ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa app android
Home > Guide > Android > Impostare Alexa come assistente principale su Android

Impostare Alexa come assistente principale su Android

Roberto Cocciolo Gen 09, 2021

La guerra tra smartphone Android e iOS si gioca ormai anche sugli assistenti vocali. Tuttavia, oltre ai soliti Google Assistant e Siri, in questa categoria abbiamo anche Alexa di Amazon, che fino ad ora non permetteva un utilizzo su dispositivi mobile a 360 gradi. Tuttavia, con il nuovo aggiornamento dell’app, che porta la funzione “A mani libere”, potrebbe effettivamente diventare l’assistente principale per moltissimi utenti. Vediamo quindi come farlo su smartphone Android.

Indice dei contenuti
1. Prima di iniziare
2. Attivare Alexa “A mani libere” anche a schermo spento

Prima di iniziare

Come sempre, prima di elencare tutti i passaggi da seguire, facciamo qualche piccola premessa importante. La funzione “A mani libere” è disponibile sia su Android che su iOS, tuttavia, soltanto su alcuni smartphone selezionati può effettivamente diventare in tutto e per tutto l’assistente principale del proprio dispositivo mobile.

Nella maggior parte dei casi infatti, “A mani libere” consentirà l’avvio di Alexa pronunciando la sola parola di attivazione (e quindi senza cliccare nulla sullo schermo) esclusivamente con lo schermo attivo (su iOS servirà persino essere all’interno dell’app). Grazie però al servizio “Qualcomm Voice Assist”, offerto proprio da Qualcomm, alcuni dispositivi saranno in grado di registrare il timbro di voce dell’utente e riconoscerlo per le future “chiamate” anche a schermo spento.

La suddetta funzione non sembra avere un preciso elenco di device supportati, per questo motivo, per scoprirlo, sarà necessario provare a completare la procedura come nel successivo paragrafo. Ovviamente, nel caso in cui non si sia in possesso di uno smartphone con processore Qualcomm Snapdragon, il tutto non funzionerà a prescindere.

Attivare Alexa “A mani libere” anche a schermo spento

Fatte le dovute premesse, vediamo quindi in che modo attivare Alexa “A mani libere” anche a schermo spento su Android. Innanzitutto, vi invitiamo a controllare che il sistema operativo dello smartphone in possesso e l’applicazione “Alexa” (nel caso in cui sia già installata) siano effettivamente aggiornati all’ultima versione disponibile.

Impostare Alexa come assistente principale su Android 1
  • Scaricare e installare l’app di Alexa
  • Accedere con il proprio account Amazon o crearne uno nuovo gratuitamente
  • Cliccare sul tab “Altro” in basso a destra
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Questo telefono”
  • Cliccare su “Modalità A mani libere di Alexa”
  • Attivare il toggle alla destra di “Senza mani”
  • Scegliere il tasto “Continua” nella schermata “Avvia impara la mia voce”
  • Completare la configurazione della voce ripetendo i comandi mostrati nell’app
  • Se presente, selezionare “Si, voglio che Alexa risponda quando il mio telefono è bloccato” e cliccare su “Fine” in basso

Da questo momento in poi, Alexa inizierà a rispondere alle proprie richieste anche da schermo bloccato, dopo aver ricevuto la classica parola chiave (che qui purtroppo non può essere modificata). Inoltre, ulteriore punto di forza di tale opzione, è che non andrà in alcun modo ad interferire con Google Assistant, il quale continuerà a funzionare senza alcuna limitazione.

Skill personalizzate
Come creare una lista della spesa con Alexa
Guide
    Alexa amazon alexa
lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
Skill personalizzate
Come creare skill personalizzate su Alexa
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy