ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Alexa
Home > Guide > Hardware > Come disattivare Amazon…

Come disattivare Amazon Music su Alexa

Leonardo Zannini Lug 16, 2020

Gli altoparlanti smart sono entrati prepotentemente nelle nostre vite negli ultimi anni, cambiando in parte anche le nostre abitudini e le routine quotidiane. In verità, gli assistenti smart non hanno raggiunto ancora la piena maturità e non lavorano al massimo delle loro possibilità, infatti sono utilizzati più che altro per ascoltare musica in maniera semplice e veloce.

Uno dei vantaggi di avere uno smart speaker come Alexa a casa è quello di poter ascoltare musica con un semplice comando vocale, senza il bisogno di dover comandare il tutto dallo smartphone. Un problema è che di default Alexa va a pescare la musica da Amazon Music, ma se siamo in possesso di un abbonamento ad un altro servizio di streaming, come Spotify o Apple Music, il nostro desiderio è di riprodurre musica tramite questo servizio. In questa guida vi spiegheremo come disattivare Amazon Music come app di streaming musicale principale in poche semplici mosse.

Amazon Music vs Spotify: qual è il migliore?

Le differenze tra Amazon Music e Spotify sono praticamente nulle, entrambi sono servizi di streaming musicale con librerie vastissime e canzoni di ogni genere. Amazon ha puntato molto su Music negli ultimi anni, con vari piani sia gratuiti sia a pagamento.

Si parte con il piano gratuito che si chiama Amazon Music Free (l’omologo di Spotify Free) con il quale si possono riprodurre brani sia tramite l’applicazione per smartphone, sia dai dispositivi Amazon Echo, senza la necessità di nessun abbonamento. La limitazione è che si possono riprodurre brani solo da playlist o da stazioni radio, e non un brano in particolare, in più ci sono inserzioni pubblicitarie durante l’ascolto.

Salendo di un gradino c’è la vera differenza tra Amazon Music e Spotify, cioè Amazon Prime Music. Come suggerisce il nome è il servizio di streaming musicale disponibile per gli utenti iscritti ad Amazon Prime, o Amazon Prime Student. Amazon Prime Music funziona come un servizio in abbonamento, si possono riprodurre brani a piacimento, con skip illimitati e senza pubblicità, ma solo su un dispositivo alla volta. La grande limitazione è il catalogo , su Prime Music sono disponibili circa 5 milioni di brani, contro i 50 e più milioni dei servizi a pagamento.

All’ultimo gradino c’è Amazon Music Unlimited, omologo di Spotify Premium. Questo servizio è in abbonamento a 9,99 euro al mese, c’è anche un’interessante versione solo per i dispositivi Echo a 3,99 euro al mese. Ovviamente Music Unlimited non ha limiti, non c’è pubblicità, c’è una vastissima libreria di brani tra cui scegliere e potete riprodurre tutti i brani che volete.

Disattivare Amazon Music su Alexa: come fare

Mettiamo che, nonostante Amazon abbia un servizio di streaming valido, voi abbiate un account premium di Spotify o di un’altra app di streaming musicale e la vogliate inserire come predefinita nei vostri dispositivi Echo. In questa guida vi spiegheremo come fare, è una procedura molto semplice e immediata.

Disattivare Amazon Music da App Alexa

Innanzitutto per usare al meglio i dispositivi Echo è necessario scaricare l’applicazione Amazon Alexa, disponibile sia per iOS che per Android. Vi basterà andare sul Play Store, se siete utenti Android, o su App Store, se siete utenti iOS, ricercare l’applicazione tramite la funzione di ricerca e scaricarla.

home amazon alexa

Una volta installata vi richiederà il vostro account Amazon, lo stesso che usate per fare acquisti sul noto sito di e-commerce, in caso non ne aveste uno, createlo in pochi semplici passi.

servizi musicali alexa
impostazioni alexa

Una volta scaricata l’app e fatto l’accesso, non vi resta che aprirla, fare la configurazione iniziale e vi troverete nella Home di Alexa. Per entrare nelle opzioni dovrete cliccare in alto a sinistra sulle 3 linee orizzontali e dal menù che compare, cliccare su Impostazioni. Dalle impostazioni dovrete cercare la voce Musica e cliccarci. Da questa pagina potrete vedere i servizi di streaming musicale che avete installato e il servizio predefinito.

Se volete installare un servizio alternativo ad Amazon Music, per esempio Spotify o Apple Music, dovrete cliccare sulla voce Collega un nuovo servizio, vi si aprirà una nuova pagina con la scelta tra i servizi più famosi e diffusi, cliccate su quello che vi interessa e cliccate su Abilita all’uso.

servizio musicale predefinito alexa
aggiungi servizio musicale alexa

Dopo aver abilitato il servizio vi verrà richiesto di fare l’accesso con le vostre credenziali di quella applicazione, così che Alexa possa accedervi per riprodurre musica. Dopo aver fatto questo, però, non avrete ancora finito, per selezionare il vostro servizio come predefinito, quindi quello che parte automaticamente quando si chiede ad Alexa di riprodurre musica, lo dovrete selezionare dalla voce Servizi predefiniti, sempre nella sezione Musica. Cliccando su questa voce vi si aprirà un menù in cui dovrete selezionare la vostra app di streaming preferita in tutte le voci disponibili.

Disattivare Amazon Music da browser web

La stessa procedura si può realizzare da browser web in caso non voleste scaricare l’applicazione Alexa. Vi basterà aprire il vostro browser, che sia Chrome o Safari o qualsiasi altro browser, e andare sulla Home page di Alexa, vi verrà richiesto di fare l’accesso con il vostro account Amazon.

aggiungi servizio alexa browser

Dal browser web aggiungere un nuovo servizio comporta una procedura leggermente diversa. Infatti dal sito l’aggiunta si fa tramite il menù Musica, Video e Libri presente nella lista di sinistra. In questa pagina troverete una lista di tutti i servizi disponibili con Alexa, vi basterà cliccare su quello che vi interessa e pigiare su Abilita o Attiva e poi fare l’accesso a quel servizio con le vostre credenziali.

servizi musicali disponibili
servizi predefiniti alexa

Una volta attivato, dovrete renderlo il predefinito. Per farlo bisognerà entrare nelle Impostazioni cliccando nella lista del menù a sinistra. Successivamente bisognerà cliccare su Musica e contenuti multimediali, poi su Seleziona servizi musicali predefiniti e impostare il servizio che vi interessa.

Come disdire l’abbonamento ad Amazon Music

L’unico abbonamento che si può disattivare, magari dopo aver sfruttato il periodo di fruizione gratuita, è Amazon Music Unlimited. Infatti Amazon Prime Music è un servizio incluso in Amazon Prime, quindi per disattivarlo dovrete disdire il vostro abbonamento Prime.

Per disdire Amazon Music Unlimited dovrete andare sul vostro account e disattivarlo dalle impostazioni. Per maggiori dettagli consultate la guida dedicata su come disattivare Amazon Music Unlimited.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

11 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

22 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy