ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Apple > Come usare Apple Music:…

Come usare Apple Music: guida completa

Valentino De Stefano Lug 22, 2020

Apple Music è uno dei servizi di streaming musicale più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo. Grazie alla sua vasta raccolta musicale e ad un’interfaccia ben curata è molto facile e piacevole da utilizzare, non solo per chi possiede dispositivi di casa Apple. Al giorno d’oggi ascoltare la musica con questi servizi di streaming è un grande vantaggio, in quanto pagando un abbonamento mensile è possibile disporre di milioni di brani di ogni genere. Apple Music non è utilizzabile solamente su smartphone ma, come vedremo, anche su molti altri dispositivi.

Indice dei contenuti
1. Quanto costa Apple Music?
2. Utilizzare Apple Music su iPhone e iPad
3. Utilizzare Apple Music su Android
4. Utilizzare Apple Music su Mac
5. Utilizzare Apple Music su PC Windows
6. Utilizzare Apple Music con Alexa ed Apple Watch

Quanto costa Apple Music?

Come tutti i servizi di streaming musicale anche Apple Music prevede un servizio di abbonamento mensile da scegliere in base alle vostre esigenze. A differenza degli altri servizi Apple Music non prevede un piano gratuito, ma è possibile usufruire di una prova della durata di 3 mesi, con la quale potrete sperimentare completamente tutte le sue funzioni e capire se è il servizio adatto a voi. Terminata la prova gratuita potrete scegliere tra tre tipi diversi di abbonamenti:

  • Studenti (4,99€/mese): se siete studenti universitari avete diritto ad una tariffa particolare che vede un prezzo mensile ridotto. Sottoscrivendo questo abbonamento avrete accesso a tutta la libreria di Apple Music senza la presenza di pubblicità, potrete scaricare i brani in modo da ascoltare la musica offline ed avrete a disposizione anche dei programmi live e on demand.
  • Individuale (9,99€/mese): questo abbonamento prevede tutte le stesse funzioni di quello per studenti con l’unica differenza del costo che, essendo senza riduzione, aumenta.
  • Famiglia (14,99€/mese): sottoscrivendo questo abbonamento, oltre ad avere tutti i vantaggi descritti precedentemente, avrete ulteriori vantaggi come l’accesso fino a 6 persone, un account personale per ogni membro e la condivisione (opzionale) dei contenuti

Utilizzare Apple Music su iPhone e iPad

È scontato dire che il maggior utilizzo del servizio musicale di casa Apple sia riscontrato sui dispositivi Apple come iPhone e iPad, essendo integrato direttamente all’interno del dispositivo nell’applicazione Musica. Nel caso in cui non l’aveste ancora attivata, potrete usufruire della prova gratuita di 3 mesi semplicemente aprendo l’applicazione e seguendo la procedura guidata, oppure collegandovi alla pagina Web dedicata agli abbonamenti di Apple Music. Una volta attivato il servizio di streaming musicale non dovrete fare altro che aprire l’applicazione ed iniziare ad esplorare tutte le funzioni offerte.

  • All’interno della Libreria, ovvero la schermata visualizzata appena si apre l’applicazione, troverete tutti i vostri brani aggiunti divisi per categorie.
Libreria Apple Music

Infatti noterete diverse sezioni che potrete aprire per cercare un determinato brano o artista. Nella sezione Aggiunti di recente troverete tutti gli ultimi brani che avete salvato all’interno della libreria. Inoltre, premendo su Modifica (in alto a destra) potrete modificare l’interfaccia della libreria, aggiungendo o rimuovendo i parametri di ricerca dei vostri brani.

Modifica schermata Libreria Apple Music
  • Nella schermata Per te troverete una serie di suggerimenti che l’applicazione vi propone in base ai brani che avete ascoltato recentemente. Infatti troverete diverse alternative simili ai vostri gusti e diversi mix di canzoni scelte appositamente per voi
Per Te Apple Music
  • All’interno della schermata Scopri potrete esplorare tutte le varie classifiche e diverse playlist ordinate in base al genere di musica. Il servizio proporrà anche le nuove uscite e diversi brani da ascoltare in base al proprio stato d’animo
Scopri Apple Music
  • Apple Music prevede anche l’utilizzo di diverse stazioni radio, oltre a vari programmi da seguire giornalmente. Inoltre potrete seguire anche le interviste che vengono proposte e seguire le classifiche dei migliori emittenti radio come RTL 102.5 e Radio 105
Radio Apple Music
  • Infine, nella schermata Cerca potrete ricercare delle canzoni di vostro interesse da aggiungere alla libreria, oppure seguire i suggerimenti forniti dal servizio di casa Apple nella sezione Di tendenza
Cerca Apple Music

Il tema di default dell’applicazione Musica è di colore chiaro ma, se avete impostato la modalità di sistema scura, l’interfaccia del servizio di streaming musicale si adatterà perfettamente ai colori selezionati.

Utilizzare Apple Music su Android

Apple Music è disponibile anche per Android ed è possibile scaricarlo gratuitamente da Google Play Store. Il funzionamento è pressoché identico a quello dell’applicazione per iOS, dato che le funzioni e le schermate rimangono invariate. Ovviamente l’integrazione dell’applicazione all’interno del sistema operativo del robottino verde non è paragonabile a quella con l’ecosistema Apple, ma rimane comunque un servizio valido e facile da utilizzare.

Utilizzare Apple Music su Mac

Proprio come nel caso di iPhone e iPad, su Mac il servizio di Apple Music è integrato nell’applicazione Musica. L’interfaccia è molto simile a quella dell’applicazione per smartphone, in quanto le sezioni e le funzioni sono le stesse. Avrete a disposizione:

  • Una libreria da ordinare secondo le vostre preferenze (in base alle categorie)
  • Una sezione Per te in cui troverete suggerimenti e consigli in base alla musica da voi ascoltata
  • La schermata Scopri, in cui potrete scoprire nuove canzoni o artisti e consultare le diverse classifiche proposte
  • Le stazioni radio, per ascoltare in ogni momento programmi e musica

Ovviamente tutta la musica viene sincronizzata su ogni dispositivo utilizzato, in maniera tale da passare in qualunque momento su un altro dispositivo mantenendo invariata la vostra libreria.

Utilizzare Apple Music su PC Windows

Per quanto riguarda i PC Windows dovrete ricorrere all’utilizzo di iTunes, poiché l’applicazione Musica non è disponibile per il sistema operativo di casa Microsoft.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di iTunes
  • Scaricate ed installate il software per Windows 10
  • Avviate iTunes
  • Effettuate l’accesso con il vostro ID Apple
  • Aspettate che venga sincronizzata tutta la vostra libreria
iTunes Windows 10

Una volta terminata la configurazione potrete iniziare ad utilizzare l’applicazione ed esplorare le sue schermate. Ovviamente le sezioni e le schermate sono le stesse già citate precedentemente e il tutto sarà sincronizzato su iCloud.

Utilizzare Apple Music con Alexa ed Apple Watch

Apple Music può essere utilizzato anche tramite uno smart speaker come l’Echo Dot di casa Amazon. Tutto quello che dovrete fare è inserire il vostro account Apple all’interno dell’applicazione dell’assistente Alexa:

  • Aprite l’applicazione Amazon Alexa (disponibile gratuitamente per Android e iOS)
  • Recatevi nelle Impostazioni
  • Proseguite su Musica
  • Inserite il vostro account Apple all’interno della sezione Apple Music
Apple Music Alexa

Da questo momento potrete chiedere ad Alexa di riprodurre della musica da Apple Music.

Inoltre, Apple Music è facilmente utilizzabile per ascoltare musica con un Apple Watch. L’ecosistema Apple è molto ben organizzato, e ciò si nota anche dalla facilità delle operazioni che si possono compiere con ogni suo dispositivo. Se state ascoltando della musica con gli AirPods, per esempio, potrete chiedere a Siri di riprodurre una determinata canzone, oppure potrete controllare la musica e il volume direttamente dall’Apple Watch, senza utilizzare lo smartphone.

Come avete potuto notare Apple Music è un servizio completo e molto facile da utilizzare, che non ha nulla da invidiare ad altri servizi di streaming musicale come Spotify.

Apple Music vs Spotify
Apple Music vs Spotify: il confrontoLi abbiamo provati entrambi, trovando in tutti e due i casi pregi e difetti. Quale sarà però il migliore fra questi due servizi?
Guide
    app android app ios apple music Spotify

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

9 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

9 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

11 ore fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

11 ore fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

11 ore fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy