ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Condividere app Android con la famiglia

Condividere app Android con la famiglia

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2017

Sapete che tutte le app che avete acquistato su Google Play possono essere condivise con i membri della vostra famiglia, fino ad un massimo di 5 persone? In questo modo potete avere un insieme di app a pagamento da utilizzare tutti insieme senza doverle acquistare di nuovo.

Il tutto è gestibile dall’opzione Gruppo Famiglia che trovate nel Google Play Store, sia tramite web che tramite applicazione Android. In questo articolo vi mostrerò come è semplice realizzare un gruppo famiglia e come gestirlo.

Potete utilizzare questa funzionalità di Google Play per condividere le app, i giochi, i film, le serie TV e i libri che avete acquistato con tutta la vostra famiglia.

Gli acquisti effettuati su Play Musica e Play Edicola non possono essere aggiunti alla Raccolta di famiglia.

apps android
Le migliori app Android (e Widget) da installareLa collezione delle migliori app Android per sfruttare al massimo il vostro smartphone o tablet. Per un dispositivo più personalizzato e produttivo!
Android
    app android

Attivare il Gruppo Famiglia

Potete accedere al Gruppo Famiglia da Web oppure tramite applicazione Android (andando su Play Store > Account > Gruppo Famiglia). Attenti: dovete accedere al Gruppo Famiglia con l’account che desiderate far diventare amministratore del gruppo. Solo l’amministratore può gestire i membri della famiglia.

Gruppo Famiglia Play Store

Seguite le istruzioni a video: il passo successivo è quello di scegliere un metodo di pagamento che servirà a tutta la famiglia. Vi verrà inviata una e-mail per ogni acquisto che ogni membro effettuerà, in modo da poter tenere sotto controllo chi sta acquistando applicazioni e cosa sta acquistando.

Sarete in grado anche di impostare alcune garanzie di approvazione dopo il processo di installazione iniziale in modo che nessuno si scateni a prosciugare la vostra carta di credito!

Requisiti

Le persone invitate a unirsi al gruppo Famiglia devono:

  • Avere almeno 13 anni e disporre di un account Google.
  • Risiedere nello stesso paese del gestore del gruppo Famiglia.
  • Non fare parte di un altro gruppo Famiglia.

Aggiungere e rimuovere membri al gruppo Famiglia

Come già detto, solo il gestore (amministratore) può compiere queste operazioni e può invitare fino a 5 persone ad unirsi al gruppo famiglia. Potete inviare altri inviti se qualcuno lascia il gruppo o alla scadenza di un invito, che avviene dopo due settimane dall’invio. Se ci sono inviti in sospeso, potete naturalmente annullarli e invitare qualcun altro.

2016 11 11 10 02 12 Fotolia 58086442 Subscription Monthly M.jpg 640×426
Controllo genitori Android e iOS: guida e appPreoccupati del tempo trascorso dai figli su smartphone e tablet? Ecco un aiuto per i genitori che vogliono adottare un controllo genitori su Android e iOS.
Android
    app android

Aggiungere un membro

Per unirsi al gruppo Famiglia, i membri devono avere almeno 13 anni e disporre di un account Google e vivere nel vostro stesso paese.

Quello che dovete fare per aggiungere un membro è:

  1. Aprire l’app Play Store.
  2. Toccare il Menu Menu e andare in Account > Famiglia > Gestisci membri del gruppo Famiglia > Invita membri del gruppo Famiglia.
  3. Ora digitate l’indirizzo email o il numero di telefono della persona che desiderate invitare.
  4. Toccate Invia. Vi verrà inviata una email di notifica quando qualcuno si unirà al vostro gruppo Famiglia.

Rimuovere un membro

Solo il gestore (amministratore) può rimuovere membri dal gruppo. Per farlo bisogna:

  1. Aprire l’app Play Store.
  2. Toccare il Menu Menu e andare in Account > Famiglia > Gestisci membri del gruppo Famiglia
  3. Toccate il nome del membro da rimuovere.
  4. Dal menu Altro Altro andate su Rimuovi membro > Rimuovi in alto a destra.

Cosa succede a chi viene rimosso dal gruppo famiglia?

  • La persona rimossa dal gruppo Famiglia naturalmente avrà ancora accesso al suo account Google e tutti i contenuti acquistati con il metodo di pagamento del gruppo Famiglia.
  • La persona rimossa riceverà una notifica email che informa della rimozione dal gruppo.
  • La persona rimossa non sarà in grado di fare nuovi acquisti utilizzando il metodo di pagamento del gruppo Famiglia o accedere a tutte le funzioni del gruppo.
  • Eventuali acquisti acquisti in sospeso effettuati dai membri con il metodo di pagamento del gruppo Famiglia verranno comunque addebitati. In tal caso potete richiedere un rimborso per gli acquisti indesiderati o accidentali.
  • Qualsiasi contenuto aggiunto alla Raccolta di famiglia sarà rimosso e gli altri membri del gruppo Famiglia non potranno più accedere a tali contenuti.
  • La persona rimossa perderà l’accesso a tutti i contenuti nella Raccolta di famiglia.

Aggiungere o rimuovere contenuti al Gruppo Famiglia

Tutti gli acquisti effettuati sul Play Store, che risultano idonei, possono essere aggiunti alla raccolta del gruppo famiglia. La procedura è automatica oppure potete forzarla manualmente. Se rimuovete acquisti dal gruppo famiglia o uscite dal gruppo, i membri del gruppo non avranno più accesso agli acquisti aggiunti da voi.

Aggiungere contenuti

Per aggiungere app, andate nel Play Store alla voce Le mie app e i miei giochi poi andate su Tutti e da qui troverete le vostre app installate. Selezionate l’app da condividere con la famiglia e mettete il segno di spunta alla voce Raccolta di famiglia (se non compare significa che quell’app non può essere condivisa con il gruppo famiglia).

Se un articolo è considerato idoneo per essere aggiunto, avrà l’icona della Raccolta di famiglia Family Library nella pagina dei dettagli dei contenuti.

Rimuovere contenuti

La procedura è analoga a quella dell’aggiunta delle app. Dal Play Store andate su Le mie app e i miei giochi poi andate su Tutti e da qui troverete le vostre app installate. Selezionate l’app da rimuovere e dai dettagli selezionate la voce Rimuovi da raccolta di famiglia.

Disattivare la condivisione automatica

Ogni volta che fate parte di un gruppo famiglia, le app che acquisterete saranno automaticamente condivise con il gruppo. Se volete disattivare l’opzione andate su Play Store > Account > Famiglia > Impostazioni raccolta di Famiglia.

Da qui potete disattivare la condivisione automatica.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy