ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android

Roberto Cocciolo Mag 30, 2021

Sempre meno persone ormai fanno realmente caso alle suonerie degli smartphone. In molti decidono infatti di lasciare quelle di default, mentre altri si limitano a ricercane una tra quelle disponibili nelle impostazioni dello stesso dispositivo. Ma oggi vogliamo dedicare l’articolo a chi invece desidera personalizzare questo aspetto. Perciò, ecco una lista di migliori app e siti per scaricare suonerie su Android.

Indice dei contenuti
1. Come impostare un brano come suoneria su Android
2. Migliori app per scaricare suonerie su Android
2.1. ZEDGE™ Suonerie, Sfondi
2.2. Ringtones & Wallpapers – Mobiles24
2.3. Suonerie di Audiko per Android
2.4. Musica Classica – Suonerie per Cellulari
3. Migliori siti per scaricare suonerie su Android
3.1. mob.org
3.2. MyTinyPhone

Come impostare un brano come suoneria su Android

Prima di iniziare però, vediamo in che modo impostare un brano scaricato come suoneria dello smartphone Android. Come sicuramente immaginerete, non esiste una procedura univoca per tutte le interfacce, perciò potrebbe variare in base alla personalizzazione che il brand decide di applicare sul sistema operativo. In linea di massima però, le opzioni relative alla scelta di una suoneria, saranno disponibili all’interno dell’applicazione “Impostazioni”, nella sezione “Suoni” e infine “Suonerie” o “Suoni e Suonerie”. A questo punto sarà sufficiente individuare e cliccare sul tasto relativo all’importazione del brano dal telefono (o dalla memoria interna) e scegliere il brano scaricato dall’archivio.

Migliori app per scaricare suonerie su Android

Fatte le dovute premesse, iniziamo la lista partendo dalle applicazioni disponibili gratuitamente sul Play Store e molto ricche di suonerie di ogni tipo per il proprio smartphone Android. Alcune di queste richiederanno degli acquisti in-app per procedere con il download di determinate suonerie. Ma ovviamente ce ne saranno migliaia disponibili gratuitamente.

ZEDGE™ Suonerie, Sfondi

Quando si parla di suonerie per smartphone non si può che partire da ZEDGE. Tale servizio è disponibile sul Play Store, ma potrà essere eventualmente visitato anche da un qualsiasi browser web cliccando su questo link. Per iniziare a ricercare e scaricare un brano sarà sufficiente accedere al tab “Suonerie” dal menù in alto a sinistra (tre linee orizzontali) e subito dopo ricercare quella preferita ascoltando quelle disponibili nel catalogo (enorme).

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 1

Nella parte alta dello schermo si potranno ricercare le suonerie per nome, in base alla categoria e al genere, oppure filtrare tutto per data di aggiunta o per numero di download effettuati. Insomma, un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che desiderano modificare la suoneria dello smartphone.

Ringtones & Wallpapers – Mobiles24

Il concetto che sta dietro il servizio di Mobiles24 è molto simile a quello di ZEDGE. L’applicazione consentirà all’utente di navigare tra centinaia di sfondi e suonerie diverse, cercando di spaziare tra tantissimi generi. Anche in questo caso bisognerà accedere alla sezione “Suonerie” dal menù laterale in alto a sinistra e subito dopo si entrerà nella sezione dedicata e divisa per tab. Sul nome del brano sarà anche presente un’etichetta che permetterà di capire se potrà essere scaricato gratuitamente oppure bisognerà pagare per effettuare il download.

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 2

Suonerie di Audiko per Android

Torniamo nuovamente a parlare dei servizi più popolari per concentrarci su Audiko. Tale piattaforma non è semplicemente un luogo in cui trovare suonerie gratuite, ma anche per scaricare, eventualmente, allarmi brevi per le notifiche dei messaggi oppure per editare un brano eseguendo delle operazioni di taglio sulla traccia. In generale, può essere considerato come lo strumento perfetto per chi spesso decide di modificare la suoneria dello smartphone Android.

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 3

Musica Classica – Suonerie per Cellulari

Prima di passare ai siti web, vogliamo mettere in primo piano un’applicazione che, in linea di massima, permette le stesse azioni di quelle viste in alto, ma lo fa offrendo contenuti sicuramente più particolari e dedicati ad una nicchia ristretta di persone. Il servizio, disponibile gratuitamente sul Play Store, consentirà infatti di eseguire il download di suonerie incentrate sulla musica classica, un genere molto amato, ma probabilmente poco utilizzato sugli smartphone.

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 4

Tra i suoi menù si potranno filtrare i contenuti in base al nome dell’artista (Chopin, Bach, Beethoven, Mozart e altri), segnalarli eventualmente come “preferiti” e persino impostare il brano come suoneria senza dover prima effettuare il download e dopo navigare tra le impostazioni dello smartphone. Un’applicazione sicuramente da provare.

Migliori siti per scaricare suonerie su Android

La peculiarità di Android è senza dubbio la sua “apertura” verso i servizi e le applicazioni di terze parti, perciò, sono davvero poche le piattaforme che decidono di evitare di sviluppare applicazioni apposite e concentrarsi solo sui siti web. Tuttavia, non potevamo assolutamente lasciarle fuori dalla lista.

mob.org

mob.org è un sito che si pone l’obiettivo di catturare tutto ciò che riguarda l’intrattenimento per Android e offrirlo in maniera gratuita all’utente. Al suo interno sarà infatti possibile scovare nuovi giochi, sfondi, applicazioni e, ovviamente suonerie. In particolare, per raggiungere la sezione dedicata a quest’ultime, sarà sufficiente cliccare su questo link.

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 5

Qui si potrà navigare per categoria, scegliendo dal menù laterale sinistro, oppure per popolari o data di aggiunta. In ogni caso, tutto ciò potrà essere eseguito sia da browser mobile che desktop. Qualora si scegliesse la seconda strada, si potrà anche aprire un QR Code (unico per ogni brano), che se inquadrato con lo smartphone, avvierà immediatamente la schermata di download sul dispositivo.

MyTinyPhone

Ancora tantissimi giochi, applicazioni, sfondi e suonerie sul sito web di MyTinyPhone. Al suo interno saranno infatti presenti più di 500000 brani, tutti suddivisi per categoria, popolarità o data di aggiunta. Inoltre, cosa da non sottovalutare, grazie all’opzione “CREATE” (in alto a destra), sarà persino possibile creare la propria suoneria importandola dal computer e modificando tutti i parametri desiderati. Per fare ciò però, bisognerà necessariamente registrarsi al servizio.

Migliori app e siti per scaricare suonerie su Android 6
suonerie iphone
Come e dove scaricare suonerie iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
Come scaricare suonerie gratis
Come scaricare suonerie gratis
Guide
    app android app ios Guide iPhone Servizi Online
impostare suonerie diverse per ogni SIM su Android smartphone dual SIM
Impostare suonerie diverse per ogni SIM su AndroidLa comodità di avere due SIM in un solo smartphone è innegabile, ma per non confondersi è bene gestire la suoneria per le chiamate ed i messaggi su ogni SIM: ecco come in maniera veloce ed intuitiva!
Android
suonerie smartphone
Come creare suonerie per smartphoneVolete creare una suoneria personalizzata per il vostro smartphone? Magari tagliando uno spezzone di una famosa canzone? Non è affatto difficile.
Internet
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy