ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Le migliori app per professori e insegnanti

Le migliori app per professori e insegnanti

Valentino De Stefano Ott 09, 2020

La tecnologia oggi ha conquistato ogni singolo settore, tra cui anche quello didattico, visto che si sta scoprendo la sua l’importanza ed il ruolo che può ricoprire in ogni singola operazione. Ma i professori odierni quanto sono tecnologici nel percorso didattico? Sono disponibili all’ingresso delle tecnologie in aula o per alcuni è solo una fonte di distrazione? Comunque la si pensi la tecnologia è entrata di diritto tra gli strumenti che, se ben usati ed adoperati, possono davvero migliorare l’esperienza scolastica degli insegnanti e degli alunni. La cosa più importante è permettere agli studenti di interagire in maniera cosciente con gli strumenti tecnologici messi a disposizione. Per questo motivo l’utilizzo di alcune applicazioni può risultare fondamentale e davvero utile per facilitare l’insegnamento, ma anche lo studio.

Indice dei contenuti
1. Google Classroom
2. Evernote
3. Hangouts
4. TeacherKit
5. Edmodo
6. Google Calendar
7. Socrative Teacher/Student
8. Canvas by Instructure
9. Coach’s Eye

Google Classroom

Google Classroom è sicuramente una delle applicazioni più utilizzate per la didattica online. Il suo scopo principale, infatti, è quello di mettere facilmente in contatto professore ed alunni anche nel caso di compiti e verifiche. L’applicazione è scaricabile gratuitamente per Android e iOS, ma il servizio è utilizzabile anche da browser.

Google Classrom
Fare lezioni online con Google Classroom: guida veloce
Guide

Dopo aver scaricato l’applicazione dallo store del vostro smartphone non dovrete fare altro che configurare il servizio ed impostare al meglio il vostro corso.

  • Aprite Google Classroom
  • Premete su Inizia ed inserite il vostro account Google (personale o istituzionale)
  • Per creare un nuovo corso premete sull’icona a forma di + posto in alto a destra
  • Premete su Crea un corso, poi su Continua
  • Compilate i campi relativi al nome del corso ed alla sezione
  • Premete nuovamente su Crea

Ora avrete a disposizione il vostro, all’interno del quale potrete:

  • Pubblicare un annuncio alla classe, oppure ad un singolo alunno
  • Creare un compito, e quindi impostare l’argomento e la data di scadenza
  • Porre delle domande agli alunni
  • Riutilizzare un post (pubblicare nuovamente un determinato compito)

Per visualizzare l’elenco dei corsi creati:

  • Premete sull’icona a forma di tre linee posto in alto a sinistra
  • Proseguite su Corsi

Per invitare gli alunni all’interno del vostro corso dovrete fornirgli l’apposito codice che potrete ottenere facilmente premendo sul nome del corso e accedendo alla sezione Studenti.

Google Classroom

Evernote

Evernote (disponibile gratuitamente per Android e iOS) rientra nella lista delle app che non devono assolutamente mancare nel kit d’apprendimento “ad alta tecnologia” di un insegnante di qualsiasi livello. Le sue funzionalità sono tantissime e tutte molto utili ad un insegnante: appunti, note vocali, avvisi di esami spostati, nuovi compiti a casa assegnati digitalmente, siti web consigliati sull’ultima lezione. Insomma, le potenzialità di Evernote in ambito scolastico sono praticamente infinite.

  • L’applicazione deve essere installata sia dal professore, sia dagli alunni interessanti
  • L’insegnante deve creare un Taccuino condiviso che può essere visualizzato da tutti gli studenti aggiunti (tramite email)
  • Se gli studenti possiedono Evernote potranno ricevere gli aggiornamenti del professore in tempo reale aggiungendo il suo taccuino (potranno solo vedere ma non modificare), altrimenti riceveranno un’email classica con il contenuto
evernote

Hangouts

Hangouts è un’ottima applicazione utile a tenere una video conferenza, condividere una nuova lezione anche a distanza, ed addirittura anche a tenere i colloqui insegnanti-genitori. In particolare potrebbe essere un’ottima idea utilizzare il servizio Hangouts gruppi, che permette di condividere una chat tra più utenti. L’applicazione è scaricabile gratuitamente per Android e iOS. Inoltre, tutte le chiamate effettuate con Hangouts sono gratuite e disponibili in tutto il mondo. Tutto quello che dovrete fare per utilizzare il servizio è connettere il vostro account Google e disporre di una connessione dati.

Hangouts

TeacherKit

TeacherKit è una delle applicazioni più complete da utilizzare in qualità di insegnante. Infatti è possibile usufruire di moltissime funzionalità come il registro delle lezioni e e delle assenze e l’annotazione dei voti. L’applicazione è disponibile gratuitamente per Android e iOS ed offre la possibilità di utilizzare due versioni: una gratuita (con alcune limitazioni), ed una a pagamento, la quale sblocca delle interessanti funzionalità aggiuntive (come la sincronizzazione tra dispositivi diversi). In ogni caso, il suo funzionamento è incredibilmente semplice ed intuitivo.

  • Avviate l’applicazione dopo averla scaricata ed installata
  • Create il vostro account premendo su Registra
  • Inserite i vostri dati anagrafici e premete nuovamente su Registra
  • Per creare una classe premete l’icona a forma di + presente in alto a destra
  • Premete su Nuova classe ed inserite le informazioni richieste
  • Una volta inserite tutte le informazioni premete su Fine ed avrete ottenuto la vostra classe
  • TeacherKit 1
  • TeacherKit 2

Per aggiungere nuovi studenti alla vostra classe dovrete:

  • Premere sulla vostra classe appena creata
  • Premere sull’icona a forma di + posta in alto e scegliere l’azione eseguire

Infatti avrete diverse proposte:

  • Aggiungere un nuovo studente inserendo le sue informazioni
  • Aggiungere uno studente esistente
  • Aggiungere un contatto dalla rubrica
  • Aggiungere una foto
  • Importare un file contenente gli studenti
  • TeacherKit 3
  • TeacherKit 4

Al termine di queste operazioni preliminari sarete in grado di utilizzare l’applicazione al meglio ed iniziare ad utilizzare tutte le sue funzioni:

  • Visionare (e modificare eventualmente) l’elenco degli alunni
  • Aggiungere nuove lezioni
  • Registrare dei voti
  • Aggiungere note (positive e negative)

Edmodo

Edmodo, disponibile gratuitamente per Android e iOS, è un’altra ottima applicazione dal funzionamento simile a quelle già citate in precedenza. Infatti è possibile svolgere diverse operazioni a tema scolastico come assegnare compiti, effettuare verifiche online e programmare le lezioni. Molto utile risulta anche il fatto che esiste un’area apposita per genitori ed alunni, in modo tale da tenere sotto controllo il più possibile la situazione degli studenti. Per iniziare ad utilizzare il servizio non dovrete fare altro che creare un account e, successivamente procedere con la creazione di una classe. All’interno dell’applicazione dovrete:

  • Premere sull’icona a forma di + all’interno della sezione Classi
  • Premere su Crea una nuova classe ed inserire tutte le informazioni richieste
  • Al termine dell’operazione premete su Fine per salvare quanto compilato
Edmodo

Per invitare gli studenti all’interno della classe dovrete fornire loro l’apposito codice che trovate all’interno della pagina della vostra classe, premendo sull’icona a forma di rotella di ingranaggio e proseguendo su Codice gruppo. Una volta inseriti tutti gli studenti potrete iniziare ad utilizzare tutte le funzioni offerte da Edmodo.

Google Calendar

Google Calendar vi consentirà di organizzare al meglio il calendario delle lezioni, e di programmare ogni singola attività. Capita, infatti, di dover insegnare più di una materia; come indicare, quindi, i giorni delle diverse interrogazioni? Grazie a Google Calendar è possibile usare un calendario condivisibile con tutta la classe, indicando i giorni (anche in selezione multipla automatica) delle lezioni, evidenziandoli con tanto di legenda e condividendola via email con tutti gli studenti.

google calendar

È possibile, inoltre, inserire dei promemoria interrogazioni, che faranno suonare un’allarme all’ora e al giorno prestabilito a tutti gli studenti registrati. Se gli studenti installeranno l’applicazione, disponibile gratuitamente per Android e iOS, riceveranno in tempo reale ogni singola notifica relativa ad un evento fissato.

Socrative Teacher/Student

A prima vista potrebbe sembrare una sorta di “compito in classe digitale”, ma in realtà è molto di più: una piattaforma gratuita dove poter seguire ogni proprio studente con tanto di media valutazioni, assegnazioni esercizi a risposta multipla sull’argomento e una innovativa tabella per la valutazione in tempo reale dell’apprendimento dello studente ( ogni studente avrà una sua scheda valutativa e il voto apparirà al professore). L’applicazione, disponibile gratuitamente, si presenta in due versioni:

  • Socrative Teacher (Android/iOS): dedicata all’insegnante, l’applicazione offre diverse funzionalità, tra cui il registro delle lezioni e dei voti di una determinata verifica, la creazione di un quiz e la possibilità di condividerlo con altri insegnanti, la formulazione di domande per gli alunni (con relativa valutazione)
  • Socrative Student (Android/iOS): questa è la versione dedicata agli studenti, i quali possono svolgere i quiz e le verifiche creati dagli insegnanti ed ottenere una valutazione. Lo studente potrà accedere alla classe dell’insegnante solo disponendo dell’apposito codice di accesso

Canvas by Instructure

Con Canvas, disponibile per Android e iOS, le funzioni utilizzabili da insegnanti e studenti sono numerose e tutte semplici da utilizzare dopo averne capito il funzionamento. Infatti, utilizzando l’applicazione è possibile:

• Visualizzare il programma del corso
• Condividere moduli completi del corso
• Inserire quiz ed esami
• Accedere al contenuto mirato come le pagine wiki, i file e le assegnazioni
• Partecipare a discussioni con tutto il corso
• Visualizzare i voti per i vostri corsi e gli incarichi individuali
• Visualizzare le notifiche di Canvas da altri studenti
• Inviare e ricevere messaggi privati con tutti gli studenti del corso

canvas

È a tutti gli effetti un’aula virtuale che il professore e gli studenti possono usufruire gratuitamente. Uno strumento all’apparenza complesso, ma davvero rivoluzionario.

Coach’s Eye

Coach’s Eye è l’applicazione perfetta per gli insegnanti di educazione fisica o di danza. Con quest’app, disponibile per Android e iOS, potremo riprendere le gesta sportive dei nostri giovani atleti e utilizzare funzioni di “rallenty” e evidenziatori per mostrare in diretta i movimenti sbagliati dell’alunno. Davvero utilissimo per insegnare i segreti di uno sport e tenere conto dei progressi fatti dagli studenti. L’applicazione è disponibile sia in versione gratuita (con alcune limitazioni), sia in versione premium, la quale permette all’utente di sfruttare numerosi vantaggi, più o meno importanti.

coach's eyes

Le applicazioni disponibili per gli insegnanti sono tante, ognuna caratterizzata da diverse funzioni. Noi abbiamo cercato di mostrarvi quelle che, secondo noi, sono le più complete e funzionali. Adesso sta a voi capire quale fa più al caso vostro, ed iniziare ad utilizzarla in modo tale da introdurre in maniera corretta la tecnologia all’interno del sistema scolastico.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy