ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Android, accessi senza password entro la fine del 2016?

Android, accessi senza password entro la fine del 2016?

Gaetano Abatemarco Mag 24, 2016

Durante il Google I/O 2015, BigG palesò l’obiettivo di voler gradualmente dire addio alle password e, a tal proposito, presentò Project Abacus: si tratta di una serie di rilevamenti attitudinali basati sui sensori dei dispositivi Android che potrebbero permettere ad un utente di eseguire accessi senza digitare la password.

Passato un po’ in sordina a causa dei grossi annunci del restante ecosistema Android, Abacus ha trovato spazio anche nell’edizione 2016 della conferenza conclusasi pochi giorni fa con risvolti piuttosto interessanti!

google io 2016
Google I/O 2016: tutto quello che c’è da sapereTra Google Home, Android N e realtà virtuale... ce ne è davvero per tutti!
Android
    app android

Google ha infatti dichiarato di essere già al lavoro con grossi istituti di credito – dopo la prima fase di test eseguita nel 2015 in collaborazione con diverse Università – per l’implementazione di Abacus in scenari reali e che, se tutto andrà come previsto, gli sviluppatori potranno mettere le mani sulle API di Project Abacus ed implementare la possibilità di accedere ai servizi senza inserire la password già dalla fine del 2016.

project-abacus2

Project Abacus è tutto sommato una tecnologia semplice nella sua complessità: grazie ai sensori del device, il sistema – successore naturale dello Smart Lock di Lollipop – è in grado di raccogliere informazioni attitudinali sul proprietario del dispositivo, informazioni che comprendono il modo di inclinarlo ed impugnarlo, il timbro vocale, la posizione, la velocità di digitazione e di trasformarle in “numeri” inseriti in un particolare punteggio – che Google chiama Trust Score.

Se i parametri così raccolti raggiungono un Trust Score sufficientemente alto, il sistema “comprenderà” che ad usare il dispositivo è l’effettivo proprietario e permetterà di eseguire il login ad un servizio senza inserirne la password; in caso contrario, si procederà con le modalità classiche.

project-abacus

Va detto che il Trust Score può variare in base ai parametri definiti da chi implementa l’app: per effettuare il login ad un account di gioco, ad esempio, potrebbe essere sufficiente un punteggio non accuratissimo, mentre per effettuare il login nel sistema di home banking potrebbe essere necessario un punteggio vicinissimo a quello ideale.

Questa tecnologia ha con sé, come ogni cosa, pro e contro: loggarsi rapidamente ad un servizio fa risparmiare tempo e non digitare le proprie password nei luoghi più disparati è un valore aggiunto alla sicurezza, sicurezza che però va a diminuire se si pensa ai limiti di incertezza del rilevamento biometrico (parliamo pur sempre di macchine che cercano di comprendere esseri umani). Inoltre, il rilevamento attitudinale continuo potrebbe rappresentare un grosso “fastidio” per la privacy.

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

8 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

22 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

3 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy