Categorie
Android Smartphone

Reset Android: tutti i metodi

Se il vostro smartphone si blocca o è così rallentato che viene voglia di lanciarlo contro un muro, forse è il momento di provare a fare un reset e riportarlo alla condizione di fabbrica. Vi ricordate gli idilliaci tempi in cui il vostro smartphone era nuovo, e il vostro sistema si muoveva agilmente fra menu e applicazioni? Potrebbero tornare a nuova vita grazie ad un reset!

Il reset, nonostante il termine faccia pensare a qualcosa di drastico, è presente come voce nel menu Backup e ripristino di tutti gli smartphone Android.

Questo reset viene definito in gergo soft perché selezionabile direttamente dall’interno del sistema.

Attenzione: il reset riporterà il vostro smartphone Android allo stato in cui era appena uscito dalla fabbrica, quindi cancellerà tutti i vostri dati.

Si consiglia quindi fortemente un backup se non volete perderli:

[articolo id=”203544″]

Reset smartphone Android

Quando è consigliato il reset? E come si fa?

Il soft reset del vostro dispositivo è consigliato nei seguenti casi:

  • nel caso di malfunzionamenti imputabili al software, crash delle app frequenti, rallentamenti continui
  • dopo ogni aggiornamento importante di sistema (sopratutto quando si passa da una versione di Android alla successiva)
  • quando date via il vostro smartphone o tablet, per evitare di cederlo con il vostro account di Google e libero accesso ai vostri dati. Se siete preoccupati dalla privacy e volete davvero essere sicuri che i vostri dati non siano recuperabili potete seguire la nostra guida.
  • in caso di furto il reset può pure essere fatto a distanza. Abbiamo fatto una approfondita guida su come affrontare i furti.

[articolo id=”166946″]

Fare un soft reset è davvero semplice, basta seguire questi pochi passi:

  • entrare nel vostro menu Impostazioni
  • Andate quindi su Backup e ripristino
  • Dentro troverete la voce Ripristino dati di fabbrica
  • E poi un ulteriore tap su Ripristino

reset-android

Fare un hard reset

Se il telefono o tablet Android non si avvia è tempo di passare ad un hard reset: nei primi dispositivi Android era possibile fare un hard reset semplicemente premendo un pulsantino vicino la batteria, adesso le cose sono molto cambiate ma è sempre possibile fare un bel reset senza avviare Android. Di fatto fare un hard reset corrisponde a fare un wipe data, anche se la procedura è identica.

Abbiamo approfondito i wipe e come farli nella nostra guida:

[articolo id=”229862″]

E’ tutto!

[articolo id=”251255″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *