ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Le migliori app per ascoltare musica su Android

Le migliori app per ascoltare musica su Android

Gaetano Abatemarco Mar 14, 2017

La musica ci rilassa, ci tiene compagnia, scandisce i momenti della nostra vita ed a volte anche i nostri allenamenti. Ecco perché è una delle categorie di applicazioni che ha fatto per prima la sua comparsa su praticamente ogni sistema mobile è sempre stata quella delle app per ascoltare musica.

Il motivo è semplice, gli smartphone sono sempre nelle nostre tasche e sono diventati il perfetto rimpiazzo per i vecchi lettori mp3, e presto li hanno davvero sostituiti. Negli anni, sulle piattaforme mobili, le app per ascoltare musica si sono ovviamente evolute acquisendo sempre più opzioni e funzioni, ed oggi ci troviamo di fronte ad app che hanno un numero enorme di caratteristiche rispetto ai lettori mp3 che hanno sostituito.

Oggi quindi approfondiremo le migliori app per ascoltare musica su Android, in modo tale che anche voi avrete una rapida panoramica dei migliori prodotti concorrenti e potrete sceglie l’app che più si adatta alle vostre esigenze. Abbiamo già fatto altrettanto per le app di ogni ambito per aiutarvi a trovare le app di ogni categoria:

apps android
Le migliori app Android (e Widget) da installareLa collezione delle migliori app Android per sfruttare al massimo il vostro smartphone o tablet. Per un dispositivo più personalizzato e produttivo!
Android
    app android

Per chiarezza separeremo le app per ascoltare la musica in streaming da quelle che permettono di farlo solo in locale.

App per ascoltare musica in streaming

Oramai sono sempre di meno coloro che preferiscono avere una copia della propria libreria musicale, molti altri preferiscono fruire della musica direttamente in streaming, cioè attraverso la rete. Questo metodo è innegabilmente comodo, visto che non serve acquistare i brani ed album che ci piacciono ma si trovano direttamente sul servizio.

Inoltre la nostra musica preferita scelta in una delle sterminate librerie di questi servizi è disponibile ovunque è presente una connessione. Inoltre questi servizi hanno algoritmi che selezionano la musica che potrebbe piacerci e ci aiutano a scoprire artisti che pur facendo musica che incontrava i nostri gusti ignoravamo.

Spotify

Il re di questi servizi è Spotify, ha lanciato questo nuovo modo di fruire la musica che convince un numero sempre maggiore di utenti. Il servizio gratuito è praticamente perfetto su PC, mentre la versione smartphone soffre di molte limitazioni che cercano di spingere i consumatori verso l’abbonamento a Spotify Premium (al costo di 9.99 al mese) .

I punti di forza di Spotify sono di fatto quelli dalla categoria, la comodità, lo sterminato catalogo, la facilità d’uso. Inoltre Spotify Premium offre l’ascolto senza pubblicità e la possibilità di salvare in locale su smartphone le proprie playlist così da non consumare dati dei nostri sempre troppo limitati piani durante la riproduzione.

spotify web5
Spotify Web: ascoltare musica gratis e senza pubblicitàUnendo una debolezza di Spotify Web e la potenza di Google Chrome, il risultato è assicurato!
Guide

Potete scaricare Spotify per Android da questo indirizzo.

Deezer

Uno dei maggiori, se non il maggiore, concorrente di Spotify. Deezer è un altro servizio con app che offre contenuti musicali on demand. Anche qui ci troviamo di fronte ad un libreria sterminata in continua espansione. Con Deezer si ha facilmente accesso alle stazioni radio, ai podcast, a concerti e spettacoli da qualsiasi angolo del globo. Avviata l’app vi troverete subito a vostro agio e potrete facilmente esplorare i diversi canali, in cui troverete gli artisti, le playlist gli album e le novità per ogni genere. Inoltre Deezer permette di ascoltare i vari mix realizzi per soddisfare le vostre esigenze musicali.

La piattaforma da la possibilità di ascoltare musica senza limiti con 6 diversi profili al prezzo di 14,99 euro mensili o  versione Premium+ per 9,99 al mese liberandovi così della pubblicità!

image deezer annonce la sortie en beta d une nouvelle version de son application mobile android 2013 2 11291 francemobiles

Potete trovare questa ottima app per ascoltare musica sul Play Store.

SoundCloud

E’ l’app preferita dagli artisti e dalla parte del pubblico più attenta alla scena indie, infatti è il portate dove ognuno può caricare e condividere le proprie creazioni per farsi conoscere. Se le novità in ambito musicale vi fanno impazzire SoundCloud non può mancare dal vostro dispositivo, qui non solo troverete le novità più interessanti ma potrete anche condividerle con i vostri amici grazie alla ottima integrazione coi social necessaria per fare conoscere gli artisti emergenti.

L’app è completamente gratuita e super completa, permette di creare play list dei vostri brani preferiti di scaricarli, di ascoltare i podcast e di seguire i vostri amici e gli artisti.

SoundCloud App Update Material Design

Provate anche voi l’app di SoundCloud per Android.

Shark

Una app per lo streaming di musica gratis, non aspettatevi molto. Il servizio si sostenta tramite ads pubblicitari e non è davvero nulla di trascendentale. Offre una discreta libreria che però non può competere con quella dei colossi Spotify e Deezer, è però gratis e permette di scegliere quali brani riprodurre, e permette di creare delle playlist. Per il resto niente mix, niente suggerimenti. Ma visto che di fatto è completamente gratis è il suo lavoro lo fa più che discretamente. Speriamo che con gli aggiornamenti aggiunga più opzioni, come la riproduzione offline.

8b9738b6fbe3c3b42a9d04b347a6c67a screen 384x640

Se volete provare Shark lo trovate a questa pagina

Google Play Music

E’ l’anello di congiunzione fra i due mondi, attivando il servizio Play Music Unlimited diviene simile a Spotify, ha i mix, permette di scaricare le playlist per la riproduzione offline ed ha un catalogo enorme. Play Music Unlimited offre un piano a 9.99 € mensili allineato alla tariffa dei concorrenti. Inoltre offre un piano famiglia al prezzo di 14.99 che permette l’accesso a tutti i contenuti di Play Music Unlimited a 6 account.

Inoltre, gratuitamente e senza nessun piano, Play Music permette di caricare in cloud la vostra collezione musicale (fino a 20.000 brani) e di poterla poi riprodurre ovunque ci sia una connessione, oppure scaricarla e conservarla offline sui propri dispositivi Android (fino a 10 per account) per riascoltarli senza consumare dati.

Download Android 5.0 L designed Google Play Music App. Direct APK link

Inoltre è anche possibile realizzare mix automatici, a partire dai brani caricati nella propria libreria. Google Play per questo è la soluzione migliore per chi non vuole pagare ed avere comunque la propria libreria musicale disponibile in cloud.

Trovate Play Music sullo store di Google.

Come avete potuto notare molti di questi servizi, offrono degli account collettivi o familiari a prezzi contenuti e convenienti, è nato un portale che vi permette di sfruttare queste offerte per pagare di meno:

Together Price grafica risultato
Together Price, la piattaforma tutta italiana per condividere gli abbonamentiDa Netflix a Google Play Music passando per le licenze multi-utente, nasce lo 'spazio comune' per dividere le spese ed aumentare i vantaggi
Internet
    Servizi Online

Migliori app per ascoltare musica in locale

Non tutti hanno fatto il salto al cloud, alcuni hanno preferito continuare ad ascoltare la propria libreria caricandone i file sui propri dispositivi. Anche per loro su Android sono disponibili delle eccellenti app musicali. Vediamo assieme le migliori e le più diffuse:

PowerAmp

PowerAmp è stata una delle prima applicazioni per ascoltare musica a fare capolino sullo store di Google e da allora non se ne è mai andata. Il perchè sono i suoi punti di forza: le moltissime opzioni che offre come il rewind, il supporto ad un gran numero di formati, l’ottimo equalizzatore a 10 bande, il supporto ad un grande numero di formati ( mp3, mp4/m4a, ogg, wma, flac, wav, ape, wv, tta, mpc, aiff), la ricerca automatica delle copertine, e un controllo dedicato per i bassi.

Inoltre offre una fluida interfaccia, gradevole ed efficace, gestibile anche tramite gesture. Per gli smartphone con display AMOLED l’interfaccia scura è una vera benedizione visto che permette di risparmiare molta energia. PowerAmp è gratis per i primi 15 giorni poi richiede l’acquisto della licenza, a 3,99€.

PowerAmp - app per ascoltare musica

Trovate PowerAmp a questo indirizzo.

Phonograph

E’ un lettore musicale decisamente più giovane di PowerAmp, ma è altrettanto completo e leggero, ed è inoltre pure completamente gratuito. Phonograph ha una interfaccia in material design, gradevole ed efficace, permette di gestire i propri brani e le proprie Playlist, permette di aggiornare i tag e scaricare automaticamente le copertine e le informazioni sugli artisti e i loro album (sfruttando l’enorme archivio di last.fm).

L’app è ancora in beta, ma viste le prestazioni e la stabilità non lo sembra. Purtroppo è da segnalare il supporto ad un numero esiguo di formati, di audio e playlist.

Phonograph Music Player Android app

Se volete provare Phonograph lo potete scaricare da questa pagina.

Music Folder Player

E’ un altro lettore musicale in stile material, anche se meno rifinito nell’aspetto rispetto a Phonograph, è interessante per la particolarità di non mettere insieme tutti i brani assieme, ma dividendoli in base alle cartelle in cui li avete organizzati.

E’ l’app perfetta per coloro che non hanno la propria collezione organizzata in playlist ma per cartelle. Inoltre ha una altra lunga serie di interessanti funzioni: l’equalizzatore, l’amplificatore (permette di uniformare il volume dei brani), ha una modalità con pulsanti più grandi per quando si è in macchina o si fa sport, supporta anche i controlli delle cuffie. E’ disponibile in due versioni, una gratuita con pubblicità e una a pagamento senza.

1452351914 music folder player android 1

Trovate Music Folder Player sul Play Store.

Double Twist Player

Un lettore multimediale interessante sopratutto per coloro che utilizzano itunes su PC o Mac, in quanto permette tramite USB o Wifi di sincronizzare la propria collezione compresa di tag. Inoltre offre una bella ed elegante interfaccia, permette di scaricare e organizzare i podcast senza bisogno di un Pc o Mac e infine permette di scaricare le copertine dei vostri album in alta definizione.

Interessante pure la capacità di riprodurre musica in streaming dagli altri dispositivi di rete (Xbox, PS3, Sonos e Apple TV).

doubletwist player screens

Trovate Double Twist Player gratis sullo store di Android.

Shuttle Music Player

Se cercate una app per ascoltare musica semplice Shuttle fa per voi, è in material design, si gestisce con gli swipe ed offre: la capacità di scaricare copertine e informazioni sugli album, un equalizzatore a sei bande, due temi uno chiaro e uno scuro, il supporto ai testi, e un widget.

E’ gratuito, ed è disponibile pure una versione Shuttle+ a pagamento che offre invece: più temi, il supporto a Chromecast, la riproduzione per cartelle, e l’editor dei tag.

0

Potete trovare Shuttle gratis sullo store di Google.

Il nostro post sulle migliori app per ascoltare musica è terminato, fateci sapere quale player audio preferite o se avete altre app per ascoltare musica da proporci.

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

7 giorni fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare

1 mese fa

Nel mondo interconnesso e in rapida evoluzione di oggi, la tecnologia è diventa parte integrante delle nostre vite. Influisce su molti settori, incluso quello turistico.  Le nuove tecnologie hanno trasformato il modo in cui pianifichiamo, leggi di più…

img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy