ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia close menu
  • Offerte
  • Audio
  • Casa e Ufficio
  • Elettronica
  • Fotografia
  • Gaming
  • Informatica
  • Recensioni

Alexa

Chi non ha mai sentito parlare di Alexa, l’assistente virtuale per eccellenza che, sviluppato da Amazon, permette di eseguire molteplici azioni comodamente seduti sul divano, attraverso l’uso della voce.

Riconoscimento vocale

Rimanendo in tema, sappiate che Alexa può riconoscere la voce di ogni membro della famiglia e, di conseguenza, rispondere in modo diverso. Ad esempio, se chiediamo di leggere le notifiche, sentiremo solo quelle ricevute da noi, escludendo quelle degli altri utenti.

Per permettere all’assistente di riconoscere la propria voce è necessario (solo la prima volta) inviare il comando “impara la mia voce”. Per aggiungere altri utenti basta creare un nuovo profilo dall’app per smartphone e inviare nuovamente il comando “impara la mia voce”.

A cosa serve Alexa?

Si può dire che le funzioni di Alexa sono infinite, ma eccone alcune:

  • Richiedere le ultime notizie da molteplici fonti
  • Ricevere il meteo
  • Riprodurre musica, da molteplici servizi di streaming musicale
  • Creare una lista della spesa
  • Gestire impianti di domotica e dispositivi compatibili, come luci, interruttori, prese, aspirapolvere ecc.
  • Riprodurre contenuti multimediali da molteplici servizi di streaming
  • Ricevere informazioni sugli appuntamenti giornalieri (sincronizzando il calendario)
  • Impostare sveglie e timer
  • Effettuare ordini su Amazon
  • Ricevere informazioni su luoghi e locali
  • Chiamare altri dispositivi Echo
  • Ascoltare storie e barzellette

Skill di Alexa

Le skill Alexa sono delle estensioni, installabili dall’app o dalla pagina Amazon apposita, che permettono di aggiungere interessanti funzioni all’assistente virtuale. Eccone alcune:

  • SuperGuidaTv: permette di ricevere informazioni sulla programmazione di tutti i canali televisivi;
  • Dove lo butto?: utile per eseguire al meglio la raccolta differenziata, permette di sapere dove bisogna gettare tutti gli oggetti;
  • GialloZafferano: la migliore skill per apprendere ingredienti e procedimenti di moltissime ricette;
  • Akinator: anche il famoso genio che indovina le celebrità ha una sua skill.

Dispostivi compatibili

Serie Amazon Echo

Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth

La serie di Amazon Echo è composta da più dispositivi:

  • Echo Dot: è il più venduto ed è un buon compromesso tra qualità sonora e il prezzo. È dotato di 4 microfoni ed è disponibile in più colori.
Offerta
Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite
44,99 EUR
  • Echo plus: ha una qualità audio migliore, 7 microfoni per riconoscere le parole ed è l’unico compatibile con Echo Sub, che vedremo approfonditamente tra poco. Anche Echo Plus è disponibile in più colori.
Echo Plus (2ª generazione) – Hub per Casa Intelligente integrato e suono di ottima qualità - Tessuto antracite
149,99 EUR
  • Echo Input: al contrario degli altri dispositivi, non ha uno speaker. Infatti, è adatto per chi ha già un buon impianto audio ma non vuole rinunciare alle comodità di un assistente virtuale. Il collegamento viene effettuato tramite jack 3.5 o Bluetooth.
Offerta
Echo Input, Nero – Aggiungi Alexa al tuo altoparlante – È richiesto un altoparlante esterno con ingresso audio da 3,5 mm o Bluetooth
Design semplice e sottile che si adatta a qualsiasi ambiente.; Le chiamate e i messaggi via Bluetooth non sono supportati.
34,99 EUR
  • Echo Show 5: è dotato di uno schermo che permette di visualizzare tutte le informazioni che con gli altri Echo possiamo solo ascoltare. Ideale in cucina, dove, per eseguire le ricette, è più comodo visualizzare i passaggi.
Ti presentiamo Echo Show 5 – Schermo compatto e intelligente con Alexa, Nero
89,99 EUR
  • Echo Spot: presenta uno schermo più piccolo, perfetto per visualizzare meteo, notizie e foto, che, come in Echo Show 5, completano le funzionalità di Alexa.
Amazon Echo Spot - Sveglia intelligente con Alexa - Nero
  • Echo Sub: è l’unico dispositivo Echo non dotato di Alexa. Il subwoofer, infatti, serve a migliorare la qualità sonora di un Echo Plus. È possibile anche collegare un secondo Echo Plus per ottenere un audio stereo.

Echo Sub - Il potente subwoofer per il tuo Echo - Richiede un dispositivo Echo e un servizio di musica in streaming compatibili
129,99 EUR

Tutti i dispositivi presentano vari tasti per regolare il volume e disattivare il microfono.

Altri speaker con integrazione Alexa

Alexa è disponibile anche su altri speaker, alcuni con qualità audio migliore di quelli Echo:

  • Sonos One
Sonos One Generazione 2 Smart Speaker Altoparlante Wi-Fi Intelligente con Alexa Comando Vocale & AirPlay, Nero
Controllo vocale con amazon alexa e airplay; Resiste all’umidità, adatto per il bagno (o il giardino)
229,00 EUR
  • GGMM E3
Offerta
GGMM E3 Multiroom Cassa Altoparlante Bluetooth WIFI con Amazon Alexa Integrato 20W Suono Stereo,Orologio LED,Porta di Ricarica USB per Apple e Android Nero
79,99 EUR
  • Altoparlante Bose
Bose Altoparlante Domestico Portabile con Controllo Vocale Alexa Integrato, Nero
283,99 EUR
  • Netgear Orbi WiFi Mesh AC3000
Offerta
Netgear Orbi WiFi Mesh AC3000, ripetitore wifi aggiuntivo con speaker alexa integrata, copertura tri-band fino a 125 mq, compatibile con tutti i sistemi Orbi, RBS40V
Luci LED intelligenti che indicano lo stato del WiFi e ti guidano nell'installazione
199,99 EUR

Alexa in Amazon Fire TV Stick

Fire TV Stick, il dispositivo che trasforma qualsiasi TV in una smart, ha introdotto Alexa, che può essere comandata dal microfono presente nel telecomando.

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa | Lettore multimediale
39,99 EUR

App Alexa

App-Alexa-1

L’app di Alexa non solo permette di installare skill, configurare la voce e aggiungere comandi personalizzati, ma anche di usare l’assistente direttamente da smartphone, con tutte le funzioni presenti sugli speaker visti precedentemente.

Ecco dove scaricare l’app:

  • App Alexa Android
  • App Alexa iOS

Come controllare il riscaldamento con Amazon Echo e Alexa

2 ore fa

Avete deciso di rendere smart la vostra casa acquistando uno degli speaker intelligenti della serie Amazon Echo (magari dopo aver dato un’occhiata alla nostra guida d’acquisto dedicata). Una volta completata correttamente la configurazione, vorreste scoprire leggi di più…

Come controllare il riscaldamento con Amazon Echo e Alexa

Come aggiornare le impostazioni Wi-Fi su Amazon Echo Show

4 giorni fa

Durante la fase di configurazione del vostro Amazon Echo Show avete impostato una rete wireless errata e ora purtroppo non riuscite ad accedere alle giuste opzioni per effettuare la modifica. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato leggi di più…

Come aggiornare le impostazioni Wi-Fi su Amazon Echo Show

Come funziona Amazon Echo

2 settimane fa

Negli ultimi anni Amazon ha cercato di entrare sempre di più nella nostra vita e nelle nostre case, ed ultimamente ci sta riuscendo piuttosto bene grazie al lancio della sua gamma di dispositivi “Amazon Echo” leggi di più…

Come ascoltare musica gratis con Amazon Alexa

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

2 settimane fa

Dopo aver dato una sbirciata alla nostra guida d’acquisto dedicata, avete scoperto che Amazon ha lanciato una nuova generazione di smart speaker che risulta più potente e funzionale del modello in vostro possesso. Questa guida vi leggi di più…

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Impossibile configurare Amazon Echo: come risolvere

4 settimane fa

Se state riscontrando diversi errori che vi rendono impossibile configurare l’Amazon Echo, allora il tutorial di oggi è rivolto proprio a voi. Noi di ChimeraRevo abbiamo infatti realizzato una guida in cui vi spiegheremo come leggi di più…

Impossibile configurare Amazon Echo: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy
Copyright © 2018. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659