo punto, sul vostro device Android riceverete una notifica, la quale vi avviserà della disponibilità degli auricolari di casa Apple
  • Infine, fate tap sulla voce AirPods, presente nell’elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili, dopodiché non dovrete fare altro che confermare la connessione

App per collegare AirPods ad Android

Desiderate affidarvi ad un’applicazione che vi consenta di utilizzare al meglio gli auricolari di casa Apple con il vostro smartphone Android? Nessun problema! Infatti, nelle prossime righe, vi mostreremo un paio di applicazione che, secondo noi, funzionano molto bene e sono ottime per l’utilizzo degli AirPods su Android.

Assistant Trigger

Assistant Trigger rappresenta sicuramente una delle migliori alternative per controllare in maniera (quasi) completa gli AirPods. Infatti, l’app mostra il livello di carica sia degli auricolari, sia della loro custodia, proprio come su iOS. Inoltre, grazie all’applicazione, potrete usufruire di alcune funzionalità degli AirPods che, generalmente, sono disponibili solamente con dispositivi di casa Apple (ad esempio il doppio tocco).

Inoltre, Assistant Trigger mette a disposizione degli utenti anche la funzionalità dedicata al rilevamento dell’orecchio: proprio come accade su iPhone, quando l’auricolare viene tolto dall’orecchio, la musica viene fermata, in maniera tale da facilitare l’esperienza d’uso. Altra cosa da non sottovalutare è la notifica di chiamata/SMS, la quale consente all’utente di sapera chi sta chiamando oppure l’oggetto di un messaggio ricevuto.

assistant trigger

AirBattery

Anche AirBattery potrebbe tornarvi molto utile, soprattutto se ci tenete ad essere costantemente informati sulla carica residua dei vostri AirPods. Infatti, come si può evincere facilmente anche dal nome, lo scopo principale di questa app è quello di mostrare il livello della batteria degli auricolari e della custodia.

Ma non è tutto, in quanto grazie ad AirBattery è possibile anche attivare la rilevazione automatica dei dispositivi, funzionalità che consente di connettere/disconnette gli AirPods ancora più semplice e veloce.

airbattery
Come collegare le AirPods su Android
AirPods originali vs falsi o cloni: come riconoscerli
Guide
    airpods
Alternative Airpods
Alternative AirPods 2022: le migliori da comprareLe cuffie True Wireless stanno pian piano diventando una tendenza. Cerchiamo di capire quali sono le migliori alternative alle Apple AirPods disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
    cuffie

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy