ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Android > Come creare una lista della spesa con Alexa

Come creare una lista della spesa con Alexa

Roberto Cocciolo Lug 16, 2020

Gli utenti che utilizzano Alexa quotidianamente sono ormai tantissimi e tutti desiderano imparare nuovi comandi in grado di semplificare la gestione delle “cose da fare”. In particolare, in questa guida, andremo a vedere tutti i metodi disponibili per creare e modificare una lista della spesa con l’assistente di Amazon.

Indice dei contenuti
1. Creare una nuova lista della spesa
1.1. Creare una lista della spesa a voce
1.2. Creare una lista della spesa con l’app
2. Modificare la lista della spesa
2.1. Modificare la lista della spesa a voce
2.2. Modificare la lista della spesa con l’app

Creare una nuova lista della spesa

Per creare una nuova lista della spesa si potranno eseguire due diverse operazioni, una basata sull’utilizzo della voce e l’altra sull’utilizzo dell’applicazione per smartphone o tablet.

Creare una lista della spesa a voce

Nel primo caso sarà sufficiente richiamare l’assistente e ripetere la seguente frase.

“Alexa, crea una nuova lista spesa”

In questo modo, l’assistente creerà immediatamente una nuova lista vuota denominata “Spesa” e risponderà chiedendo all’utente quali elementi aggiungere. Ad ogni elemento aggiunto, Alexa riattiverà il microfono per ricevere nuovi elementi finché non verrà pronunciato il comando “Stop”, che bloccherà il processo di memorizzazione degli elementi.

Creare una lista della spesa con l’app

Per sfruttare il metodo “manuale” invece, bisognerà effettuare il download dell’applicazione di Alexa sul proprio dispositivo mobile. Nel caso in cui quindi non fosse già presente, vi invitiamo a scaricarla dallo store di riferimento (App Store o Play Store).

  • Aprire l’app “Alexa” su smartphone o tablet
  • Accedere al menu laterale cliccando sul tasto in alto a sinistra
  • Continuare con “Liste”
  • Cliccare su “Crea lista” (la lista della spesa potrebbe essere già presente di default, in questo caso non servirà crearla nuovamente)
Come creare una lista della spesa con Alexa 1
  • Aggiungere un titolo (nel nostro caso “Spesa”)
  • Cliccare sul tasto “+” per aggiungere un nuovo elemento
Come creare una lista della spesa con Alexa 2

Modificare la lista della spesa

Una volta creata, la lista si potrà ovviamente modificare andando ad aggiungere ulteriori elementi o a rimuovere quelli inutili. Anche in questo caso sia tramite voce che con comandi manuali.

Modificare la lista della spesa a voce

Proprio come si potrebbe chiaramente immaginare, per aggiungere a voce un nuovo elemento alla lista creata, bisognerà sostanzialmente ripetere il seguente comando.

“Alexa, aggiungi [nome elemento] alla lista spesa”

Purtroppo si potrà aggiungere un solo elemento alla volta e per ognuno bisognerà ripetere lo stesse comando.

Nel caso in cui si desideri invece rimuovere un elemento, il comando dovrà essere il seguente.

“Alexa, rimuovi [nome elemento] dalla lista spesa”

Infine, l’assistente di Amazon sarà anche in grado di leggere l’intera lista, scegliendo se considerare anche gli elementi completati o solo quelli ancora attualmente in lista.

“Alexa, cosa c’è nella lista spesa”

Modificare la lista della spesa con l’app

Tutte le operazioni appena viste, potranno essere controllate anche dall’applicazione mobile. Prima di tutto però, bisognerà visualizzarla.

  • Aprire l’app “Alexa” su smartphone o tablet
  • Accedere al menu laterale cliccando sul tasto in alto a sinistra
  • Continuare con “Liste”
  • Selezionare la lista “Spesa”

Fatto questo, si potrà cliccare su “Aggiungi elemento” per arricchire la lista, selezionare gli elementi “acquistati” con il cerchietto vuoto alla sinistra del nome oppure, effettuando uno swipe da destra verso sinistra, eliminare l’elemento o ricercarlo su Amazon con “Altro”.

Come creare una lista della spesa con Alexa 3
quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
Come cambiare nome ad
Come ascoltare musica da Youtube su Alexa (Amazon Echo)
Guide
    amazon alexa
Come comandare la TV con Alexa 3
Come controllare la TV con Alexa
Guide
    Alexa amazon alexa
Comandi Alexa lista completa di cosa chiedere 5
Comandi Alexa: lista completa di cosa chiedere
Guide
    Alexa amazon alexa

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy