ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: virus
Home > Guide > Windows > Migliori antivirus gratis…

Migliori antivirus gratis per Windows 10

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2018

Uno dei software più importanti per un computer è l’antivirus, un programma indispensabile, soprattutto per chi utilizza una versione di Windows, che permette di tenere al sicuro dalle minacce informatiche il nostro PC.

Da sempre la scelta dell’antivirus crea particolari dubbi e problemi agli utenti meno esperti e, spesso, ricade su un determinato prodotto solo perché consigliato da qualcuno. Ciò che è importante, però, è capire che ogni software è diverso e, nonostante la loro alta affidabilità, non è raro che un antivirus che vada bene per un utente provochi problemi o renda insoddisfatto un terzo. Per questo, prima della scelta, bisogna prendere in considerazione alcuni punti importanti quali le caratteristiche del PC (processore e quantitativo di RAM), le caratteristiche ricercate (quali, magari, l’internet security o la sandbox), il “motore” utilizzato e, ovviamente, le vostre abitudini quotidiane.

Ora andremo a vedere una serie di antivirus gratuiti (in ordine casuale), specificandone i Pro ed i Contro, analizzandone le caratteristiche e, soprattutto, rifacendoci a delle analisi di un sito specializzato che analizza e valuta, mese per mese, le performance di questi software essenziali: AV-Test.

In questo modo sarete anche in grado di distinguere un antivirus leggero da uno pesante, oltre che un antivirus affidabile da uno inaffidabile.

VoodooShield free

514995 voodoosoft voodooshield 3 0 malware

Cominciamo con VooDooShield free, un software nuovo di cui voglio parlare subito perché dietro ha un’idea ed un funzionamento interessante che interesserà molti (soprattutto, magari, i più “smanettoni”) e che forse ne spaventerà qualcuno. VoodooShield ha una base diversa da tutti gli altri in quanto non funziona per blacklist ma per whitelist. Di che parliamo?

Ogni antivirus utilizza una sorta di lista nera in cui confluiscono tutti gli eseguibili noti, ciò vuol dire che un programma non presente in questa blacklist non sarà “toccato” dall’antivirus. VoodooShield invece, che funziona come anti-executable, si basa su una whitelist, cioè una lista in cui sono inseriti tutti i programmi ritenuti “puliti” e, nel caso il programma non sia presente in questa lista o sia ritenuto dannoso verrà bloccato. Ma questa lista come funziona? Semplice, inizialmente ci entra tutto ciò che c’è sul computer (che quindi deve essere “pulito”), poi grazie a VirusTotal fa il resto.
Chi non conosce VirusTotal, il famoso sito che permette di ricercare o scansionare file e programmi con 50 antivirus diversi? Ecco, VooDooShield si basa proprio su VirusTotal, sebbene non consenta una scansione per i file sconosciuti (in quanto manda solo l’hash per vedere l’ultima scansione, se disponibile) e questo, forse, è il suo unico limite. I suoi punti di forza invece sono molti:

  • Non è pesante;
  • Si può avere una panoramica generale molto più ampia grazie ai 50 motori di scansione differenti;
  • Si è praticamente invulnerabili ai “0 Days”, i famosi virus “sconosciuti” cioè quei programmi e file malevoli che sfruttano una vulnerabilità non ancora pubblicamente nota;
  • Blocca tutti gli script, in quanto VirusTotal e l’intelligenza artificiale utilizzata analizzano solo eseguibili. Gli script sono ormai utilizzati spesso da tutti i cracker per diffondere i propri malware;
  • Controlla anche i siti su cui si naviga, sempre utilizzando l’IA e il motore di VirusTotal;
  • Non richiede esperienza o manualità.

Link | VooDooShield

Windows Defender

defender

Il sistema di protezione incluso nativamente in Windows 8 e 10 è un discreto alleato per tutti gli utenti che non sono avvezzi alle installazioni, che vogliono aver pronto tutto e subito o che richiedono un sistema di sicurezza altamente leggero.

Windows Defender è un software che, probabilmente ingiustamente, si porta dietro una brutta nomea, soprattutto grazie al primo vero “esperimento” di Microsoft con Essential che, sinceramente, fu un semi flop, dato il motore di ricerca abbastanza inefficace e la pesantezza che, soprattutto su PC non proprio all’ultimo grido, si faceva sentire abbastanza spesso.

Adesso, però, la storia è cambiata. Defender, che inizialmente era solo un antispyware, è in realtà una versione migliorata ed integrata di Essential: il motore di ricerca è più efficace, non intralcia in nessun modo le performance e, molto spesso, è come se non ci fosse. Ma non è tutto oro ciò che luccica: spesso incappa in falsi positivi e, soprattutto, quando trova un file considerato sospetto o infetto, lo elimina senza avvisare l’utente, una mossa molto “scorretta”.

Nonostante tutto, Defender continua a prendere voti bassi sia su AV-Test che su altri comparatori di Antivirus (come su AV-Comparaties dove è l’ultimo).

windows defender
Come disattivare Windows Defender in Windows 10Dobbiamo installare un nuovo antivirus? Necessitiamo di maggiore velocità in avvio? Vediamo come 'sbarazzarci' dell'antivirus integrato Microsoft
Windows
    windows 10

BitDefender Free Edition

439538 bitdefender antivirus free edition 2017

La famosa software-house rumena non ha solo la versione (eccellente) a pagamento, ma anche una versione gratuita che, sicuramente, ingolosirà qualcuno data la sua efficacia.
BitDefender Free Edition utilizza il motore di scansione delle versioni a pagamento (e questo già è una garanzia) senza molti fronzoli e senza nessuna opzione aggiuntiva: questo vuol dire che non sono inclusi firewall e antispam, non è inclusa una sandbox e delle opzioni per l’internet security, ma ha le opzioni di controllo e di rimozione automatica di file e programmi che, purtroppo, funziona come Windows Defender, quindi non avvisa quando vengono tracciati come pericolosi e inseriti in quarantena (al contrario del Defender che li elimina direttamente) senza possibilità di recuperarli.
Un punto a sfavore di BitDefender Free è che non è compatibile con nessun altro antivirus e antimalware (incluso il famoso Malware Bites), creando problemi al momento dell’installazione o, peggio, durante il normale utilizzo del computer.

Il motore BitDefender è uno dei più performanti in circolazione (prendendo sempre 6 stelle su AV-Test ormai da anni) e, soprattutto nella versione gratuita, non intacca mai le performance del sistema operativo, dimostrandosi estremamente leggero e “silente”. Inoltre la sua affidabilità si nota soprattutto con i “0-Days“, i famosi virus “sconosciuti”, cioè quei programmi e file malevoli che sfruttano una vulnerabilità non ancora pubblicamente nota.

bitdefender logo
Bitdefender Anti-Ransomware rilasciato: novità e downloadAumentiamo la sicurezza del nostro PC con Bitdefender Anti-Ransomware, programma gratuito pensato per impedire l'installazione dei Ransomware.
Windows

Link | BitDefender Free

 

Avira Free

av free screen HIGH

L’Antivirus tedesco dell’ombrellino rosso, probabilmente, è una delle scelte migliori sia in ambito consumer free, sia in ambito premium o commerciale.
Da sempre premiato da siti ed esperti specializzati in materia, l’antivirus Avira migliora di anno in anno e deve la sua fama grazie al motore di scansione efficace al pari delle software-house più rinomate (nome a caso, Kaspersky), alla non invasività e alla leggerezza che, da sempre, lo contraddistingue soprattutto tra gli antivirus Free.
Anche nella versione gratuita, Avira utilizza il suo motore di scansione ufficiale, un motore che, oltre all’efficacia nella ricerca e nell’eliminazione dei virus, è una spanna sopra gli altri nel riconoscimento dei falsi positivi che, pian piano, sono diventati una rarità. Al contrario di Defender e BitDefender, Avira chiede sempre l’autorizzazione per la messa in quarantena di file sospetti e permette, tranquillamente, di ripristinarli. Anche l’ombrellino rosso non utilizza un firewall, una scelta comprensibile da parte dell’azienda se si leggono le informazioni nelle FAQ: “Windows Firewall […] offre una protezione talmente elevata che Avira ha reputato non essere necessari ulteriori sviluppi e manutenzioni sulla propria soluzione firewall”.

Anche in questo caso, AV-Test premia Avira con 6 stelle sia per l’efficacia che per l’usabilità, mentre la leggerezza ottiene un ottimo 5.5 che sarà il valore più alto che troveremo per gli antivirus gratuiti.  Inoltre la sua affidabilità si nota soprattutto con i “0-Days”, oltre ad essere eccellente nel riconoscimento dei ransomware, caratteristica difficile da trovare negli antivirus free.

avira profile image
Avira è il miglior antivirus nei test AV-ComparativesDopo i riconoscimenti ottenti nel 2015, Avira torna a vincere nei test AV-Comparatives portando a casa soddisfacenti risultati
Internet
    virus

Link | Avira Free

 

Avast Free

avast free

In un articolo dedicato agli antivirus gratuiti Avast non può mancare. L’antivirus arancione è stato sempre tra i primi ad innovare in questo settore e data la sua facilità di utilizzo e la grande pubblicità attuata nel corso degli anni è sicuramente uno degli antivirus gratuiti più scaricati.
Conosciuto ed utilizzato quindi da una grande fetta del mercato, l’efficienza si scontrava spesso con una grande invasività e pesantezza, soprattutto per hardware non proprio di prima fascia, problemi che nelle ultime versioni sono stati risolti quasi brillantemente, tant’è che il risultato di AV-Test è un sempre ottimo (ma basso rispetto ai concorrenti) 5.
Come per i competitors, la versione base usa il motore principale che è lo stesso motore utilizzato dalla versione Internet Security e dalla versione Premium ed in più AV-Test utilizza, per Avast, proprio la versione gratuita che ottiene risultati ottimi, non sfigurando di fronte a nessun altro software concorrente di fascia superiore (in quanto, oltre a qualche eccezione, sono tutti software “Internet Security” o “Pro”). Avast non lavora mai in modo totalmente autonomo ma chiede sempre conferma all’utente ed avvisa sempre quando il database o il software si sono aggiornati, provocando non pochi infarti a chi utilizza sempre le cuffie.

Anch’esso, quindi, nella rilevazione dei virus si prende 6 piene stelle ed è un risultato strabiliante sebbene pecchi ancora nei falsi positivi, ancora troppo frequenti. Come detto, però, a lungo andare pecca nelle performance, diventando sempre un più pesante e facendosi sentire in negativo in computer non molto recenti. Inoltre la sua affidabilità si nota soprattutto con i “0-Days”.

Link | Avast Free

 

AVG Free

avg

AVG ha sempre vissuto fasi alterne, soprattutto nell’ultimo decennio, ma non può non essere considerato tra i migliori antivirus free anche perché, negli ultimi due anni, sta vivendo, di nuovo, un periodo florido.
Dopo l’acquisizione di AVG da parte di Avast nel 2016, sembrava che la prima diventasse una sussidiaria di secondo piano, invece l’efficacia e le prestazioni dicono il contrario. L’acquisizione non solo è stata strategica (in quanto Avast già possedeva 1/5 del mercato, seguita da Microsoft e proprio AVG), ma anche tecnologica in quanto AVG, che da sempre si muove non solo in ambito “virale”, grazie alla ricerca e allo sviluppo sofware stava facendo passi da gigante.
L’Antivirus AVG, devo essere onesto, dopo averlo provato molti anni fa, non l’ho mai digerito a pieno. La facilità di utilizzo e la pesantezza sono sempre stati due punti di forza a detta di molti ma, molti utenti (me compreso), non hanno mai potuto godere di questi pregi anzi, spesso si è rilevato essere pesantissimo. Ma, ad essere onesti, il motore di scansione è ottimo (56stelle) e, con gli 0-Days, si comporta benissimo al pari dei competitors. Inoltre la versione gratuita integra un anti-spyware e un anti-rootkit molto efficaci che sicuramente sono un plus non indifferente.

avast avg
Avast acquista AVG per 1.3 miliardi di dollariL'operazione, che vede protagoniste due tra le più conosciute security firm di sempre, dovrebbe essere finalizzata entro l'autunno
Internet
    app android programmi windows

Link | AVG

 

360 Total Security

360

Da qualche anno è comparso sulla scena degli antivirus 360 Total Security, software dell’azienda cinese Quihoo che sicuramente molti utilizzatori di smartphone Android conosceranno per i software antivirus e performanti per il robottino verde. I produttori asiatici non sono nuovi in questo ambito, dato che esistono altri software ben ottimizzati e funzionanti come ad esempio la coreana AhnLab, e fin da subito 360 Total Security è sembrata una buona alternativa gratuita ai più famosi antivirus europei.

360 è un antivirus abbastanza completo a cui possono essere aggiunti dei “moduli” complementari (come un firewall) di altre case produttrici sponsorizzate o consigliate dalla stessa Quihoo. Inoltre, a differenza di molti, offre gratuitamente una Sandbox, molto importante per provare degli eseguibili sospetti su macchina virtuale. Inoltre utilizza 3 motori differenti: BitDefender, Avira e il motore Cloud, abbastanza “sospetto”. Se i primi due motori possono far stare tranquilli, il terzo motore ha creato molti sospetti data la grande predisposizione di alcune aziende cinesi alla rivendita di informazioni personali. Da utilizzatore, non ho mai trovato particolari problemi e la leggerezza è una caratteristica da non sottovalutare assolutamente dato che non si fa quasi mai sentire.

Ma in questo caso non è tutto oro ciò che luccica. Nonostante i motori di scansione utilizzati, i risultati sono deludenti, deludentissimi. Fino a qualche mese fa 360 riusciva a tener botta a tutti mentre, negli ultimi test, la situazione si è evoluta in maniera negativa: molti falsi positivi, molti 0-days non rintracciati e una grande invadenza (che l’ha sempre contraddistinto: infatti ad ogni installazione, per sicurezza, richiede sempre un gran numero di permessi in quanto non si fida molto di variazioni di chiavi di registro, di aggiunta o modifica di .dll e varie). Il risultato è un deludente 4 su 6 che si aggrava con l’ancor più deludente 1 su 6 del motore cloud principale.
Nonostante gli ultimi risultati deludenti, il consiglio è quello di tenerlo comunque d’occhio dato che le potenzialità sono tantissime e, probabilmente, sono incappati in qualche errore di percorso.

Link | 360 Total Security

Panda Antivirus

panda

Uno degli Antivirus più discussi e con il rapporto odi et amo più alti non può che essere Panda.
Panda è stato uno dei primi software anti-virali ad innovare in questo settore con il motore cloud, un motore che rende molto più leggero l’antivirus (in quanto molte operazioni che dovrebbe fare il software vengono delegate, via cloud, a dei server remoti) rifacendosi poi al suo database online per quanto riguarda le definizioni.
Le recensioni su di esso sono sempre state altamente discordanti, da chi lo reputa inutilizzabile e dannoso a chi lo reputa miracoloso, in tutto ciò noi possiamo solo aggiungere che, se non si fosse capito, per utilizzare Panda è essenziale avere un computer sempre connesso e, quindi, può reputarsi un alleato scomodo nei casi in cui il computer venga isolato, in qualche modo, dalla connessione alla rete.

Link | Panda Antivirus

Kaspersky Free

kaspersky free goes global 1

L’ultimo della lista è anche l’ultimo arrivato, cioè Kaspersky in versione gratuita.
Kaspersky è da sempre considerato come l’antivirus per eccellenza, il più performante, utilizzato anche nei computer degli addetti del governo americano e, al contrario dei concorrenti, non si era ancora affacciata nel mercato free. Da ottobre 2017, però, è disponibile anche in Italia la sua versione gratuita che essenzialmente è una versione più snella delle versioni a pagamento, priva quindi di VPN e molte altre funzioni che hanno fatto famosa e potente Kaspersky.
Non si basa sui BB (behavioural blocker) ma su definizioni e cloud (come la quasi totalità degli antivirus gratuiti) e ha la protezione anche per i siti malevoli.

Kaspersky Antivirus
Kaspersky Antivirus gratis: come scaricarlo!Kaspersky Antivirus ha reso disponibile al download l'antivirus Kaspersky Free, una versione gratuita del noto antivirus, più leggero e veloce!
Internet
    virus

Link | Kaspersky Free

 

TU!

usa 49909 960 720

Sembra una frase fatta ma “Il miglior antivirus sei TU!”
In ambito informatico è importante capire questo concetto: capita a tutti di prendere un virus, spesso non per colpa nostra. Puoi avere tutte le competenze e le protezioni possibili ma se non fai un uso consapevole del computer e di internet il rischio aumenta sempre di più: torrent, programmi “curativi”, siti di streaming sospetti, indole di cliccare ovunque comprese le pubblicità sono comportamenti da evitare.
Prendendo dei semplici accorgimenti l’esperienza utente sarà sempre ottimale e voi, il vostro computer e i vostri file saranno sempre al sicuro.

Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare

7 ore fa

Le basi di ricarica wireless sono progettate per le persone che possiedono dispositivi con supporto alla ricarica senza filo: ad esempio gli iPhone, Apple Watch o Airpods ma anche agli Android più recenti. Una stazione leggi di più…

basi di ricarica wireless

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

13 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!

13 ore fa

Come ogni anno è tempo di iniziare ad appuntare sul proprio calendario le giornate dedicate alla formazione personale, con le imperdibili conferenze. Una di queste è sicuramente Swift Heroes, che negli ultimi anni è diventata leggi di più…

intervista_Bruno_Rocha

Miglior smartband 2021: quale comprare

13 ore fa

Il mercato delle Smartband e dei bracciali fitness è diventato ormai ricco di modelli, dai più economici ai più costosi, ma con un obiettivo comune: tenere traccia dell’attività fisica e notificarci messaggi e chiamate. Dopo aver letto la nostra leggi di più…

smartband

AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!

13 ore fa

Negli ultimi anni veniamo in contatto con decine e decine di file ogni giorno, per motivi di lavoro o studio. In molte occasioni dunque, può capitare di cancellare o perdere dei file importanti; ed è leggi di più…

anyrecover

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy