ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Alternative LastPass: le migliori da usare

Alternative LastPass: le migliori da usare

Valentino De Stefano Mar 07, 2021

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che possono essere definiti dei veri e propri contenitori di password. Ad esempio, uno dei servizi più utilizzati è LastPass, di cui abbiamo parlato ampiamente in un nostro articolo. Tuttavia, LastPass non è l’unico servizio a cui potersi affidare per gestire le proprie password. Infatti, esistono diverse app (e non solo), altrettanto valide, che è possibile utilizzare in maniera molto semplice. Nel corso dell’articolo vedrete, quindi, quelle che secondo noi sono le migliori alternative a LastPass da utilizzare.

Indice dei contenuti
1. 1Password
2. Bitwarden
3. Dashlane
4. Smart Lock (Android)
5. Password (iOS)

1Password

1Password è sicuramente una delle migliori alternative per gestire al meglio le proprie password di tutti gli account posseduti. Il servizio, utilizzato da milioni di utenti, non è a pagamento ma mette a disposizione una prova gratuita di 14 giorni, al termine dei quali bisogna poi sottoscrivere un abbonamento dal prezzo che varia in base alle vostre esigenze. Con 1Password sarete sicuramente in grado di gestire al meglio le vostre password, ma non solo! Infatti, potrete anche gestire i dati relativi alle vostre carte di credito/debito e ricevere avvisi in caso di password compromesse.

1password

1Password è disponibile anche come applicazione per Android e iOS, e come estensione per Chrome, Firefox e Edge.

Bitwarden

Bitwarden, un servizio open source vi permetterà di salvare le vostre password di tutti i siti web in maniera facile ed affidabile. Inoltre, tramite Bitwarden è possibile generare delle password sicure e gestire le proprie informazioni sensibili. Il servizio offre un piano gratuito di base, ma anche due piani a pagamento (abbonamenti) che consentono di sbloccare delle importanti funzionalità aggiuntive, come l’assistenza prioritaria da parte di operatori o spazio aggiuntivo per immagazzinare i file.

bitwarden

Anche Bitwarden è disponibile anche come app per Android e iOS, o come estensione per Chrome, Firefox e Edge.

Dashlane

Anche Dashlane rientra sicuramente nei migliori servizi di gestione password, in quanto risulta affidabile e molto semplice da utilizzare. Infatti, tramite Dashlane è possibile, oltre ad inserire le proprie password, anche gestire i dati di pagamento e delle proprie carte di debito/credito e semplificare quindi le operazioni quotidiane (anche grazie alla compilazione automatica dei siti web). Dashlane, inoltre, tiene molto alla privacy degli utenti, quindi provvederà a mandare immediatamente una notifica in caso di accessi anomali rilevati. Il servizio offre sia una versione gratuita, sia diversi piani di abbonamenti da scegliere in base alle proprie esigenze. Dashlane è disponibile anche come applicazione, disponibile per Android e iOS.

dashlane

Smart Lock (Android)

Utilizzando uno smartphone Android potrete facilmente salvare le vostre password tramite Google Smart Lock, un servizio offerto dall’azienda che vi permetterà di gestire facilmente le vostre credenziali ed accedere facilmente ai vostri servizi preferiti.

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni del vostro smartphone
  • Proseguite su Google, poi su Gestisci il tuo Account Google
  • Recatevi all’interno della scheda Sicurezza e scorrete all’interno della schermata fino a quando non individuate la voce Gestore delle password
  • Cliccate, poi, sull’icona a forma di ingranaggio per aprire le impostazioni e modificate le opzioni a vostro piacimento
google smart lock

Grazie alla funzione Smart Lock, ogni qualvolta immetterete le credenziali di un servizio per la prima volta, vi verrà chiesto se intendete salvarle, in modo tale da velocizzare i prossimi accessi e gestire tutte le vostre password.

chrome pc
Visualizzare password salvate in ChromeAbbiamo usato il browser di Google per conservare le nostre password? Vediamo insieme come mostrare le password salvate in Chrome.
Internet
    Google Chrome

Password (iOS)

Anche iOS mette a disposizione degli utenti una funzione molto comoda, in grado di salvare le vostre password e di permettervi di gestirle in maniera semplice ma sicura. Infatti, come per quanto riguarda Android, ogni qualvolta inserirete per la prima volta le credenziali di un servizio, vi verrà chiesto se intendete salvarle per accedere più velocemente le volte successive. Per visualizzare tutte le password salvate:

  • Aprite le Impostazioni del vostro smartphone
  • Individuate la voce Password ed identificatevi tramite Face ID o Touch ID
password ios

In questo modo, visualizzerete tutte le password salvate e potrete impostare o meno il Riempimento automatico delle password. Inoltre, in caso di rischi di sicurezza come, ad esempio, in caso di password simili, vi verrà chiesto di modificarle.

Come controllare la sicurezza delle password di un account Google 1
Come controllare la sicurezza delle password di un account Google
Guide
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy