ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Google I/O 2016: tutto quello che c’è da sapere

Google I/O 2016: tutto quello che c’è da sapere

Gaetano Abatemarco Mag 19, 2016

La serata (ora italiana) del 18 maggio 2016 è stata all’insegna del Google I/O: da un gremitissimo Shoreline Amphitheater di Mountain View sono stati migliaia gli sviluppatori e gli entusiasti ad assistere alla prima delle tre giornate dedicate all’ormai consueta conferenza annuale.

Tutt’altro che una delusione, poiché Google ha presentato tantissime novità all’insegna delle nuove tecnologie, senza lasciare nulla al caso ed abbracciando praticamente tutto ciò che oggi è in voga!

Google I/O 2016

La parola d’ordine è ecosistema: l’interazione tra le categorie di dispositivi è sempre più stretta ed intrecciata e, per questo, c’è bisogno di un assistente vocale che sia praticamente in grado di parlare con l’utente nel modo più naturale possibile. E’ così che Google ha presentato con grande orgoglio Google Assistant, l’evoluzione di Google Now che mette al centro l’utente e le sue necessità, trasformandosi da un assistente vocale ad un vero e proprio personal manager!

Google IO 2016
Google Now si evolve e diventa Google Assistant
Android
    app android

Un assistente che possa controllare soltanto la nostra vita fuori casa? Assolutamente no! Nell’ecosistema di Google c’è spazio anche per Google Home, un vero e proprio dispositivo dedicato alla domotica (si, di fatto un diretto concorrente per Amazon Echo) in grado di controllare numerosi aspetti della casa (dalla temperatura alle luci) oltre che la riproduzione musicale semplicemente… parlandogli nel modo più naturale possibile!

Google Home 2
Arriva Google Home: controllare casa e musica con la voce
Hardware

Interazione uomo-macchina si, ma non dimentichiamo quelli che sono i rapporti umani: a tal proposito Google ha presentato le nuove app Allo e Duo, rispettivamente dedicate alla messaggistica testuale e alle video chiamate, ricche di simpatiche aggiunte ed interessanti e divertenti dettagli per rendere le conversazioni ancor più semplici, naturali e ricche di emozioni!

Google Allo 3
Google annuncia Duo e Allo: nuove app per videochat e messaggistica
Android
    app android

Spostiamoci adesso su Android: diversi aspetti della nuova generazione di Android sono già noti ma, quest’anno, in Google c’è molta indecisione… sul nome! BigG ha chiesto infatti a tutti un aiuto per scegliere quello che sarà il nome in codice di Android N: di fatto la decisione sarà presa a ragion di popolo!

Android N
Come si chiamerà Android N? Lo deciderete voi!
Android

Sempre di Android parlando, Google ha annunciato un’attesa funzionalità che riguarda le app: grazie ad Android Instant Apps sarà possibile provare le app direttamente dal Google Play Store – o meglio, alcune parti di esse – senza installarle sul proprio dispositivo, così da poter decidere se ne vale o meno la pena!

android instant apps 4
Android Instant Apps permetterà di provare le app senza installarle
Android

Molto presto Android e Chrome OS saranno accomunati da qualcosa di atteso: il Google Play Store! Si, perché come rumoreggiato ormai da tempo, trova conferma ufficiale l’imminente approdo dello store di Google anche su Chrome OS. Si, avete capito bene: benvenute alle app Android anche sulla piattaforma desktop di Google!

Play Store in Chrome OS
Play Store arriva (finalmente) su Chrome OSUn ulteriore passo all'avvicinamento (unione a breve?) tra Chrome OS e Android: e pensare che questo "particolare" è quasi passato inosservato durante il Google I/O!
Android

Siamo verso la fine e Google non poteva trascurare quel “piccolo Android” dedicato ai dispositivi indossabili: Android Wear 2.0, l’evoluzione dell’attuale sistema, sarà in grado di eseguire app stand-alone – dunque che non dipendono dal device che vi è associato – e avrà con sé una piccola tastiera! Che sia il preludio a qualcosa di – paradossalmente – ben più grande?

Android Wear 2.0
Google annuncia Android Wear 2.0: app stand-alone e tastiera!
Android

Per chiudere in bellezza la prima giornata, Google ha annunciato l’intenzione di scendere in campo a tutto tondo nel settore della realtà virtuale e di farlo con Daydream! Si tratta di fatto di un ecosistema che, oltre ad un visore ed un controller dedicato, vedrà la commercializzazione di alcuni smartphone Android N (da produttori come Xiaomi, HTC, ZTE ed altri) in grado di sfruttare la tecnologia VR utilizzando il solo sistema operativo. Chiaramente una parte del Google Play Store sarà dedicata alle app ed ai giochi Daydream, che gli sviluppatori potranno già iniziare a scrivere da subito grazie ad una serie di API!

daydream cardboard rendering
Google presenta Daydream: la realtà virtuale arriva su Android N!
Smartphone

Passato un po’ in sordina durante l’intera tre giorni, ha trovato spazio nel Google I/O 2016 anche il cosiddetto Project Abacus: si tratta di una serie di tecnologie messe a punto da Google, già presentate lo scorso anno, che analizzando dei parametri attitudinali possono permettere ad un utente di loggarsi ad un servizio in maniera del tutto automatico senza inserire password. La buona notizia è che le API potrebbero essere nelle mani degli sviluppatori già entro la fine dell’anno, la cattiva è a causa delle sue dinamiche la privacy potrebbe un po’ andare a farsi benedire: ne vale la pena?

project abacus2
Android, accessi senza password entro la fine del 2016?Il 'Project Abacus' di Google, già presentato lo scorso anno, sarà nelle mani degli sviluppatori prima di quanto si potesse immaginare
Android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy