ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa Spotify
Home > Guide > Internet > Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa

Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa

Roberto Cocciolo Apr 26, 2021

A livello concettuale, gli Amazon Echo nascono come assistenti vocali domestici, ma tenendo in considerazione solo per un attimo l’hardware a disposizione, ci si rende subito conto che una delle loro caratteristiche principali e la presenza di uno speaker adibito alla riproduzione musicale. E quando si parla di musica non si può non far riferimento al servizio di streaming più utilizzato al mondo. Stiamo parlando ovviamente di Spotify, il quale risulta essere compatibile in ogni suo aspetto proprio con Alexa, l’assistente virtuale incluso negli stessi Echo. In questa guida andremo quindi a capire in che modo configurare il tutto, in modo da poter riprodurre i contenuti preferiti utilizzando solo i comandi vocali.

Indice dei contenuti
1. Premessa
2. Collegare Spotify ad Alexa
2.1. Configurare Spotify come servizio streaming predefinito su Alexa
3. Alcuni comandi utili per utilizzare Spotify con Alexa

Premessa

Iniziamo subito col dire che Spotify non è compatibile con i singoli dispositivi Echo, ma con l’intero sistema basato su Alexa. Per questo motivo, alla domanda “Quale Amazon Echo devo acquistare per ascoltare musica con Spotify?” esiste una semplicissima risposta: “Qualsiasi versione”. Banalmente, solo per capire bene ulteriormente come funziona il tutto, si potrebbe persino collegare Spotify al suddetto assistente semplicemente sullo smartphone utilizzando l’app “Amazon Alexa”, senza neppure disporre di uno smart speaker e richiedere la riproduzione direttamente allo smartphone.

Ovviamente però, la qualità audio e il volume generale non saranno mai paragonabili ad uno speaker pensato proprio per questo scopo. In ogni caso, qualora foste interessati all’acquisto di uno dei suddetti dispositivi, lasciamo qui di seguito una guida dedicata proprio agli Amazon Echo.

quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica

Prima di procedere con la guida però, ci teniamo a precisare che il collegamento con Spotify può essere eseguito sia nel caso in cui si abbia a disposizione solo la versione base del servizio, che quella Premium a pagamento. Tuttavia, è logico che con questa seconda ipotesi, la libertà di utilizzo sarà decisamente più ampia e precisa. Per questo motivo, soprattutto nel paragrafo finale dedicato ai comandi da eseguire, ci concentreremo maggiormente sulle opzioni dedicate a chi possiede un abbonamento.

Collegare Spotify ad Alexa

Arriviamo quindi al capitolo principale della guida. Per iniziare la configurazione sarà sufficiente possedere un account Spotify (gratuito o Premium), l’applicazione di Alexa installata sul proprio smartphone Android o iOS e, per un utilizzo completo, un qualunque Amazon Echo.

  • Aprire l’app “Amazon Alexa” precedentemente scaricata
  • Accedere al menù principale cliccando sull’icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra 
  • Continuare con “Impostazioni”
  • Scegliere la voce “Musica”
Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa 1
  • Cliccare su “Collega un nuovo servizio” e poi su “Spotify”
Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa 2
  • Eseguire l’accesso al proprio account Spotify inserendo le apposite credenziali

A questo punto il collegamento sarà completo e sarà possibile iniziare a riprodurre i contenuti preferiti di Spotify utilizzando Alexa.

Configurare Spotify come servizio streaming predefinito su Alexa

C’è però ancora un piccolissimo passaggio da fare prima di concludere con la procedura. Di default infatti, Alexa tende a riprodurre i contenuti musicali attraverso Amazon Music, perciò, allo stato attuale delle cose, qualora si volesse riprodurre un brano da Spotify, bisognerà ogni volta ripetere la frase “Alexa, riproduci *nome brano* con Spotify”. Per evitare quindi di specificare ogni volta il nome del servizio da utilizzare, sarà necessario configurare Spotify come servizio streaming predefinito su Alexa.

  • Aprire l’app “Amazon Alexa” precedentemente scaricata
  • Accedere al menù principale cliccando sull’icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra 
  • Continuare con “Impostazioni”
  • Scegliere la voce “Musica”
  • Cliccare su “Servizi predefiniti”
  • Sotto la sezione “Libreria Musicale Predefinita” spuntare la voce “Spotify”
Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa 3

Alcuni comandi utili per utilizzare Spotify con Alexa

Quando si scarica una nuova skill di Alexa, subito vengono proposti alcuni dei comandi di esempio per utilizzare il servizio appena installato. Tuttavia, in questo caso l’installazione è avvenuta direttamente tramite le impostazioni di Alexa, visto che la skill di Spotify è installata di default. Per questo motivo, elenchiamo di seguito alcuni dei comandi utili per utilizzare Spotify con Alexa.

  • Alexa, metti un po’ di musica
  • Alexa, che canzone è questa?
  • Alexa, riproduzione casuale
  • Alexa, riproduci Anima di Marracash 
  • Alexa, riproduci la playlist Lo-Fi
  • Alexa, riproduci qualche brano di Marracash
  • Alexa, riproduci l’ultimo album di Marracash
  • Alexa, cambia brano
  • Alexa, riproduci musica RAP
come usare alexa come cassa PC
Come riprodurre musica su Alexa
Guide
quale amazon alexa comprare
Dispositivi compatibili con Alexa e Amazon Echo: i migliori del 2022
Audio
    amazon alexa domotica
lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Come cambiare nome ad
Skill Alexa: cosa sono e quali usare
Guide
    Alexa

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy