ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Alexa
Home > Guide > Hardware > Come collegare Alexa alla TV

Come collegare Alexa alla TV

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Dopo aver provato un altoparlante della serie Amazon Echo (magari seguendo la nostra guida d’acquisto dedicata), siete rimasti particolarmente stupiti delle potenzialità dell’assistente virtuale integrato e per questo state cercando una soluzione per poterlo portare sul vostro televisore. All’interno di questo tutorial, scopriremo insieme come collegare Alexa alla TV seguendo tre metodi.

Vi anticipiamo subito che soltanto alcuni modelli di televisori permettono di sfruttare le potenzialità di Alexa in italiano. Potete controllare la compatibilità del vostro prodotto dando un’occhiata al manuale utente, contattando l’assistenza clienti della casa produttrice, effettuando una semplice ricerca su Google (marca modello compatibilità Alexa) oppure cercando sulla confezione il badge Works with Alexa.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Alexa alla TV tramite skill
2. Come collegare Amazon Echo alla TV tramite Fire TV Stick
3. Come collegare Alexa alla TV tramite telecomando universale

Come collegare Alexa alla TV tramite skill

Il primo metodo che vi consigliamo di utilizzare per usare Alexa sul vostro televisore è installare una semplice skill dallo store dedicato. Al momento, soltanto alcuni modelli prodotti da Panasonic, Samsung, LG, Hisense, Hitachi, Loewe, Toshiba e JVC permettono di usare Alexa tramite skill. Bisogna considerare, però, che ci sono alcune limitazioni e inoltre solo i modelli più recenti riescono a supportare l’integrazione. Una volta assicurati della compatibilità, sarete in grado di cambiare canale, regolare il volume, mettere un programma specifico e molto altro ancora usando la voce.

Per procedere con l’installazione, vi basta semplicemente seguire le indicazioni presenti nella pagina dedicata alla skill. Tutto quello che bisogna fare è aprire l’app Alexa, effettuare uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (oppure premere sui tre trattini in alto a sinistra) e selezionare Skill e giochi. Nel passaggio successivo, premete sulla lente d’ingrandimento collocata in alto a destra e digitate il nome del produttore del vostro televisore. Dopo aver identificato la skill, è possibile procedere con l’installazione premendo semplicemente sul pulsante Abilita all’uso.

Come collegare Alexa alla TV

Come collegare Amazon Echo alla TV tramite Fire TV Stick

La nuova versione della popolare Fire TV Stick viene adesso commercializzata con un telecomando dedicato che integra l’assistente di Amazon. Basta semplicemente premere il pulsante dedicato e chiedere tutto quello che si vuole. In questo modo, porterete Alexa sul vostro televisore collegando semplicemente il Fire TV Stick a una delle porte HDMI presenti sul retro o sul lato.

Dopo aver effettuato correttamente il collegamento, potrete sfruttare l’assistente virtuale del colosso dell’e-commerce per aprire un’app specifica, riprodurre il film preferito, eseguire una ricerca su Internet e molto altro ancora. Nel caso in cui foste in possesso già di un Fire TV Stick, Amazon dà la possibilità di acquistare separatamente il telecomando vocale Alexa di nuova generazione.

[amazon box=”B01ETRGE7M,B07PVCVBN7,B07PW9VBK5,B07PZR3P7W” template=”list”]

Come collegare Alexa alla TV tramite telecomando universale

Un altro metodo per portare Alexa sul televisore è quello di utilizzare un dispositivo della BroadLink. Per chi non la conoscesse, si tratta di un’azienda che permette alle persone di creare una casa intelligente gestibile direttamente dallo smartphone. I telecomandi universali smart forniti da BroadLink consentono di replicare i comandi di qualsiasi telecomando tradizionale usando semplicemente la tecnologia ad infrarossi o a onde radio.

Tra le funzionalità proposte dai prodotti di BroadLink vi è la possibilità di collegarli con Alexa e quindi gestire il proprio televisore con la voce dopo aver effettuato correttamente la configurazione. In questo momento, è possibile acquistare su Amazon diversi modelli a seconda della spesa che si vuole sostenere.

[amazon box=”B00W5BRY56,B076TGXRWS,B01G1PZUK2″ template=”list”]

Per iniziare bisogna prima installare l’applicazione Intelligent Home Center for EU disponibile sia per Android che per iOS. Dopo aver effettuato il login e dato i permessi necessari all’app per funzionare correttamente, create un nuovo account utilizzando un indirizzo e-mail o un numero di telefono oppure premete su Log In per effettuare l’accesso ad un account esistente.

Ora, bisognerà selezionare il nome della casa produttrice del televisore in vostro possesso. Fatto ciò, visualizzerete un telecomando digitale sullo schermo che vi permette di gestire la TV. Nel caso in cui non riusciste a trovare la marca del televisore, vi consigliamo di usare la funzionalità Learning di BroadLink che consente di rilevare i comandi premendo i tasti del telecomando originale.

Dopo aver compiuto questo importante passaggio, è giunto il momento di collegare il dispositivo BroadLink al vostro Amazon Echo con Alexa. Per fare ciò, è necessario abilitare la skill ihc for EU. Compiuto correttamente questo step, potete iniziare ad impartire i comandi vocali preferiti. Ad esempio, è possibile accendere o spegnere il televisore dicendo semplicemente “Alexa, accendi TV salotto” oppure guardare un canale specifico usando “Alexa, vai al canale cinque cinque” per il canale 55.

Nel caso in cui effettuaste delle modifiche all’interno dell’app di BroadLink, vi suggeriamo di eliminare il dispositivo su Alexa ed effettuare nuovamente l’abbinamento. Per fare ciò, aprite l’app Alexa, pigiate sui Dispositivi in basso a destra e dopodiché selezionate Tutti i dispositivi premendo sui tre puntini orizzontali. Fatto ciò, tappate sul nome del telecomando universale BroadLink, pigiate sull’ingranaggio in alto a destra e confermate l’eliminazione pigiando prima sul cestino in alto a destra e poi su Elimina.

Per poter aggiungere un comando non riconosciuto da BroadLink, potete semplicemente farlo dall’app IHC. Basta premere su Scenes, tappare su Add appliace, scegliere User defined e pigiare su Add. Fatto ciò, premete il tasto desiderato sul telecomando originale per consentire al dispositivo BroadLink di memorizzarlo. Adesso, aprite l’app Alexa e create una nuova routine dedicata al pulsante personalizzato. Per fare questo, accedete al menu laterale, selezionate Routine e dopodiché pigiate sul + presente in alto a destra. Fatto ciò, scegliete Aggiungi un’azione.

Come collegare Alexa alla TV

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare

16 minuti fa

Abbiamo dedicato questa guida a consigliarvi i migliori robot lavavetri da comprare in base alle funzionalità ed il prezzo. Da non confondere con i robot aspirapolvere, questi tipi dispositivi possono letteralmente camminare sui vetri emanando leggi di più…

robot lavavetri

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

2 ore fa

Gli screenshot sono un ottimo metodo per memorizzare informazioni oppure salvare schermate interessanti. La cattura classica dello schermo consente di memorizzare la schermata che si sta inquadrando, senza però salvare la restante parte non inquadrata. leggi di più…

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

Come aprire file BIN

3 ore fa

Al giorno d’oggi abbiamo a che fare costantemente con diversi tipi file con i quali interagiamo leggendoli, modificandoli, eliminandoli e cercando un modo per aprirli. Infatti, non tutti i tipi di file sono compatibili nativamente leggi di più…

come aprire file BIN

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

12 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

14 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare
  • Come fare screenshot lungo a una pagina intera
  • Come aprire file BIN
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy