ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così da iniziare a sfruttare tutto il potenziale offerto dall’assistente virtuale di Amazon.

Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato il tutorial giusto per voi a seconda se avete un Echo con o senza display. Vi anticipiamo subito che tutti i dispositivi Echo commercializzati fino ad ora dal colosso dell’e-commerce sono compatibili con le reti Wi-Fi a 2.4 e a 5 GHz che usano lo standard 802.11 a/b/g/n, quindi sicuramente non avrete problemi ad abbinarli al vostro modem/router.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Alexa al Wi-Fi: Echo senza display
2. Come collegare Alexa al Wi-Fi: Echo con display

Come collegare Alexa al Wi-Fi: Echo senza display

Se avete acquistato un Echo Dot senza display, un Echo, un Echo Plus o un Echo Studio, è possibile procedere con la configurazione Wi-Fi sfruttando l’app Alexa installabile su tutti i dispositivi Android e iOS, scaricandola dal Google Play Store o dall’App Store. Compiuto correttamente questo passaggio, aprite il software, effettuate il login al vostro account Amazon compilando i campi richiesti e tappate su Continua per configurare l’Amazon Echo seguendo la semplice procedura guidata.

Ad un certo punto, l’app Alexa vi chiede di collegare lo smartphone o il tablet in uso alla rete wireless generata dallo smart speaker Echo attraverso le impostazioni di rete. Fatto ciò, tornate nuovamente nell’app Alexa, selezionate la connessione Wi-Fi a cui desiderate collegare l’Amazon Echo e attendete qualche minuto affinché l’operazione venga completata con successo. Naturalmente, digitate la password della linea Wi-Fi se ne avete impostata una.

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Proseguite scegliendo come connettere il vostro Echo se a un altoparlante esterno tramite Bluetooth o cavo mini jack oppure se usare lo speaker integrato e dopodiché completate i restanti passaggi per ultimare la configurazione del dispositivo smart.

Qualora vorreste modificare la connessione Wi-Fi a cui l’Amazon Echo è già connesso, potrete farlo in maniera molto semplice sfruttando l’app Alexa. Tutto quello che bisogna fare è effettuare uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (o premere sui tre trattini in alto a sinistra) e scegliere Impostazioni dal menu visualizzato. Fatto ciò, scegliete Impostazioni dispositivo e successivamente pigiate sul nome del vostro Amazon Echo (es. Echo di Alessio).

Tramite la schermata Impostazioni, premete sulla voce Modifica presente accanto a Rete Wi-Fi (nella sezione Wireless), pigiate su Continua per due volte consecutive e successivamente accedete alle impostazioni di rete del vostro smartphone. Se l’anello del dispositivo Echo non si illumina di arancio, dovrete premere per sei secondi il tasto azione (il pallino pieno).

Dopo aver effettuato correttamente la connessione, tornate nell’app Alexa e premete sul pulsante Mantieni dal messaggio Conferma connessione che compare sullo schermo. Non vi resta che completare la configurazione collegando lo smartphone o il tablet alla rete Wi-Fi creata dal dispositivo Echo e continuare a seguire i passaggi.

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come collegare Alexa al Wi-Fi: Echo con display

Se possedete un Echo Show, un Echo Show 5 o un Echo Spot, in questo caso la configurazione iniziale può essere fatta direttamente dal display. Detto ciò, collegate l’altoparlante smart con display a una presa elettrica usando l’alimentatore presente in confezione e dopodiché selezionate la lingua italiana. Successivamente scegliete la connessione Wi-Fi alla quale desiderate collegare il dispositivo Echo. Infine, completate la configurazione effettuando il login al vostro account Amazon e così via.

Nel caso in cui aveste già effettuato la configurazione iniziale dell’Echo con display ma vorreste modificare la rete Wi-Fi, dovrete usare le impostazioni. Per accedere a queste ultime, fate uno swipe dal bordo superiore verso il basso e premete sull’ingranaggio. In alternativa, usate il comando vocale “Alexa, vai alle impostazioni”.

Fatto ciò, pigiate su Rete, attivate il Wi-Fi premendo sull’apposita levetta e successivamente selezionate la rete wireless a cui connettere l’Amazon Echo. Digitate l’eventuale password di accesso per confermare la connessione. In caso di problemi, potete scorrere verso il basso e selezionare Aggiungi rete per aggiungere una connessione Wi-Fi nascosta oppure scegliere Riavvia ricerca reti per effettuare una nuova scansione delle reti wireless vicine.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

18 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy