ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa Guide iPhone Siri
Home > Guide > Apple > Come sostituire Siri con Google Assistant o Alexa su iPhone

Come sostituire Siri con Google Assistant o Alexa su iPhone

Roberto Cocciolo Mar 08, 2020

Nonostante Siri rappresenti l’assistente virtuale che ha dato vita a tutto, negli ultimi anni è rimasto un po’ indietro per quanto riguarda la sua “intelligenza” e capacità di risposta. Questa risulta essere in ogni caso una delle funzionalità che ci permettono di interagire nella maniera più rapida possibile con il nostro iPhone. Ma se esistesse un modo per sostituirla?

Fortunatamente c’è e si trova all’interno di App Store. Sia Google che Amazon hanno infatti deciso di rendere disponibili al download i servizi dedicati a Google Assistant e Alexa. Vediamo quindi come funzionano e come sostituirli a Siri su iPhone.

Sostituire Siri con Google Assistant su iPhone

Sostituire Siri con Google Assistant su iPhone

L’assistente più integrato tra i due sostituti appena citati, per motivi che tra poco vedremo, è sicuramente Google Assistant. Per attivarlo su iPhone, la prima cosa da fare sarà quella di scaricare la sua app gratuita da App Store, cliccando su questo link.

Successivamente, non servirà altro che accedere con il proprio account Google, cliccare sul tasto del microfono in basso al centro e iniziare a conversare. Il nostro consiglio è quello di spostare la suddetta app all’interno della dock di iPhone, in modo da averla sempre a portata di mano.

Grazie all’applicazione “Comandi” è inoltre possibile attivare una scorciatoia in grado di riconoscere il comando “Ok Google” anche sullo smartphone di Apple. Vediamo subito come funziona.

  • Aprire l’app “Comandi” (solo dopo aver configurato Google Assistant dalla propria app)
  • Scendere in basso e creare un nuovo comando rapido
  • Cliccare sulla barra di ricerca in basso a cercare “Assistant” o “Google”
  • Aggiungere la voce “Hey Google” cliccando su di essa e attivare “Mostra quando viene eseguito”
  • Continuare con “Avanti” in alto a destra
  • Scrivere nel campo di testo “Ok Google” (oppure “Hey Google”, in base alle proprie preferenze)
  • Concludere con “Fine” in alto a destra

A questo punto, richiamando Siri e dicendo la frase “Ok Google” (o “Hey Google”, in base a ciò che avete scritto in precedenza), l’assistente verrà attivato e sarà pronto a ricevere le richieste.

Sostituire Siri con Alexa su iPhone

Sostituire Siri con Alexa su iPhone

Anche per sostituire Siri con Alexa sarà necessario scaricare la sua app gratuita da App Store. In questo caso però, non sarà possibile creare una scorciatoia avanzata come quella vista in precedenza, ma soltanto accedere con il proprio account Amazon e utilizzare l’assistente solo dopo aver aperto l’applicazione dedicata.

Rimane comunque valido il consiglio di spostare l’app nella dock per un accesso più rapido e, seppur più scomodo, si potrà comunque richiamare Siri, ripetere il comando “Apri Alexa”, cliccare sull’icona di Alexa nell’app e iniziare a conversare.

Vi ricordiamo che, in fase di configurazione, bisognerà scegliere la voce “Configura l’app Alexa” e non “Configura un Amazon Echo”. Quest’ultima operazione si potrà ovviamente riprendere nel caso in cui vogliate anche attivare un dispositivo di casa Amazon.

Siri
Come usare Siri per ricordarci dove abbiamo parcheggiato
Guide
    Siri
Come attivare Hey Siri su Mac 1
Come non consentire a Siri di inviare dati a Apple
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS Siri
Siri main
Eliminare la cronologia di Siri su iPhone
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS Siri
siri apple
Come disattivare Siri
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS Siri

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy