ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Android > Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Gaetano Abatemarco Nov 27, 2019

Dopo aver dato una sbirciata alla nostra guida d’acquisto dedicata, avete scoperto che Amazon ha lanciato una nuova generazione di smart speaker che risulta più potente e funzionale del modello in vostro possesso. Questa guida vi consentirà di vendere il vecchio dispositivo ad un’altra persona e permettere a quest’ultima di registrarlo al suo account.

Il tutorial è rivolto anche a coloro che non desiderano più utilizzare il dispositivo smart per acquistare applicazioni o elementi in-app. Vi anticipiamo subito che è possibile effettuare quest’operazione usando l’app o il sito Alexa oppure l’app o il sito di Amazon.

Indice dei contenuti
1. Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dal sito Amazon
2. Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dall’app Amazon
3. Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dal sito Alexa
4. Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dall’app Alexa

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dal sito Amazon

Per poter dissociare uno smart speaker da un account Amazon è necessario accedere semplicemente alla pagina I miei contenuti e dispositivi presente sul sito del famoso e-commerce.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina I miei contenuti e dispositivi sul portale di Amazon ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le giuste credenziali.
  • A questo punto, cliccate prima sulla scheda Dispositivi e poi pigiate sull’icona dell’Amazon Echo da disaccoppiare.
  • Concludete l’operazione premendo su Annulla registrazione per due volte consecutive.

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dall’app Amazon

Un’altra soluzione per dissociare un dispositivo Echo da un account Amazon è quella di sfruttare semplicemente l’applicazione ufficiale di Amazon (Android/iOS), per intenderci quella che si usa per effettuare acquisti da smartphone e tablet.

Vediamo insieme gli step da seguire:

  • Afferrate il vostro dispositivo mobile, aprite l’app di Amazon ed effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (oppure tappate sui tre trattini in alto a sinistra).
  • Nel passaggio successivo, scegliete Il mio account e dopodiché premete su Contenuti e dispositivi che trovate nella sezione Impostazioni account.
  • Adesso, pigiate sulla scheda Dispositivi e selezionate l’Amazon Echo da dissociare attraverso il menu a tendina proposto (es. Echo di Alessio).
  • Completate l’operazione premendo per due volte consecutive su Annulla registrazione.

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dal sito Alexa

Se avete letto la nostra guida su come gestire l’account Alexa da browser, allora sicuramente avrete intuito che è possibile personalizzare numerosissime impostazioni usando un semplice programma di navigazione Internet. È inclusa anche la possibilità di dissociare un Amazon Echo dal vostro account Alexa.

Vediamo insieme quali sono:

  • Dal browser predefinito, collegatevi al sito di Alexa ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le giuste credenziali.
  • Nel passaggio successivo, cliccate sulla voce Impostazioni tramite il menu laterale di sinistra e successivamente individuate la sezione Informazioni.
  • Non vi resta che cliccare per due volte consecutive sul pulsante Annulla la registrazione per disaccoppiare l’altoparlante smart.

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo dall’app Alexa

Per poter usare questo metodo dovete disporre dell’applicazione ufficiale per gestire i dispositivi Echo. Ai più inesperti consigliamo di seguire le indicazioni che trovate nel nostro tutorial dedicato in cui vi spieghiamo con esattezza come scaricare l’app Alexa.

Dopo aver completato download, installazione e login, seguite i passaggi presenti qui sotto:

  • Dal vostro smartphone o tablet, aprite l’app Alexa, pigiate sul menu Dispositivi in basso a destra e scegliete Echo & Alexa.
  • Fatto ciò, premete sul nome del dispositivo Echo da dissociare (es. Echo di Alessio) e ultimate l’operazione premendo sulla dicitura Annulla la registrazione per due volte consecutive (nella sezione Generale).

Come annullare la registrazione di un Amazon Echo

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy