ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Alexa
Home > Guide > Hardware > Come collegare Alexa alla TV

Come collegare Alexa alla TV

Roberto Cocciolo Giu 01, 2021

Alexa è indubbiamente l’assistente vocale più popolare in Italia, soprattutto grazie alla quantità di dispositivi che ne supportano le funzioni. Oggi, in particolare, andremo a vedere in che modo collegarlo alla TV, sia sui televisori smart e già predisposti per l’utilizzo che su quelli un po’ più standard e senza comandi vocali. le procedure di configurazione potrebbero sicuramente risultare diverse, ma in tutti i casi bisognerà utilizzare l’applicazione gratuita di Amazon Alexa per smartphone e tablet Android e iOS.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Alexa alle Smart TV compatibili
1.1. Come collegare Alexa alle Smart TV Samsung
1.2. Come collegare Alexa alle Smart TV Sony
1.3. Come collegare Alexa alle Smart TV LG
2. Come collegare Alexa alle altre TV

Come collegare Alexa alle Smart TV compatibili

Prima di iniziare, vi ricordiamo che in ogni caso sarà necessario disporre di un account Amazon (gratuito, non è necessario l’abbonamento Prime) e dell’applicazione “Amazon Alexa”, disponibile per il download per i sistemi operativi Android e iOS. Ovviamente, sarà necessario disporre anche di una connessione Internet stabile. Fatte le dovute premesse, vediamo come procedere sulle Smart TV compatibili.

Come collegare Alexa alle Smart TV Samsung

smart tv samsung

Alcune delle Smart TV offerte da Samsung, in particolare quelle configurabili all’interno dell’applicazione “Smart Things”, hanno la possibilità di essere comandate direttamente da Alexa, dimenticando quindi l’uso del telecomando tradizionale. Purtroppo però, c’è da specificare che non tutte avranno il telecomando dotato di microfono e che, in questi casi, per impartire i comandi, bisognerà utilizzare l’app di Alexa oppure un Amazon Echo.

quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica
  • Scaricare e aprire l’applicazione “SmartThings” su Android o iOS
  • Aprire le impostazioni del televisore e accedere alla sezione dedicata alla rete
  • Accertarsi di aver effettuato l’accesso alla rete Wi-Fi o, eventualmente, procedere con l’accesso
  • Utilizzare l’app “SmartThings” per creare un account Samsung (gratuito) e collegare il televisore che apparirà automaticamente nella lista di dispositivi configurabili
  • Aprire l’app di Alexa
  • Accedere al menu laterale cliccando sull’icona in alto a sinistra
  • Continuare con “Skill e Giochi”
  • Cercare e installare la Skill “Samsung Smart Things” cliccando su “ABILITA ALL’USO”
  • Completare l’accesso con lo stesso account Samsung utilizzato in precedenza

A questo punto appariranno tutti gli accessori configurati in Smart Things, televisore compreso, all’interno della lista dei dispositivi di Alexa.

Come collegare Alexa alle Smart TV Sony

Smart TV Sony

Le Smart TV Sony invece, dispongono di serie, sulle Android TV BRAVIA, di tutte le caratteristiche necessarie per l’utilizzo di Alexa. Qui non sarà necessario scaricare alcuna ulteriore applicazione, in quanto l’accesso ai televisori avverrà tramite il classico account Google.

  • Aprire l’app di Alexa
  • Accedere al menu laterale cliccando sull’icona in alto a sinistra
  • Continuare con “Skill e Giochi”
  • Cercare e installare la Skill “Sony’s Android TV” cliccando su “ABILITA ALL’USO”
  • Completare l’accesso inserendo le credenziali dell’account Google utilizzato sul televisore

Come collegare Alexa alle Smart TV LG

Come scaricare app su Smart TV LG

Per quanto riguarda invece le Smart TV LG, bisognerà fare un ragionamento un po’ più ampio. Innanzitutto, soltanto i televisori dotati della versione 4.5 di WebOS potranno essere utilizzati con Alexa e, inoltre, bisognerà anche possedere un telecomando particolare, altrimenti la configurazione non potrà essere completata. Il modello è il Magic Remote, dotato di microfono e disponibile per l’acquisto online (nel caso in cui non arrivasse già col televisore).

  • Avviare le impostazioni del televisore cliccando sul pulsante del telecomando con l’icona dell’ingranaggio
  • Continuare con “Impostazioni” e poi con “Connessione”
  • Scegliere l’opzione “Collegamento ai dispositivi per il controllo vocale”
  • Cliccare su “Amazon Alexa”
  • Accedere con il proprio account Amazon e completare la configurazione scegliendo un nome per il televisore

Nel caso in cui si voglia invece semplicemente comandare la Smart TV LG utilizzando l’app di Alexa oppure un Amazon Echo, bisognerà scaricare la Skill dedicata alla configurazione.

  • Aprire l’app di Alexa
  • Accedere al menu laterale cliccando sull’icona in alto a sinistra
  • Continuare con “Skill e Giochi”
  • Cercare e installare la Skill “LG SmartThinQ“ cliccando su “ABILITA ALL’USO”
  • Completare la configurazione seguendo i passaggi indicati sullo schermo

Come collegare Alexa alle altre TV

Altri brand hanno deciso di sviluppare televisori compatibili con Alexa, tra cui anche TCL e HiSense. Questi dispongono ovviamente delle proprie applicazioni dedicate, ma la configurazione rimane sempre molto semplice. Tutto ciò che servirà fare sarà infatti creare un account e subito dopo accedervi tramite la Skill dedicata, proprio come visto in precedenza.

Ma come fare invece nel caso in cui non si abbia a disposizione una Smart TV compatibile o anche semplicemente un televisore senza connessione Wi-Fi? La soluzione passa ovviamente per l‘acquisto di un dispositivo esterno in grado di collegarsi sia ad Alexa che al televisore. In particolare, la scelta migliore ricade ovviamente sulla Fire TV Stick della stessa Amazon, dotata di un prezzo abbastanza accessibile e di tantissime funzioni smart.

Per capire bene in che modo utilizzare il suddetto accessorio, vi rimandiamo alla guida completa sulle sue funzioni.

Come funziona Amazon Fire TV Stick
Fire TV Stick: come funzionaAvete intenzione di acquistare il dongle HDMI di Amazon ma vorreste avere maggiori informazioni sulle sue caratteristiche? Siete capitati nella guida giusta!
Guide
    Amazon Fire TV Stick

L’alternativa è invece un HUB IR, ovvero un accessorio in grado di collegarsi ad Alexa (sempre tramite Skill) e di utilizzare i raggi infrarossi per impartire del comandi al televisore. Una sorta di telecomando intelligente che funziona attraverso i comandi vocali. Il migliore in questo campo per rapporto qualità prezzo è l’RM Mini3 di Broadlink, disponibile per l’acquisto qui in basso.

idee regalo amazon
12 idee regalo per chi usa Amazon Alexa
Guide di acquisto
    amazon alexa Black Friday domotica idee regalo regali di natale
lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Come configurare Amazon Echo 6
Come configurare Alexa o Amazon Echo: guida completa
Guide
    Alexa amazon alexa
come collegare Alexa a Spotify
Come collegare Spotify ad Alexa: guida completa
Guide
    Alexa amazon alexa Spotify

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy