ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa
Home > Guide > Hardware > Utilizzare Amazon Echo come una cassa Bluetooth

Utilizzare Amazon Echo come una cassa Bluetooth

Roberto Cocciolo Mag 21, 2019

Uno dei prodotti tecnologici più venduti dell’ultimo anno è senza dubbio Amazon Echo, in tutte le sue versioni. Questo perché, proprio come Google, l’azienda di e-commerce più famosa del mondo, ha cercato di traportare nel futuro tutti gli amanti della tecnologia e della domotica, senza chiedere una somma di denaro troppo elevata in cambio. In realtà, proprio come anticipato, i device disponibili sono tanti e si distinguono principalmente per la qualità sonora della cassa installata sul corpo principale dell’oggetto.

L’uso maggiore degli Amazon Echo è infatti quello relativo alla riproduzione di contenuti musicali e per questo motivo esistono diverse Skill, all’interno dello store di Alexa, che consentono proprio tale utilizzo. Tra le più utilizzate ovviamente non mancano: Spotify, Amazon Music Unlimited e Deezer. Chi però dispone di un abbonamento digitale a servizi come Apple Music o Tidal, viene “tagliato fuori” a causa del mancato supporto al dispositivo. 

Esiste però una soluzione parziale a tutto ciò e consiste nel trasformare Amazon Echo in una semplice cassa Bluetooth. In questo articolo andremo a vedere in che modo farlo.

Alexa trasforma Amazon Echo in una semplice cassa Bluetooth

In realtà, la procedura di trasformazione, è semplicissima e si basa soltanto su uno scambio di battute tra l’utente e Alexa, l’assistente virtuale della stessa azienda. L’unico dramma si presenta infatti nella scelta delle parole, visto che dicendo frasi come “Alexa, accendi il Bluetooth”, l’assistente andrà a ricercare qualche dispositivo domotico chiamato “Bluetooth” da accendere, cosa che ovviamente sarà destinata a fallire.

  • Abilitare la visibilità Bluetooth del dispositivo da accoppiare ad Amazon Echo
  • Rivolgersi al device dicendo: “Alexa, collega dispositivo Bluetooth”

A questo punto Alexa apparirà tra i dispositivi pronti per l’accoppiamento tramite Bluetooth. Una volta connesso ad un particolare device, lo riconoscerà come preferito e si aggancerà nuovamente a quest’ultimo quando sentirà la suddetta frase. Ovviamente, per annullare il tutto, basterà ripetere “Alexa, scollega il mio telefono”. 

Nel caso in cui preferiate un approccio manuale, ecco i passaggi da seguire all’interno dell’app ufficiale di Alexa.

  • Aprire l’app Alexa
  • Accedere al menu principale (icona in alto a sinistra)
  • Continuare con “Impostazioni” e “Impostazioni dispositivo”
  • Cliccare sul nome dell’Amazon Echo da accoppiare
  • Selezionare “Dispositivi Bluetooth” e poi “Associa un nuovo dispositivo”

Amazon Echo come una cassa Bluetooth

Il device scelto apparirà all’interno della stessa schermata, pronto per essere utilizzato, disconnesso o “dimenticato”. Finché non si deciderà di dimenticarlo, Amazon Echo continuerà ad utilizzarlo come preferito.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy